Le scelte Fiat per Wall Street e il ruolo della Ferrari

Le scelte Fiat per Wall Street e il ruolo della Ferrari

Loading

MILANO — «Sottolineiamo che la società ha un asset molto valorizzabile e monetizzabile nel suo marchio Ferrari», scrivevano il 4 settembre gli analisti di Jp Morgan a proposito di Fiat. Succederà? Non succederà? Il mercato si interroga, in assenza di indicazioni dal gruppo. Di sicuro il Cavallino rampante è da sempre l’oggetto dei desideri, sia come bene di lusso — conteso anche tra chi può permetterselo, visto che di Ferrari ne vengono prodotte appena 7 mila l’anno — sia come cuore di un’operazione finanziaria, specialmente adesso che Fiat-Chrysler, sotto il nuovo brand Fca, approderà tra un mese a Wall Street.
Investitori e analisti guardano alla possibile data del 13 ottobre come a un momento storico al quale il ceo Sergio Marchionne vuole presentarsi in perfetto ordine e con tutte le leve del comando in mano. Dunque, anche con quelle della Ferrari, che invece nei 23 anni con Luca Cordero di Montezemolo alla guida è stata una «repubblica autonoma» sebbene Fiat abbia il 90% (il 10% è di Piero Ferrari).
Lunedì 8 Mediobanca Securities spiegava che «nonostante le chance di una quotazione della Ferrari siano basse, la speculazione darà una mano al titolo Fiat» (ieri 7,69 euro, +1,65%). Al di là delle scelte future, è certo che alla base della rottura tra Marchionne e Montezemolo ci sia una profonda diversità di vedute: «Abbiamo fatto gestire la Ferrari da Montezemolo per un lungo periodo di tempo per due ragioni: l’indipendenza del produttore e il posizionamento del prodotto», ha detto Marchionne a Cernobbio. «Ma quando un’azienda cambia idea o non c’è più convergenza degli obiettivi, le cose cambiano».
Ciò che gli osservatori di cose Fiat spiegano è che Marchionne vuole presentarsi al mercato Usa con una Ferrari pienamente integrata in Fca. Un indizio in questo senso si registra nell’entourage di Maranello: «Ferrari è ormai americana, è la fine di un’era». Dietro quel commento c’è il rischio che una Ferrari integrata nel gruppo — e magari con una produzione più numerosa — possa perdere l’aura di esclusività che da sempre è la chiave del suo successo, e ancor di più se a guidarla sarà un manager poco avvezzo alle dinamiche del mondo del lusso.
A sostegno della linea di Marchionne c’è che dal 2004 ad oggi la Fiat è stata totalmente trasformata, anche con scelte molto nette dettate dall’esigenza di sopravvivere nella competizione mondiale. In questo contesto anche la Ferrari è chiamata a dare il suo contributo all’interno del gruppo, anche con la sua immagine. La critica esplicita di Marchionne a Montezemolo è stata per le mancate vittorie sportive in F1 dal 2008. Dal canto suo Montezemolo può vantare però risultati finanziari eccellenti, con vendite pari al 12% degli utili operativi della Fiat.
Le decisioni sulla Ferrari andranno viste anche alla luce delle scelte di Fca su un eventuale rafforzamento patrimoniale, a cui una quotazione del Cavallino potrebbe dare una mano. Le ipotesi circolate puntano comunque di più su un aumento di capitale o un bond convertibile, anche se Marchionne ha rinviato ogni decisione alla riunione del consiglio di amministrazione di fine ottobre, il primo nella nuova sede di Londra.
Fabrizio Massaro



Related Articles

La società civile alla battaglia del Ttip

Loading

Accordi. Accolte alcune richieste della Campagna contro il trattato Usa-Ue, ma liberali e popolari hanno mantenuto l’opaca «cooperazione regolatoria»

Israele scende in piazza per dire stop all’odio Clinton: “Tocca a voi”

Loading

La piazza era colma quasi come in quel maledetto 4 novembre 1995, quando tre colpi di una Beretta 84F sparati da un estremista religioso misero fine alla vita del premier Yitzhak Rabin

Un paese di poveri lo siamo già 

Loading

La Camusso, nuovo segretario della Cgil, dichiara che stiamo costruendo «un Paese di poveri» . Ma lo abbiamo già  costruito. L’Italia esibisce da tempo un debito pubblico colossale, che dopo una lieve diminuzione con il governo Prodi è tornato a salire e si aggira attorno al 120 per cento del nostro Pil, del nostro Prodotto interno lordo. Con un carico di interessi annuale superiore ai 75 miliardi che evidentemente paralizza il poco che resta da spendere.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment