Nelson Mandela in ospedale ma l’allarme sembra rientrato

Loading

Secondo la Bbc, l’icona mondiale della lotta al razzismo e alle apartheid è stato sottoposto ad un intervento chirurgico nella notte su sabato, ciò che aveva alimentato voci allarmate. Ma ieri i portavoce del presidente della repubblica Jacob Zuma e dell’African National Congress hanno smentito l’operazione: «Niente operazione e niente panico. Non è stato un ricovero d’emergenza ma programmato da tempo»; Madiba è «perfettamente cosciente, di buon umore e sta bene», «sarà  dimesso lunedì» Un portavoce della presidenza ha detto che Mandela «è in buone condizioni». Il presidente Zuma ha affermato in un comunicato che Mandela è stato ricoverato perchè i dolori all’addome erano «perduranti». La privacy intorno a Mandela è assoluta, non è neppure certo dove sia ricoverato. Forse in un ospedale militare di Pretoria ma ai giornalisti che stazionavano in attesa è stato ingiunto di andarsene pena l’arresto. Mandela – 27 anni di carcere, liberato nel ’90, primo presidente nero dal ’94 al ’99, Nobel per la pace nel ’93 – si è ritirato dalla vita pubblica 8 anni fa. Per l’ultima volta è apparso in pubblico nel luglio 2010 quando presenziò alla finale dei mondiali di calcio al Soccer city stadium di Johannesburg. Lo scorso anno fu ricoverato per un’infezione acuta alle vie respiratorie.


Related Articles

La destra processa il Presidente “È il downgrade di Obama”

Loading

Il governo ha fallito, Geithner si dimetta.    La Casa Bianca tenta di ripartire dall’emergenza lavoro: “Subito nuove misure”. Dopo il braccio di ferro per l’accordo sul debito si è rotto il dialogo bipartisan

« Primo, il no al Ttip »

Loading

Le Hyaric, direttore de L’Humanité, del Pcf: un patto con i socialisti? Ma solo a queste condizioni

il Supermissile Nordcoreano Spaventa l’Asia

Loading

Fedele a una vocazione spericolatamente teatrale, la Corea del Nord sta allestendo la sua nuova performance. Uno show uno e trino, perché gli eventi che Pyongyang sta mettendo a punto davanti a una comunità  internazionale mai davvero abituata a certe intemperanze sono una sequenza in crescendo.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment