Tag "governo Meloni"
Back to homepageQuel filo rosso tra pacifismo e dissenso che unisce le piazze
Pensavate che la stretta riguardasse solo giovani infervorati, attivisti appassionati e militanti accaniti? Invece i primi a farne le spese sono gli operai, già denunciati dalla polizia. L’Europa in armi si fa caserma e il nostro paese è tra le baracche più rigide e «sicure»
Read MoreReferendum. Tra centri e periferie, mappa a più voci del voto
Ora che la sfida dei referendum è persa c’è il rischio di oscillare tra depressione e rimozione. Ma dalle sconfitte si ha sempre qualcosa da imparare. Il rapporto tra una classe «sfrangiata», radicamento e mobilitazione
Read MoreReferendum. La flessibilità ha fallito e nessuno più la difende
Che i nemici del referendum abbiano puntato tutto sull’astensione non deve meravigliare. Uno dei motivi è che l’ideologia della flessibilità del lavoro non è più dominante come un tempo
Read MoreGotham city e la reazione preventiva come metodo di governo
Destra autoritaria. Approvato con la fiducia, il decreto «sicurezza» è adesso con tutti i suoi orrori saldamente nel nostro ordinamento. La costruzione di emergenze è un preciso metodo di governo
Read MoreIl governo del manganello
Con le nuove norme sulla sicurezza approvate, alla repressione generalizzata e al “diritto penale del nemico” rivolto alle “classi pericolose” si accompagnano l’impunità per le illegalità in divisa e una nuova strategia della tensione
Read MoreIl movimento è l’antidoto al veleno securitario
Di questo hanno paura i vecchi e nuovi reazionari: della costruzione dal basso di forme di protezione e cura collettiva. Un movimento che non si è fatto ingabbiare dagli schemi tossici della destra
Read MoreNo al decreto sicurezza: 150mila riempiono la piazza e rilanciano
Movimenti, collettivi, opposizioni, sindacati e antiproibizionisti. Il popolo contro il «decreto paura» incassa un’enorme partecipazione alla manifestazione di Rom a e già pensa alle prossime mobilitazioni
Read MoreDecreto sicurezza: l’attacco è alla democrazia pluralista
Il decreto legge «sicurezza» è un provvedimento autoritario adottato d’autorità, radicalmente incostituzionale. Non resta che dissentire e mobilitarsi, contro il decreto, contro l’immobilità e la paura. Oggi a Roma il grande corteo
Read MoreCarceri in emergenza: una scelta politica del governo
Chiunque si affidi alla retorica pubblica della legalità deve sapere che le carceri sono oggi i luoghi dell’illegalità istituzionale. Come mai negli ultimi decenni in carcere si percepisce sofferenza, tensione, paura
Read MoreIl decreto Sicurezza arriva al Senato, opposizioni in rivolta
Tra i cartelli di protesta, la Camera licenzia con 163 voti a favore e 91 no il provvedimento da convertire in legge entro il 12 giugno. Timing serrato per l’iter a Palazzo Madama: martedì incardinato e subito in Aula
Read MoreTutte e tutti in piazza per dire: No al decreto sicurezza!
Mentre alla Camera inizia l’iter della conversione in legge, nelle piazze si apre una settimana di mobilitazione. La posta in gioco è chiara: siamo di fronte a un’impostazione autoritaria, che tende a trasformare lo Stato sociale in Stato penale e a reprimere il disagio e il dissenso
Read MoreIl governo impone la fiducia sul decreto Sicurezza nel vuoto del parlamento
Il ministro dell’Interno Piantedosi, impone il voto blindato alla Camera: via libera entro settimana, poi al Senato. Il «Dl fascistissimo» approda in un’Assemblea semideserta. Mini maratona oratoria del M5S. Le associazioni della Rete a Pieno Regime rilanciano il digiuno a staffetta con 550 aderenti
Read MoreDecreto sicurezza: manganello nelle piazze, clava nei palazzi
Fin dal suo esordio il governo della destra più destra ha inanellato provvedimenti fortemente ideologici e identitari certo coerenti con la cultura politica di appartenenza, a volte dal sapore solo propagandistico ma che hanno prodotto anche pesanti conseguenze
Read MoreAlla Camera arriva il «decreto paura», giornate decisive per l’opposizione
Approda il disegno di legge di conversione del decreto sicurezza: si dovrebbe utilizzare il poco tempo ancora a nostra disposizione per tentare l’intentato
Read MoreIl primato del governo Meloni: 26 mesi di crollo nella produzione industriale
L’Istat allunga ancora la sequenza iniziata con il mandato Meloni: le cause sono strutturali ma non turbano la narrazione del governo. Breve storia di un lungo declino, l’esito del fallimento di un modello economico
Read MoreReport 2024/2025. Amnesty International denuncia la crisi globale dei diritti umani
Sono registrate due tendenze: all’incancrenirsi dei conflitti armati e alla repressione illegale del diritto di manifestare. Le leggi internazionali ormai ignorate, la loro applicazione segnata dal doppio standard. Dal genocidio in Palestina fino alle esecuzioni degli studenti in piazza in Bangladesh
Read MoreCentomila antifascisti riempiono Milano
La Liberazione unisce le lotte, dalla Palestina alla giustizia sociale. Un serpentone di partiti, sindacali e collettivi E anche il centrosinistra si ricompatta in piazza
Read More25 aprile, ieri e oggi bisogna saper scegliere
La destra gioca le sue carte con sempre maggiore spudoratezza, deragliando dal sentiero costituzionale senza alcuno scrupolo. A noi tocca allora celebrare la Liberazione con il doppio dell’impegno e dell’intenzione
Read MoreChi chiede asilo deve tornare in Italia: l’accordo del governo con Tirana è carta straccia
La Corte d’appello della capitale non convalida il trattenimento a Gjader di un cittadino del Marocco: mancano i requisiti del protocollo. Ma Piantedosi esulta per il primo rimpatrio di un migrante del Bangladesh che, comunque, è dovuto ripassare da Roma
Read MoreTrump-Meloni: tanti complimenti, nessun impegno
La premier italiana non torna trionfante anche se così la rivenderà. Ma neppure sconfitta. Elogi di Trump alla premier e il sì all’invito in Italia con l’ipotesi di «incontrare anche l’Europa». L’asse politico tra Roma e Washington esce notevolmente rinsaldato
Read More