-
Luigi Ferrajoli * •
Ago 25, 19 •
893 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
M5S-Lega. Il dovere delle forze democratiche è quello di dar vita a un governo che ripari i guasti prodotti proprio da chi quelle politiche velenose contro la vita e la dignità delle persone ha praticato...
-
Tomaso Montanari e Francesco Pallante * •
Lug 2, 19 •
512 Viste •
Diritti umani, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Il nostro ordinamento giuridico è costruito per gradi gerarchici. Al vertice sta la Carta. Le leggi e i decreti stanno sotto. E ciò che sta sotto non può contraddire ciò che sta sopra...
-
Andrea Fabozzi * •
Feb 16, 19 •
363 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Governo in alto mare, il dossier destinato a restare aperto per tutta la campagna elettorale. Il presidente della camera Fico chiede di coinvolgere «fino in fondo il parlamento»...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Dic 5, 16 •
1097 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
La costituzionalista Lorenza Carlassare: sapevo che potevamo fidarci degli elettori, non si fanno prendere per il naso. È stato un voto in difesa della Costituzione, ma anche un voto legato alle difficili condizioni di vita...
-
Alberto Lucarelli, il manifesto •
Set 15, 16 •
710 Viste •
Europa •
No Comments
Unione. Il fertile travaso dal Manifesto di Ventotene agli articoli della nostra Costituzione. Poi il salto neoliberista del Patto di Roma che ha prodotto i Trattati di oggi. Occorre una fase di disobbedienza...
-
Livio Pepino, il manifesto •
Lug 8, 16 •
794 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Oggi la Costituzione si trasforma da “casa di tutti” in “attico per alcuni”, legge di parte, “bottino di guerra” dei vincitori...
-
Giulio Marcon, il manifesto •
Giu 2, 16 •
1889 Viste •
Copertina, Guerre, Armi & Terrorismi, Politica & Istituzioni •
No Comments
2 giugno. I pacifisti scrivono, Mattarella tace...
-
PAOLO GRISERI, la Repubblica •
Mag 23, 16 •
1958 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Viaggio tra gli iscritti dopo le dichiarazioni della ministra Boschi. Non tutti sono d’accordo con i vertici sul voto al referendum ma “nessuno può trattarci come CasaPound”...
-
CONCETTO VECCHIO, la Repubblica •
Mag 9, 16 •
1169 Viste •
Copertina, Libri & culture •
No Comments
Nel saggio di Nadia Urbinati dubbi e rischi della riforma della nostra Carta...
-
SALVATORE SETTIS, la Repubblica •
Mag 3, 16 •
1272 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
1 Comment
“È stato uno svarione istituzionale cucinare in un unico testo una riforma tanto estensiva”...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Mar 31, 16 •
643 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Politica & Istituzioni •
No Comments
Renzi ottiene il passaggio finale alla camera sulla Costituzione quattro giorni prima del voto sulle trivelle. Il presidente del Consiglio ha intenzione di lanciare il «suo» quesito confermativo un attimo dopo l’ultimo sì del parlamento...
-
Valentino Parlato, il manifesto •
Mar 30, 16 •
737 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Politica & Istituzioni •
No Comments
Comunali. Un No e un Sì per scegliere i candidati...
-
***, il manifesto •
Mar 11, 16 •
659 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Un Referendum cruciale per bocciare le modifiche alla Carta e alla legge elettorale. La prima battaglia è su informazione e conoscenza della campagna...
-
LIANA MILELLA, la Repubblica •
Gen 13, 16 •
787 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Gustavo Zagrebelsky. “Con il ddl Boschi assistiamo alla blindatura del potere, alla sua concentrazione nelle mani dell’esecutivo ai danni di Parlamento e cittadini”...
-
Gustavo Zagrebelsky, il manifesto •
Gen 12, 16 •
1014 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
La posta in gioco è la concezione della vita politica e sociale che la Costituzione prefigura e promette, sintetizzandola nelle parole «democrazia» e «lavoro» che campeggiano nel primo comma dell’art. ...
-
GUSTAVO ZAGREBELSKY, la Repubblica redazione •
Ott 21, 15 •
1734 Viste •
Copertina, Libri & culture, Politica & Istituzioni •
No Comments
La sfiducia nella politica indebolisce la forma di governo.Ecco l’analisi del nuovo saggio di Zagrebelsky...
-
Gian Antonio Stella, Corriere della Sera redazione •
Ott 14, 15 •
945 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
è impossibile capire quel che è accaduto ieri a Palazzo Madama, dove è stato fatto il passo forse definitivo per la riforma che lo stravolgerà, se non si tiene conto del gioco delle parti...
-
Michele Prospero, il manifesto redazione •
Feb 22, 15 •
1114 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Ad essere colpito dalla furia restauratrice del governo Renzi è anzitutto il potere del lavoro e di conseguenza i diritti dei singoli dipendenti...
-
ILVO DIAMANTI, la Repubblica redazione •
Feb 2, 15 •
748 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
MATTARELLA è stato e resta un democristiano — di sinistra. Uno di quelli che si definiscono — e vengono definiti — cattolici democratici. Renzi, invece, è post-democristiano. Interpreta un modello di (post) democrazia personalizzata...
-
Giorgio Galli, il manifesto redazione •
Dic 31, 14 •
1132 Viste •
Copertina, Guerre, Armi & Terrorismi, Politica & Istituzioni •
No Comments
Dato quanto dispone l’articolo 11 della Costituzione, infatti, la guerra non è più, per l’Italia, uno degli strumenti ordinari di gestione dei rapporti internazionale, e può quindi configurarsi solo come caso estremo di...