Francia, il volto nuovo dei socialisti la scelta “antirazzista” di Hollande

Loading

PARIGI – Da ieri c’è un volto nuovo nel panorama politico europeo: Harlem Désir è stato designato alla guida del Partito socialista per rimpiazzare Martine Aubry, che lascerà  l’incarico al congresso di fine ottobre. Désir è praticamente sconosciuto fuori dei confini nazionali, malgrado una militanza politica ormai trentennale e il suo ruolo di primo presidente di Sos Racisme, l’associazione fondata negli anni ‘80 da giovani militanti vicini al Ps. Padre martinichese e madre alsaziana, il neo-segretario è anche uno dei rari leader europei a rappresentare quella diversità  così poco presa in conto nei nostri parlamenti e nei nostri movimenti politici. In Francia, è un fatto passato inosservato, poiché gli antillesi sono francesi da secoli (i primi coloni transalpini arrivarono nel Seicento). Ma gli esempi europei sono scarsi e solo in Germania si trovano due casi di rilievo: Philip R sler, di origini vietnamite, è presidente del Partito liberale (nonché vice-cancelliere), mentre i Verdi sono guidati da Cem Zdemir, ribatezzato «lo svevo dell’Anatolia» per le sue origini turche. Per il resto, il mondo politico del Vecchio Continente è ben poco aperto alle sue minoranze: Oltralpe, solo l’attuale governo ha promosso, più di altri, i figli degli immigrati.
Désir, tuttavia, non è un immigrato, essendo nato a Parigi nel 1959. È un uomo di apparato, cresciuto nell’ombra dopo l’avventura, molto mediatica, di Sos Racisme. La Aubry e il primo ministro, Jean-Marc Ayrault, avrebbero preferito vedere alla guida del Ps Jean-Christophe Cambadélis, l’ex luogotenente di Dominque Strauss-Kahn. Ma i fedelissimi di Hollande (e a quanto pare anche lo stesso presidente) hanno invece voluto Désir, considerato più malleabile e soprattutto incapace di far ombra ai principali leader del partito. Una scelta che dovrà  essere ratificata dai militanti il 18 ottobre in vista del congresso, che si terrà  una settimana dopo.
Sconfitta alle primarie dell’anno scorso e scartata da Hollande per la guida del governo, Martine Aubry si farà  da parte. È stata leale con il neo-presidente, ma l’abito da leader di partito le sta stretto. Per il momento, si limiterà  al suo mandato di sindaco di Lilla, anche se nessuno crede che abbia rinunciato ad ambizioni più alte.


Related Articles

Razzismo e diseguaglianze, i due fili della rabbia che scuote l’America

Loading

Tutte le rilevazioni mostravano che gli afroamericani erano i più colpiti dal contagio (anche nelle carceri, dove sono la stragrande maggioranza) e a molti di loro è sembrato che parte di quel disinteresse fosse dovuto al fatto che «intanto sono soprattutto loro che se ne vanno».

Quando i Servizi segreti bollavano Obama padre come “anti-americano”

Loading

Nel 1959 fu il primo africano a studiare alle Hawaii dove conobbe la moglie Ann Dunham Usa e Londra volevano fermare la sua borsa di studio. Il futuro presidente non sarebbe mai nato   

L’austerità è una maestra tedesca

Loading

Daniel Cohn-Bendit : «La Germania si è costruita sul Deutsche Mark, una valuta forte, simbolo della rinascita del Paese Ha un’ideologia contabile»

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment