-
Monica di Sisto * •
Gen 23, 19 •
461 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Il voto del Parlamento Ue il 12 febbraio sul trattato per la liberalizzazione degli investimenti tra Europa e Singapore che contiene una clausola arbitrale ISDS-ICS e di cui organizzazioni e movimenti chiedono la bocciatura...
-
Monica Di Sisto * •
Lug 28, 18 •
447 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Diritti consumatori & utenti, Europa, Lavoro, economia & finanza nel mondo •
No Comments
I dazi come alibi. Il presidente della Commissione Juncker firma a Washington un impegno che ricalca le regole del vecchio trattato commerciale Usa-Ue bocciato da 3 milioni e mezzo di cittadini europei due anni fa...
-
Monica Di Sisto •
Lug 14, 18 •
463 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Lavoro, economia & finanza nel mondo •
No Comments
Un anno fa il governo italiano tentava un blitz estivo, in coda di legislatura, per regalare a Bruxelles la ratifica del Ceta...
-
Alberto Zoratti, dal 15° Rapporto sui diritti globali •
Lug 9, 18 •
509 Viste •
Contenuti in copertina, Rapporto 2017 •
No Comments
Questo brano proviene dal Contesto del quarto capitolo del 15° Rapporto sui diritti globali, Ediesse editore...
-
Gabriele Annicchiarico •
Apr 17, 18 •
482 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Movimenti •
No Comments
Diritti. 21 anni di lotta contadina in difesa di terra e risorse naturali...
-
Monica Di Sisto * •
Lug 26, 17 •
457 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Per il momento stoppata la corsa del Ceta, l’accordo di liberalizzazione commerciale tra Europa e Canada, verso la ratifica al Senato...
-
Edoardo Zanchini * •
Lug 23, 17 •
2691 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Attenzione a sottovalutare la portata politica e le conseguenze dell’approvazione del trattato commerciale tra Canada e Unione Europea, il cosiddetto Ceta, in votazione nei prossimi giorni al Senato...
-
Monica Di Sisto •
Giu 28, 17 •
624 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Continua la campagna contro la ratifica affrettata da parte del Parlamento italiano del trattato Ceta di liberalizzazione degli scambi tra Europa e Canada...
-
Monica Di Sisto, Alberto Zoratti, 13° Rapporto sui diritti globali •
Apr 13, 17 •
1630 Viste •
Contenuti in copertina, Rapporto 2015 •
1 Comment
Sempre di più viene inserita nei trattati di libero scambio la possibilità per un’azienda privata di citare in giudizio davanti a un arbitrato internazionale uno Stato...
-
Gabriele Annicchiarico, il manifesto •
Feb 16, 17 •
600 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Ok di Strasburgo al mercato unico fra Ue e Canada, un passaggio obbligato per la ratifica definitiva, salvo colpi di scena. Il gruppo S&d vota Sì ma sono molti i dissidenti...
-
Anna Maria Merlo, il manifesto •
Feb 15, 17 •
520 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Ue-Canada. Il controverso accordo di libero scambio al vaglio di Strasburgo...
-
Gabriele Annicchiarico, il manifesto •
Feb 14, 17 •
557 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Intervista a Philippe Lamberts. «Se le istituzioni democratiche non operano nell’interesse generale, non dobbiamo poi stupirci che molti cittadini vogliano provare altro che la democrazia»...
-
Monica Di Sisto e Alberto Zoratti, 14° Rapporto sui diritti globali •
Feb 13, 17 •
820 Viste •
Contenuti in copertina, Rapporto 2016 •
No Comments
La questione è: quanto è cogente e prioritaria la questione della sostenibilità e della tutela dei diritti del lavoro rispetto agli obiettivi economici e commerciali...
-
Gabriele Annicchiarico, il manifesto •
Gen 25, 17 •
602 Viste •
Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Bruxelles. Il trattato di libero scambio Ue-Canada, ottenuto il via libera della commissione Commercio internazionale, dovrà essere approvato a Strasburgo in seduta plenaria a metà febbraio...
-
Alberto Zoratti, 14° Rapporto sui diritti globali •
Gen 14, 17 •
1403 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
1 Comment
Intervista a Monica Di Sisto, a cura di Alberto Zoratti, dal 14° Rapporto sui diritti globali...
-
Monica di Sisto e Alberto Zoratti, 14° Rapporto sui diritti globali •
Dic 1, 16 •
1539 Viste •
Contenuti in copertina, Copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Intervista a Fausto Durante, di Monica di Sisto e Alberto Zoratti, per il 14° Rapporto sui diritti globali Per Fausto Durante, responsabile nazionale della CGIL per le politiche europee e internazionali e membro del Comitato esecutivo della Confederazione...
-
il manifesto •
Nov 30, 16 •
2236 Viste •
Copertina, Rapporto sui Diritti Globali, Studi, Rapporti & Statistiche •
1 Comment
Dal Jobs Act alla Loi Travail, dal Ttip al Ceta e alle politiche securitarie e xenofobe: l'inchiesta collettiva più aggiornata sulla crisi della globalizzazione e la ferocia del neoliberismo...
-
Gabriele Annicchiarico, il manifesto •
Nov 1, 16 •
823 Viste •
Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
L'accordo abolisce la dogana fra Bruxelles e Ottawa per un mercato unico transatlantico fra 29 paesi su due continenti. Entrerà in vigore con la ratifica dei due parlamenti, europeo e canadese, nei prossimi mesi...
-
Gabriele Annicchiarico, il manifesto •
Ott 30, 16 •
822 Viste •
Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Il trattato potrebbe provvisoriamente già entrare in vigore, in attesa che diventi definitivo con l'adesione formale di tutti i 28 paesi che compongono la Comunità economica europea...
-
Monica Di Sisto *, il manifesto •
Ott 28, 16 •
758 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
In tutta Europa i comitati sono tornati in piazza e sabato 5 novembre si prevedono iniziative in molte città d’Italia, da Milano a Torino, da Udine a Verona a Roma, dove una delegazione Stop Ttip è stata invitata in Vaticano per partecipare all’incontro...