Tfr in busta paga, la svolta di Renzi ad aprile è un flop

Tfr in busta paga, la svolta di Renzi ad aprile è un flop

Loading

I dati della Fon­da­zione con­su­lenti del lavoro par­lano chiaro: su circa un milione di retri­bu­zioni esa­mi­nate nel primo mese dall’entrata in vigore della norma, solo 567 dipen­denti (lo 0,0567%) hanno chie­sto all’azienda l’anticipo del Tfr fino a giu­gno 2018. Di que­sti 567 solo il 10%, dun­que 56 per­sone in tutta Ita­lia, hanno tolto il Tfr da un fondo pen­sione inte­gra­tivo, negli altri casi il Tfr era desti­nato all’Inps poi­ché dipen­denti di aziende con più di 50 dipendenti.

La moti­va­zione di que­sto rifiuto a unirsi alle vacue ricette di Renzi sono le tasse troppo alte nel 60% dei casi. L’anticipo è assog­get­tato a tas­sa­zione ordi­na­ria e non a quella sepa­rata, più favo­re­vole, pre­vi­sta sulle liqui­da­zioni di fine car­riera. Per l’Osservatorio della Fon­da­zione dei con­su­lenti del lavoro dovrebbe essere neu­tro per i lavo­ra­tori con un red­dito fino a 15 mila euro e aumen­tare pro­gres­si­va­mente per chi ha 90 mila euro di red­dito, circa 600 euro l’anno, oltre 1.800 euro in meno circa per il periodo aprile 2015-giugno 2018.

«Que­sto insuc­cesso — sostiene la Pre­si­dente del Con­si­glio Nazio­nale dei Con­su­lenti del Lavoro Marina Cal­de­rone — è la dimo­stra­zione che la poli­tica ha la per­ce­zione delle esi­genze del mondo del lavoro ma non è in stretto con­tatto con chi parla tutti i giorni con lavo­ra­tori e imprese. La bontà del prov­ve­di­mento è apprez­za­bile, ma non la sua strut­tura tec­nica poi­ché la tas­sa­zione appli­cata a que­sta misura ne ha deter­mi­nato il suo insuc­cesso fino ad oggi».

«Ave­vamo pre­ven­ti­vato una scarsa ade­sione — con­ti­nua — Il dato non ci stu­pi­sce». Il 75% di chi ha fatto richie­sta del Tfr in busta paga vive al Cen­tro nord, il 25% al Sud. Il 43%, è impe­gnato nel com­mer­cio, nel ter­zia­rio e nel turi­smo, il 18% nell’industria, il 9% nella pic­cola indu­stria, il 12% all’artigianato, il 18% rien­tra in altre cate­go­rie. Il 50% ha un red­dito di 30mila euro.



Related Articles

“Gli Usa non entrino nei nostri ingranaggi” Mr. Swatch si ribella ai controlli dell’Fbi

Loading

Gli agenti dell’antiterrorismo volevano verificare se negli orologi Swatch potessero essere nascosti ordigni Ma l’ad della multinazionale li ha cacciati via

Btp record, spread in tensione e salta il vertice europeo

Loading

I mercati  La Bce: rischio contagio. Banche, oggi gli stress test .   Fmi: è allarme per i Pil. Borse giù Bernanke: l’Italia non ha bisogno di aiuti esterni

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment