Boom di investimenti all’estero La Cina sorpassa gli Stati Uniti

Boom di investimenti all’estero La Cina sorpassa gli Stati Uniti

Loading

Assicurazioni Anbang, ChemChina, Dalian Wanda, Alibaba. Se non li avete mai sentiti, dovete cominciare a familiarizzare con questi nomi. La prossima volta che dovrete citare un gigante nell’industria alberghiera, non sarà Hilton a venirvi in mente, ma Anbang. Per le biotecnologie agrarie, invece della Monsanto sarebbe più corretto fare il nome di ChemChina. E via così. La lunga marcia della seconda economia mondiale verso il successo passa anche da acquisizioni estere che ormai superano quelle degli Stati Uniti. E il ritmo ha subito un’accelerazione sorprendente. Nei primi cinque mesi del 2016, gli investimenti cinesi all’estero hanno superato quelli di tutto il 2015. Si tratta di 98 miliardi di euro, contro i 95 dei dodici mesi precedenti. E c’è un altro dato da valutare. Il totale degli accordi del 2016, è di «appena» 281, contro i 611 di tutto il 2015. Significa che le acquisizioni si sono fatte di volta in volta più importanti. I dati di Dealogic dimostrano come gli investimenti cinesi all’estero rappresentano oramai il 26,4% del totale mondiale.
L’esempio più importante è l’accordo da 38 miliardi di euro tra ChemChina e la svizzera Sygenta. Ma ci sono anche gli 11,5 miliardi con cui Anbang si è assicurata la catena di alberghi Starwood, per intenderci quella del St. Regis, e gli oltre 3 miliardi con cui la Dalian Wanda è diventata azionista di maggioranza di una delle società di produzione più famose di Hollywood, la Legendary Entertainment. Gli studios che hanno prodotto, tra gli altri, la trilogia di Batman diretta da Christopher Nolan, Godzilla e il replug di Superman «L’uomo d’acciaio».
Ma a cosa è dovuta quest’impennata nelle acquisizioni all’estero? Le ragioni sono più d’una. Insieme alle aziende, gli uomini d’affari cinesi comprano la qualità e la tecnologia di marchi di prestigio e, contemporaneamente, si inseriscono in nuovi mercati. Inoltre così facendo, accrescono il softpower della Repubblica popolare. Per questo hanno il beneplacito del governo. Sul lungo termine sono investimenti che andranno sempre di più a intercettare la crescente classe media cinese che sempre più spesso viaggia all’estero e compra beni di importazione.
Ma c’è un’altra ragione, più spesso taciuta. Sono un modo per assicurarsi che gli ingenti capitali accumulati nei trent’anni del «miracolo cinese», ora che l’economia rallenta, lascino il Paese per andare verso destinazioni più redditizie. Inoltre, la moneta locale ha subito una serie di deprezzamenti che molti leggono come una mossa del governo per rinvigorire le esportazioni che languono. Se quest’interpretazione fosse corretta, comprare all’estero diventerebbe in prospettiva sempre meno conveniente. Bisogna dunque affrettare i tempi. Una motivazione che spiegherebbe anche l’impennata di acquisizioni degli ultimi mesi. C’è un dato che andrebbe a corroborare questa tesi. Il 61% degli investimenti cinesi nell’immobiliare sono all’estero. Ma diverse agenzie hanno recentemente avvertito che il fenomeno è destinato a scemare. Già il primo trimestre di quest’anno si è registrato un -20% sullo stesso periodo dell’anno scorso. La prima a patire l’effetto dell’indebolimento dello yuan è proprio la classe media.



Related Articles

Scuola, prof verso il boicottaggio “Quei test un’inutile schedatura”

Loading

Domani al via i quiz di valutazione in 100mila classi. Cresce la contestazione contro il sistema Invalsi: “Una violazione della privacy dei ragazzi”. Iniziative di protesta anche di studenti e genitori

Bruxelles addenta il brand della mela

Loading

Unione europea. La Apple deve versare 13 miliardi di euro di tasse non pagate all’Irlanda. La società di Cupertino annuncia che questa decisione mette a rischio l’occupazione. Washington parla invece di persecuzione delle imprese Usa e antiamericanismo

Fuga di capitali e blocco dei conti cosa succede se l’Italia fallisce

Loading

Se non si inverte la rotta, tre scenari fino all’addio all’euro.  Dall’ipotesi di bancarotta pilotata modello Grecia a quella modello Argentina. Ubs: per recuperare la competitività  persa, vi servirebbe una svalutazione monetaria del 25% 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment