TALKING PEACE
Back to homepageConfine Nord-Irlanda e Regno Unito: i lealisti si ritirano dagli accordi di pace
Il Consiglio che rappresenta i gruppi paramilitari scrive al governo di Londra. Il protocollo sul confine «mina le fondamenta del cessate il fuoco deciso nel 1994 dal Combined Loyalist Military Command». A rischio dunque la rinuncia alla violenza. E si rafforza il legame tra i partiti della galassia unionista e i fautori dell’opzione militare
Read MoreSessione del Tribunale dei popoli sul massacro di leader sociali ed ex Farc in Colombia
Governo di Bogotà sotto accusa. Caso Colombia al centro della 48ma sessione del Tribunale permanente dei popoli che si apre oggi
Read MoreAfghanistan. Morto il leader jihadista al-Zawahiri? Al Qaeda non conferma
Veterano del jihad 40 anni di militanza alle spalle e già diverse volte dato per deceduto
Read MoreNella guerra afghana le truppe australiane fecero strage di innocenti
Indagine choc. La «pagina più vergognosa nella storia militare dell’Australia»: 39 civili torturati e uccisi senza un motivo. Tutti casi di omicidio avvenuti quando le vittime erano sotto custodia: una pratica ricorrente
Read MoreRegno Unito: record di spese militari, Boris Johnson rilancia l’industria della guerra
Gran Bretagna. 18,5 miliardi di euro, un aumento di budget così non si vedeva dalla Guerra Fredda
Read MoreColombia. Continua la strage di ex combattenti Farc, leader sociali e studenti
Colombia. Omicidi senza soluzione di continuità di attivisti, leader sociali ed ex combattenti: “Ci hanno disarmato per ammazzarci”. Una carovana arriva da Duque per chiedere il rilancio del processo di pace, ma Bogotà non dà risposte
Read MoreVenti di guerra. Mike Pompeo corre in Medio oriente, nel mirino c’è l’Iran
Israele. In programma anche una visita a una colonia israeliana. In cima all’agenda del segretario di Stato uscente però è l’Iran. Sullo sfondo le rivelazioni del New York Times su una riunone tenuta da Trump su un attacco militare a Tehran
Read MoreMissili nucleari in Europa, a volte ritornano
Pochi giorni fa, il 6 novembre, la Lockheed Martin (la stessa che produce gli F-35) ha firmato un primo contratto da 340 milioni di dollari con lo US Army per la produzione di missili a medio raggio, anche a testata nucleare, progettati per essere installati in Europa. I missili di tale categoria erano stati proibiti dal Trattato Inf
Read MoreFamilies of Er and Dağ appeal to international community
Abdurrahman Er and Mazlum Dağ were sentenced to death on 11 February 2020 by the Second Hall of the Erbil Criminal Court in the Autonomous Region of Iraqi Kurdistan . Their parents spoke to GR about the latest situation of their sons
Read MoreEtiopia. Combattimenti nel Tigray, il premier Ahmed vede vicina la vittoria 0
Settimo giorno di combattimenti tra esercito federale e le forze del Tplf. Il premier Nobel per la pace resiste alle pressioni internazionali: «L’operazione militare prosegue»
Read MoreNagorno Karabakh. L’armistizio penalizza l’Armenia, mentre Erdogan gongola 0
Buona parte del territorio torna in mano azera, con soddisfazione di Istanbul. Mosca costretta a ingoiare il boccone amaro
Read MoreL’Iraq chiude i campi per gli sfollati, 100mila senzatetto 0
Da inizio 2018, dopo l’annunciata vittoria sull’Isis, 4,6 milioni di persone sono tornate a casa. Ma 1,3 milioni vivono ancora nelle tende
Read MoreEtiopia. Stragi nel Tigray in nome dello «stato di diritto» 0
Il premier Ahmed non ferma l’offensiva militare, centinaia di morti da entrambe le parti. A vuoto anche l’appello del papa. Timori per i raid sui civili e i campi profughi eritrei
Read MoreDopo Trump, cosa cambia per Netanyahu e le politiche verso l’Iran
Israele/Usa/Iran. Per il premier israeliano, che ha goduto di una alleanza di ferro con Trump, il nodo futuro è la linea del nuovo presidente Usa nei confronti di Tehran. La questione palestinese invece resterà marginale
Read MoreTerritori occupati. Maher al Akhras vince dopo 103 giorni di sciopero della fame 0
Israele ha accettato di liberare il prigioniero palestinese che ha digiunato per 103 giorni contro gli arresti “amministrativi”. Cresce nel frattempo la condanna internazionale per la distruzione del villaggio di Hamsa al Fouqa
Read MoreKosovo. Hashim Thaqi incriminato per crimini di guerra, la Nato tace 0
La Corte dell’Aja conferma le accuse di crimini di guerra e contro l’umanità per il presidente del Kosovo Hashim Thaqi, che si dimette. Venne legittimato dalla guerra «umanitaria» del 1999
Read MoreEH Bildu-Esquerra Republicana Group asked Spanish Government about Er and Dağ 0
Senators of the Parliamentary Group Esquerra Republicana – Euskal Herria Bildu at the Spanish Parliament have tabled a question to the Spanish Government about the death sentence handed out to Abdurrahman Er and Mazlum Dağ in South Kurdistan
Read MoreL’Isis rivendica la strage di Vienna 0
Europa sotto attacco. Il terrorista è un giovane nato in Austria. Kurz: «Non è una guerra tra cristiani e musulmani»
Read MoreLa lunga mano di Erdogan: mercenari siriani uccisi in Nagorno-Karabakh 0
Accertata la presenza di miliziani addestrati dai turchi. Putin ritenta con la diplomazia: formula del 5+2 e caschi blu dell’Onu per frenare Erdogan. Giornalisti russi parlano di unità americane nel sud-est turco a supporto di Baku
Read MoreStrage a Nizza. La trappola dello scontro di civiltà 0
Francia. L’estremismo islamico nasce dalla crisi dei regimi secolaristi alleati dell’Occidente e si alimenta in modo esponenziale con le guerre degli Usa e dei loro alleati in Medio Oriente
Read More