Tag "russia"

Back to homepage

Ucraina. Coalizione dei volenterosi ferma al palo senza l’appoggio Usa

Loading

Ieri vertice Washington-Mosca a Istanbul e coalizione per l’Ucraina a Bruxelles. Oggi gruppo di contatto Nato a Ramstein. Ufficializzate le dimissioni di Bridget Brink, ambasciatrice USA a Kiev. Kallas: «Dobbiamo chiarire i nostri obiettivi, un conto è il peacekeeping, un altro la deterrenza»

Read More

Guerra in Ucraina. L’ex comandante Valerii Zaluzhny squarcia il velo sul ruolo USA

Loading

Ieri l’ex-comandante in capo delle forze armate ucraine, Valerii Zaluzhny, ha annunciato che era ora di «alzare il sipario». Da Londra, dov’è stato esiliato da Zelensky, il generale forse prepara la sua candidatura

Read More

Guerra in ucraina. L’Eurocamera approva il riarmo, comprese le mine anti-uomo

Loading

Approvato un emendamento , in funzione anti-russa dei Popolari che riabilita l’uso di armi come le mine antiuomo e le munizioni a grappolo, messi al bando dalla Convenzione di Ottawa

Read More

Venti di guerra. L’asse Londra-Parigi lancia la «forza di rassicurazione» per l’Ucraina

Loading

È la via della «pace attraverso la forza» più volte invocata da Zelensky che ha trovato ieri una formulazione semantica nuova. Macron e Starmer non intendono allentare le sanzioni a Mosca né cedere alla richiesta del Cremlino di smilitarizzare Kiev

Read More

Terrorismo euro-psicologico: il kit di sopravvivenza in una borsetta

Loading

Readiness2030. Per la responsabile della politica estera Ue Kaja Kallas «L’Europa deve essere pronta ad affrontare tutte le minacce e il modo migliore per farlo è anticiparle»

Read More

L’Ucraina accetta l’intesa USA-Russia per il Mar Nero

Loading

Dopo tre giorni di colloqui a Riyadh, in Arabia saudita, il secondo passo voluto dalla Russia per l’apertura dei negoziati è entrato in vigore tra le incertezze e gli attacchi ininterrotti

Read More

La guerra europea cambia nome e fissa una data: «Prontezza 2030»

Loading

Non più «ReArm Europe»: von der Leyen spinta dai problemi politici sul debito fa il «rebranding». C’è un cambio di paradigma in atto: da securitaria l’idea della difesa si fa militarista e coinvolgerà tanto il civile quanto le divise nell’«Europa Fortezza»

Read More

L’Europa bellicista e le radici patriarcali del riarmo

Loading

Il virilismo di chi vuole che l’umanità non tradisca la sua storia di stragi è l’intreccio tra primatismo eurocentrico di Vecchioni e perduto spirito guerriero di Scurati e Galli della Loggia

Read More

Cessate il fuoco in Ucraina, la Russia è cauta ma la trattativa è aperta

Loading

Le riserve sulla tregua di 30 giorni proposta sono di tipo militare: c’è il timore di vanificare i progressi ottenuti sul campo. Putin vola nel Kursk. E Lavrov sul riarmo europeo attacca «Führer Ursula»

Read More

Riarmo europeo. Nazionalismo e armamenti: la congiura dei falliti

Loading

Leader in gravi ambasce ripiegano su se stessi. In piena involuzione culturale, hanno riscoperto lo spirito del branco, col suo contorno di razzismo più o meno esplicito

Read More

Guerre globali. I profitti di pochi e i debiti di molti nelle mattanze senza fine

Loading

Mentre Trump riscrive alleanze e confini, l’illusione è di uscire dalla crisi e dalle divisioni dell’UE con il «keynesismo militare»: invece ci indebiteremo per riempire gli arsenali di armi USA che sono oggi il 70% dell’import bellico europeo

Read More

Roma, il popolo dei pacificatori disinteressati alla pace

Loading

Manifestazione ieri in Piazza del popolo, ma di quale popolo? Qual è il suo valore politico se si poteva partecipare sia con le bandiere della Nato, come sollecitava qualcuno, sia con quelle della pace (ma non con la bandiera del popolo palestinese)?

Read More

Venti di guerra. I “volenterosi” preparano i piani per truppe europee a Kiev

Loading

Il premier inglese Starmer riunisce 25 Paesi in call e per giovedì ha già pronto un vertice militare operativo. Zelensky: «Mosca capisce solo un linguaggio»

Read More

Roma, le due manifestazioni di oggi. A piazza Barberini «ReArm? Not in my name»

Loading

Oggi a Roma le due manifestazioni: in piazza del Popolo quella «per l’Europa» promossa da Michele Serra, con l’invito raccolto dai partiti di opposizione a eccezione del M5s; a piazza Barberini mobilitazione «per la pace contro il riarmo»

Read More

Riarmo UE. Passa la linea von der Leyen e manda in tilt i partiti italiani

Loading

ReArmEu. Il sì dell’Europarlamento alle mozioni su Ucraina e armi per la difesa Ue porta con sé uno strascico di polemiche, prima ancora di dividere i partiti italiani

Read More

Il piano di Trump: disciplinare e fascistizzare l’Europa

Loading

L’intento dell’amministrazione Trump di spostare 35.000 soldati USA di stanza nel Vecchio continente dalla Germania all’Ungheria è un segnale tra i più illuminanti

Read More

L’Ucraina accetta un cessate il fuoco di 30 giorni, ora la parola è a Putin

Loading

In Arabia saudita gli Usa impongono le condizioni all’Ucraina: torniamo a darvi armi e intelligence, ci prendiamo le terre rare

Read More

I dati dicono che l’Europa ha già riarmato: e sono armi made in Usa

Loading

IL RAPPORTO SIPRI SULL’IMPORT-EXPORT BELLICO 2020-2024 Giorgio Beretta (Opal): «L’export italiano è esploso, ma grazie alle autorizzazioni di Renzi e Gentiloni»

Read More

Stragi in Siria, la paura favorisce Israele

Loading

I massacri di civili alawiti da parte delle forze di sicurezza agli ordini di Ahmed Al Sharaa, nelle operazioni contro i lealisti di Assad, spaventano i drusi. Tel Aviv rilancia l’offerta di «protezione» e progetta una lunga occupazione della Siria meridionale

Read More

Nel riarmo europeo l’insidia dell’atlantismo senza gli Usa

Loading

Chi invia armi a Kiev, non può come «coalizione dei volenterosi» essere «garante» di una pace assai incerta. Torni il ruolo dell’Onu. La scelta di pace per l’Europa: recuperare lo spirito di Helsinki ’75 e, dopo l’89, l’idea di “Casa comune”

Read More