Archive
Back to homepageGli affamati ci guardano 0
Una persona ogni sette manca del cibo necessario. Fallisce l’impegno preso dieci anni fa a Roma (il manifesto, 31 ottobre 2006)
Read MoreLegali e furbe: è allarme smart drug 0
L´Istituto di Sanità mette in guardia i giovani. Boom di consumi (La Repubblica, 31 ottobre 2006)
Read More“Stiamo perdendo la guerra alla fame” 0
Allarme della Fao: cresce il numero delle persone sottonutrite. Secondo il rapporto 2006 sono a rischio 854 milioni di esseri umani
Read MoreGuerra tra clan, allarme degli 007 “Si rischia una faida sanguinosa” 0
Le avvisaglie della nuova ondata di violenza nella relazione semestrale dei servizi segreti (La Repubblica, 31 ottobre 2006)
Read MoreNuovo Welfare per le famiglie 0
In Italia su 100 euro di trasferimenti pubblici per spesa sociale, appena 4 vanno a sostegno di famiglia e figli
Read MoreFar West Napoli, esecuzione tra la folla 0
Assassinato dai killer un parente dei boss. Ferita una passante (La Repubblica, 31 ottobre 2006) La vittima faceva parte del clan Misso. Era uscito dal carcere per l´indulto
Read MoreNapoli, omicidi e caos rifiuti 0
L´ultimo delitto: ucciso un ragazzo, il killer ha 16 anni (La Repubblica, LUNEDÌ, 30 OTTOBRE 2006, Pagina 6 – Cronaca) Riesplode la guerra dei cassonetti. Bertolaso: pronto a ricorrere ai militari Escalation di violenza in città: tre morti in ventiquattr´rore
Read MoreCelina Cesari nuova segretaria nazionale dello Spi Cgil 0
Sostituisce Michele Mangano che lascia lo Spi per l’Auser Cambio al vertice nello Spi Cgil: è Celina Cesari la nuova segreteria nazionale
Read MoreClima, il mondo rischia la bancarotta 0
Rapporto inglese: 5,5 trilioni per riparare i danni dell´effetto serra (La Repubblica, LUNEDÌ, 30 OTTOBRE 2006, Pagina 14 – Cronaca)
Read MoreL’Italia tra siccità e monsoni 0
Sempre più fenomeni estremi. Cambiano anche i ritmi biologici e alcune colture spariranno L’allarme: nei prossimi decenni mutamenti repentini
Read MoreI magistrati tra violenze e inefficienza “Ma i mali d´Italia non sono 0
Il procuratore capo Lepore: mali profondi, presenti anche in zone del Nord. Prodotti delle cultura del consumo (La Repubblica, LUNEDÌ, 30 OTTOBRE 2006,
Read MoreI pensionati manifestano contro il governo 0
Le organizzazioni di Cgil-Cisl e Uil in piazza a Roma. Uda (Cisl): «La Finanziaria non tiene conto delle necessità dei pensionati»
Read MoreBrasile, Lula rieletto presidente 0
Al secondo turno, arriva la riconferma con il 60,8 per cento dei voti “Governerò dalla parte dei poveri”
Read MoreFao: fame nel mondo colpisce 854 milioni di persone Aumenta in Africa 0
Nel continente nero la sottonutrizione è cresciuta del 20 percento in 10 anni. Leggeri miglioramenti in America Latina e Asia
Read MoreI conti in rosso delle procure “Troppi debiti, sarà paralisi” 0
Tra un taglio e l´altro, i magistrati devono ormai fare fronte da soli alle spese più varie (La Repubblica, LUNEDÌ, 30 OTTOBRE 2006,. Pagina 9 – Cronaca)
Read MoreReesom, le torture non bastano per ottenere l’asilo politico 0
Il caso dell’eritreo Reesom di GIOVANNI MARIA BELLU I pigri cliché della comunicazione sono più forti dei principi della Costituzione. Così, testardi come muli e ciechi come pipistrelli, innumerevoli giornali e televisioni continuano a definire in blocco “clandestini” gli immigrati
Read MoreBrasile, la rinascita di Lula 0
Oggi il ballottaggio delle presidenziali: il capo dello stato in crisi al primo turno torna favorito È riuscito a risorgere dopo le accuse di corruzione contro governo e famiglia
Read MoreCarceri: Cusani e Segio al lavoro per Conferenza nazionale 0
Sulla base delle indicazioni venute dall’incontro con il ministro Mastella Roma, 27 ott. – (Adnkronos) – La messa a punto di un ‘piccolo piano Marshall per le carceri’ e’ questo il compito che il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, ha
Read MoreConflitti al lavoro, la «frontera» in corpo 0
«No one is illegal» di Mike Davis e Justin Akers Chacón. Un saggio sulla realtà di confine tra Usa e Messico (il manifesto, 28 ottobre 2006)
Read MoreMuore nel cantiere sequestrato 0
Nuova serie di morti bianche: un edile perde la vita in una ditta che lavorava nonostante i sigilli (il manifesto, 28 ottobre 2006)
Read More