Tag "Cina"
Back to homepageG77+Cina. Nel vertice a Cuba il Sud globale alza la voce
Il documento finale del vertice: clima da governare, economia più giusta e gap tecnologico da colmare. I paesi in via di sviluppo sperano di trarre benefici da un ordine del mondo multipolare
Read MoreAl G20 di Delhi nessun impegno per l’ambiente
Nella Dichiarazione finale nessuna condanna dell’invasione russa dell’Ucraina. Non contiene impegni per eliminare i combustibili fossili. Biden presenta una Via della Seta «alternativa»
Read MoreGli USA sfidano la Cina e inviano direttamente armi a Taiwan
Per la prima volta usato il fondo di aiuti agli stati sovrani. Sin qui Washington aveva sempre garantito di non sostenere l’indipendenza di Taiwan. Ora la prossima crisi si complica
Read MoreBRICS. L’altro sud globale in piazza: «Per i popoli una falsa speranza»
La protesta di università e movimenti di base: «Nei Brics entrano regimi tirannici e ad alta intensità di carbonio, pessima notizia per chi si aspetta che il multipolarismo contrasti l’unipolarità Usa/Ue»
Read MoreMondo multipolare: il club BRICS si allarga da 5 a 11
Entrano Argentina, Arabia saudita, Emirati, Iran, Egitto ed Etiopia: il 35% del pil mondiale e il 46% della popolazione. E tanto petrolio. Sull’ampliamento c’è l’impronta della Cina
Read MoreLa sfida dal vertice dei Brics: de-dollarizzare il mondo
Putin lancia strali sulle sanzioni, Xi chiede colloqui di pace. Lula segue un’agenda «umanista» con al centro la voce del sud globale e punta, di nuovo, su una riforma «egalitaria» delle Nazioni unite
Read MoreCina. Bancarotta di China Evergrande, scoppia la bolla del mattone
Debiti per 300 miliardi di dollari, China Evergrande porta i libri in tribunale a New York
Read MoreItalia e Stati Uniti, tra ambizioni e vassallaggio
L’incaricato Usa Crowley: l’Italia con l’accordo – mai attuato – sulla Via della seta «ha tutto da perdere». Ma Usa e Ue hanno un interscambio con Pechino che è dieci volte il «nostro»
Read MoreVertice NATO. Il documento finale è centrato sul vero fronte: la Cina
Lo spazio riservato a Pechino è senza precedenti. «Opera dannose disinformazioni», «sovverte l’ordine internazionale», «è partner di Mosca»
Read MoreLa diplomazia dei non allineati si estende dalla Cina all’Africa
Tutti i piani di pace alternativi sono falliti. E si resta in attesa di un piano unico. Istituzioni europee non pervenute, l’unica spinta arriva dalle società civili
Read MoreNATO. Allargamento senza confini, ufficio in Giappone
L’espansione in chiave anti cinese. Sul sito dell’Alleanza si legge che «relazioni con partner affini in tutto il mondo sono sempre più importanti»
Read MoreUcraina. Già bocciato il piano di pace indonesiano, mentre la Cina frena
Vertice Shangri-La Dialogue a Singapore. Usa e Cina: strette di mano tra ministri sull’isola, navi da guerra che si sfiorano a Taiwan. Il rappresentante cinese: «Non abbiamo una soluzione, ma per ora vediamo arrivare solo armi»
Read MoreEscalation. Washington dà il via libera ai jet da guerra per l’Ucraina
L’annuncio al G7 di Hiroshima è il regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit
Read MoreG7 a Hiroshima, monito sulla catastrofe nucleare
Emergerà un approccio duro sulla Russia: si va verso l’inasprimento delle sanzioni. Si prenderà di mira anche l’elusione delle sanzioni di paesi terzi. Una mossa che non piacerà alla Cina ma nemmeno all’India
Read MoreUcraina. La retorica della vittoria e le vie per la pace
Mentre la Cina dispiega il proprio inviato a Mosca e Kyiv, c’è da registrare per la prima volta il cauto ottimismo del Segretario di Stato USA Blinken circa il ruolo che Pechino potrà avere
Read MoreCina. Sciopero arrabbiato di rider contro il colosso Meituan
Dopo lo sciopero aumenta la paga per le consegne, ma la compagnia porta in città un camion di crumiri, e lega il compenso alla valutazione dei lavoratori da parte degli utenti sull’app
Read MoreL’Ucraina dialoga con la Cina, dall’Est Europa sì alle armi no al grano
Il processo della ricostruzione deve essere intrecciato, secondo il governo italiano, a quello dell’adesione dell’Ucraina all’Unione europea e alla sua integrazione nel mercato comune. La realtà è, a dir poco, opposta
Read MoreEscalation. Ucraina, forse il cessate il fuoco non è più un tabù
L’ipotesi di una tregua nel conflitto compare sia nelle parole (smentite) del capo della Wagner Prigozhin, sia nell’ultimo numero di «Foreign Affairs» la rivista della diplomazia Usa
Read MoreBRICS avanti tutta. Lula in Cina: «Cambiare la governance globale»
Pochi risultati sull’Ucraina, molti sul fronte commerciale e della «dedollarizzazione» del mondo. Lula ha criticato il Fondo monetario internazionale per i tagli alla spesa troppo severi. L’Argentina potrebbe presto entrare nei Brics insieme all’Iran
Read MoreUcraina leaks. La «talpa» del Pentagono non è segreta
Cos’è la guerra in Ucraina ce lo ripete il capo di Stato maggiore Usa Mark Milley. Ora la conferma dei «leaks» della realtà sul campo. Mentre amici e alleati non sono più tali e vanno spiati
Read More