Un incasso di almeno 50 miliardi colpendo le transazioni finanziarie

Loading

Fin dai primi approcci, la tassa che colpisce le transazioni finanziarie ha avuto alcuni sostenitori e molti detrattori. In discussione c’è soprattutto la capacità  o meno di generare entrate rilevanti e, d’altro canto, l’efficacia di tagliare le unghie alle speculazione.
Come funziona 
La proposta avanzata lo scorso 28 settembre dalla Commissione europea prevede due aliquote da applicare alle negoziazioni di strumenti finanziari, una dello 0,1% su azioni e obbligazioni, e una dello 0,01% sui contratti derivati. Sono esclusi i contratti sulle valute e soprattutto il mercato primario: in altre parole, la Tobin Tax non si applica alle aste di titoli di Stato, alle nuove azioni emesse da una società , ai collocamenti in Borsa. Soprattutto, non ha nessun rapporto con guadagni o perdite di Borsa: come l’Iva, si applica ogni volta che avviene uno scambio (in questo caso di strumenti finanziari). E scatta solo sui contratti che avvengono sul mercato secondario. «Però finirebbe comunque per avere un suo impatto sul mercato primario – dice Gianluigi Gugliotta, segretario generale di Assosim – perché chi sottoscrive un bond o un titolo di Stato sa che per venderlo prima della scadenza dovrà  pagare una nuova tassa, quindi chiederà  fin dal momento della sottoscrizione un rendimento più alto».


Related Articles

Enel taglia la cedola e cade a Piazza Affari

Loading

Il dividendo scende dal 60 al 40%. Conti: “Ora possiamo solo migliorare”   S&P conferma il taglio del rating Porto Empedocle andrà  avanti “senza fretta” 

Referendum, la Cgil invita al voto. Ma sulle trivelle rimane divisa

Loading

L’appello della segreteria nazionale. «Non possiamo disertare le urne»: il comunicato arriva poco dopo le dichiarazioni del presidente della Consulta. Vasto il fronte del Sì, da Landini (Fiom) fino a Pantaleo (Flc) e Crogi (Flai)

Il governo: nessuna modifica per gli statali

Loading

Giallo sulla riforma dei licenziamenti nel pubblico, poi Fornero chiarisce. Più vicina la delega

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment