Il diritto del più forte

Loading

Hanno ucciso in acque indiane o internazionali? In quest’ultimo caso sono sotto giurisdizione italiana. Vista la reazione delle autorità  italiane questo si può tradurre facilmente in impunità . Ancora una volta si parla di avvertimenti, quali avvertimenti (luci, spari in aria) e contro chi? Avvertimenti che se anche ci fossero stati non sarebbero nemmeno stati compresi da pescatori che nulla avevano a che fare con logiche militari in acque non abituate ad atti di pirateria.
Per di più, non esistono regole d’ingaggio codificate per i militari a bordo delle navi commerciali, mentre la responsabilità  dovrebbe essere dello stato, in questo italiano, invece la nave è sotto il controllo di civili e quindi del comandante, che però non può dare ordini ai militari.
Il problema della pirateria in mare ha indotto l’Onu a emanare una convenzione che però non prevede l’uso della forza. Tocca dunque ai singoli stati derimere la questione, permettere, come ha fatto l’ex-ministro La Russa, l’imbarco sulle navi battenti bandiera italiana di militari – d’élite come i marò – oppure, come hanno scelto altri paesi, contractors. Come sempre i contractors sfuggono ancora più facilmente a qualsiasi regola. 
Il caso dei marò è di estrema gravità  perché sancisce il diritto di uccidere chiunque venga sospettato di poter essere un pirata: la guerra si trasferisce dai paesi sotto occupazione alle acque più o meno internazionali, poco importa. Importa solo se c’è uno stato che intende far valere la propria territorialità . Come sempre l’uso delle protezioni armate non esclude i pericoli e aumenta l’uso indiscriminato della forza. 
Su questi temi esiste un complesso dibattito a livello internazionale, che non sembra tuttavia infervorare l’Italia se non quando ad essere coinvolti sono i nostri militari. Anche perché siamo fin troppo abituati a rinunciare alla nostra sovranità  quando a colpire sono i militari di un paese più forte (soldati Usa nel caso del Cermis, Mario Lozano nel caso Calipari). Ma nei confronti dell’India ci consideriamo noi i più forti e quindi pronti a far valere l’obsoleta consuetudine dello zaino o della bandiera (un militare risponde solo al paese di provenienza) e considerare danno collaterale la morte di due pescatori indiani disarmati e senza nessuna velleità  piratesca, del resto disarmati non lo eravamo anche noi, a bordo della Toyota Corolla quella notte del 4 marzo 2005, nei confronti dei soldati americani? Se ci siamo permessi di lasciare impunita l’uccisione di Nicola Calipari perché non dovremmo farlo nei confronti di due poveri, sconosciuti pescatori indiani?


Related Articles

Dopo Bucha. Crimini di guerra anche a Makariv, almeno 133 i cadaveri

Loading

INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA. Testimonianze e vittime di un altro massacro vicino alla capitale Il Cremlino nomina a capo delle operazioni Alexander Dvornikov

Crisi ucraina. L’Europa arranca tra la Russia di Putin e gli USA di Biden

Loading

Non è Kiev l’obiettivo della partita in corso ma la pretesa della Russia post sovietica di tornare a contare al tavolo dei grandi. Pretesa che ha portato all’ammodernamento dell’apparato strategico-militare e a un attivismo nei conflitti extra europei

La polveriera Ucraina e il ruolo degli oligarchi

Loading

L’Ucraina non è ancora morta – come dichiara il suo inno nazionale. Ma il volto dell’Ucraina di oggi è quello insanguinato e sfregiato dell’attivista dell’opposizione Dmytro Bulatov. Il paragone con la Bosnia è ancora forzato, ma possiamo considerare la vicenda una Chernobyl politica.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment