Due terzi dei dipendenti «tutelati»
«Se invece si includono anche i lavoratori autonomi la situazione, chiaramente, si capovolge.
Gli addetti che lavorano nelle aziende con meno di 15 raggiungono il 54,3%, mentre quelli che sono occupati nelle imprese con più di 15 dipendenti non raggiungono il 46% del totale». Tuttavia, sostiene Cgia, correttezza statistica suggerisce che il conteggio venga effettuato solo tra i lavoratori dipendenti: «perciò il dato che emerge da questa analisi rovescia la tesi dominante»: vale a dire che, ad essere «coperti» dall’articolo 18, sia solo una minoranza di lavoratori italiani. Dai dati analizzati, sottolineano infine dall’associazione artigiani di Mestre, sono esclusi i lavoratori del pubblico impiego, quelli occupati nel settore dell’agricoltura, nonchè i collaboratori e i lavoratori a progetto.
Related Articles
Giannini: sulla scuola, avanti a tutti i costi
Il movimento contro la riforma di Renzi e del Pd tiene duro: anche ieri l’adesione allo sciopero degli scrutini è stata massiccia in tutto il paese
Il piano della minoranza pd “Il jobs act al Senato salterà” Renzi: “Ridurrò i no a 6-7”
Il premier: “Quando D’Alema parla io guadagno punti” Ma la battaglia sarà a Palazzo Madama sugli emendamenti