Tag "Cina"
Back to homepagePerché il Sud del mondo non è allineato all’Occidente
Il vertice dei Brics in Cina sancisce la nuova forma di non allineamento: emerge che l’isolamento della Russia, pur considerata aggressore dell’Ucraina, è solo occidentale
Read MoreBRICS. Xi «allarmato dalla guerra». Peskov: «Dialogo possibile»
Xi: «No all’espansione delle alleanze militari e alla ricerca di sicurezza a spese degli altri». Messaggio molto poco velato alla Nato. Così ieri all’apertura ufficiale del vertice (virtuale) dei Brics ospitato dalla Cina – primo consesso internazionale ad accogliere Putin
Read MoreVertice BRICS. La Cina dà la linea ai paesi che dicono no a Nato e dollaro
Putin, Modi, Bolsonaro e Ramaphosa al summit che si apre oggi. La Cina alla guida di un modello di sviluppo alternativo, il presidente russo propone una nuova valuta che sostituisca quella egemone statunitense
Read MoreAfrica. La Cina abbandona la non ingerenza per proteggere gli investimenti
Conferenza di pace il 20 giugno prossimo ad Addis Abeba, con un obiettivo: tutelare la stabilità regionale per garantire gli affari del gigante asiatico e delle sue aziende. Così il continente diventa il banco di prova della visione securitaria (soft e hard) di Pechino
Read MoreGuerra in Ucraina. L’esercito cinese osserva e impara dagli errori russi
Gli errori di Mosca per Pechino: sottovalutazione del nemico, problemi logistici e scarsa motivazione dei soldati. Per gli eserciti di tutto il mondo la guerra in Ucraina è occasione unica per studiare le strategie dei russi
Read MoreCorte penale internazionale. I crimini di guerra e la doppia morale nei diritti umani
Le grandi potenze l’hanno paralizzata. Russia e la Cina se ne sono tenute ben lontane. Peggio gli Usa: non hanno aderito e con accordi bilaterali hanno «salvato» i loro militari
Read MoreUcraina. Una piccola Europa in una «grande» Nato, sullo sfondo la Cina
Scenari. L’unica europea ad avere ascolto sia da Washington che da Mosca (e Kiev) era Angela Merkel. I tempi di questa crisi sono stati scanditi da Putin e da Biden sul suo passo d’addio
Read MorePolveriera globale. Dopo la crisi ucraina la deriva dei continenti
Scenari. Quando la polvere della battaglia in Ucraina si diraderà cominceremo a capire come cambierà il mondo. L’Europa sarà sempre più «atlantista», legata agli Stati uniti e la Russia sarà spinta nelle braccia di Pechino.
Read MoreOlimpiadi e geopolitiche, i cinque cerchi spezzati
La strategia Stati uniti-Nato della tensione e della guerra, che riporta al confronto tra blocchi contrapposti, spezza i cinque cerchi intrecciati, simbolo olimpico dei cinque continenti uniti per «un mondo migliore e pacifico»
Read MoreCina-Russia. Patto storico tra Xi Jinping e Putin
Mosca e Pechino contro ogni «ingerenza esterna» e azioni di forze esterne come le “rivoluzioni colorate”. «Difendere gli interessi comuni e sostenere l’equilibrio di potere internazionale e regionale». Megafornitura russa di gas alla Cina
Read MoreCon la nuova guerra fredda, gli USA stanno regalando la Russia alla Cina
Crisi ucraina. Nelle tensioni tra Est e Ovest i cinesi sanno muoversi con accortezza. E possono indicare anche soluzioni. Nella guerra dei nervi e strategica in corso gli ucraini sono più pedine che protagonisti
Read MoreCina, per i giornalisti censura e prigione digitale
Un rapporto dei giornalisti di Reporters sans frontières denuncia censura e repressione nel paese del Dragone: alle intimidazioni e agli arresti si aggiunge la censura via software, app e siti web
Read MoreLa pandemia annunciata e il mito della tecnologia vaccinale
Covid-19. La pandemia era una eventualità annunciata. Le sue cause possibili erano conosciute: nicchie ecosistemiche distrutte, diversità biologica in diminuzione, abuso delle manipolazioni genetiche
Read MoreClima. Glasgow, la COP26 si avvia alla conclusione con accordo tra USA e Cina
Cop26. Arriva il documento per i capi di stato e di governo. Riduzione del 45% delle emissioni al 2030. 10% in meno della Ue. I paesi ricchi escludono che venga istituito un obbligo giuridico, che potrebbe aprire a una valanga di denunce e richieste di indennizzo
Read MoreLa Cina nuova, memorie politiche del presente
«La Cina nuova», a proposito dell’ultimo volume di Simone Pieranni da domani in libreria per Laterza. Dopo «Red mirror», un saggio che apre a questioni non solo asiatiche come il nesso letteratura-ambiente
Read MoreJoe Biden lancia Aukus, patto militare anti-cinese con Australia e Regno unito
Ecco l’Aukus, accordo militare tra Australia, Regno unito e America. La Ue mugugna. Pechino risponde rilanciando trattati commerciali. I partner europei criticano Biden per non essere stati consultati o quantomeno informati su una decisione così rilevante
Read MoreIl rapporto rimosso tra capitalismo e pandemie
Ecologia politica. Il legame che una critica filosofica, spesso oracolare, non vede. La tradizione degli oppressi ci ha insegnato a rovesciare lo stato di emergenza permanente per scagliarlo contro il capitalismo che distrugge la vita, non la salva
Read MoreFood delivery, la sfida dei lavoratori asiatici a FoodPanda
Il gigante del food delivery sotto tiro in Thailandia, Taiwan e Hong Kong: bassi salari e rifiuto totale ad accettare le richieste sindacali. Il 19 luglio, il gigante asiatico del food delivery Foodpanda è finito al centro di una campagna di boicottaggio da parte dei manifestanti pro-democrazia in Thailandia
Read MoreCina. Tornano le restrizioni per il Covid, da Nanchino ad altre 26 città
Cina. Tra le zone più colpite Zhangjiajie. Minacciata l’alta stagione turistica, e l’approssimarsi delle Olimpiadi invernali del 2022
Read MoreIl quotidiano Apple Daily chiude dopo gli arresti, Hong Kong rimane senza voce
Dopo gli arresti dei dirigenti e il blocco degli asset finanziari decisi da Pechino in virtù della legge sulla sicurezza nazionale. La società editoriale ha dovuto chiudere tutte le attività, ringraziando i lettori e mandando in stampa, per l’ultima volta, un milione di copie: il numero più alto da quando la testata ha aperto il 20 giugno 199
Read More