Il governo alla prova di carcere e droghe

Loading

Tutti sanno che il nostro Paese è sorvegliato speciale in Europa. Con una pratica dilatoria degna di un azzeccagarbugli di provincia, qualche settimana fa il governo italiano ha fatto ricorso contro la sentenza della Corte europea dei diritti umani che lo obbliga a ripristinare condizioni di legalità  nelle carceri entro un anno. Guadagnerà  qualche mese, poi il countdown imposto dalla sentenza-pilota riprenderà  a scandire il suo tempo. Nel frattempo la Corte costituzionale sarà  chiamata a decidere su (almeno) due questioni di legittimità  costituzionale del codice penale nella parte in cui non prevede la possibilità  di sospendere la pena quando costituisca un trattamento contrario al senso di umanità . Questione già  decisa positivamente dalla Corte costituzionale tedesca e dalla Corte suprema statunitense.
La condizione di vita nelle carceri è una questione di prepotente urgenza. Così l’ha definita più volte il vecchio e nuovo Presidente della Repubblica. Che ne farà  il nuovo governo presieduto da Enrico Letta?
Partiamo da cosa non deve fare: quello che hanno fatto i suoi predecessori. Non serve nessun «piano carceri» edilizio (come quello ardentemente voluto, fino al fallimento, da Angelino Alfano, quando era ministro della giustizia del governo Berlusconi). Non serve nessuna misura tampone, come quella detenzione domiciliare speciale su cui puntava inutilmente la ministra Severino. Né servono altri sprechi come quel contratto che garantisce alla Telecom milioni di euro in cambio di braccialetti elettronici che nessuno ha mai visto. Se si vuole affrontare il problema del sovraffollamento e finirla con quelle stucchevoli giaculatorie che siamo abituati a sentir recitare a ogni morte in carcere, bisogna fare poche e semplici cose: depenalizzare il consumo di sostanze stupefacenti e liberare le misure alternative alla detenzione dalle catene che sono state loro imposte da leggi propagandistiche sulla sicurezza. Queste e altre proposte per la tutela dei diritti in carcere, dall’istituzione di un garante nazionale dei detenuti all’introduzione del reato di tortura, sono l’oggetto della campagna di leggi di iniziativa popolare promosse da molte associazioni in questi mesi. Basterebbe ai gruppi parlamentari anticipare l’impegno delle associazioni e depositare quelle proposte, iniziare a discuterne e trasformarle in legge entro il termine stabilito dalla Corte europea dei diritti umani. Tocca scegliere, però: se si vuole restare nell’Europa dei diritti, non è più tempo per la propaganda sulla sicurezza. La raccolta delle firme continuerà  il 9 maggio nelle Università  testimoniando l’entusiasmo e la convinzione dei giovani.


Related Articles

Il direttore alla guida di 400 ragazzi “La musica riscatta la Calabria”

Loading

 In primavera il maestro terrà  un concerto nel capoluogo calabro dirigendo circa 97 orchestre giovanili: un evento straordinario. Civile prima che artistico. Ho conosciuto questa realtà  calabrese per caso nel 2006 mentre ero ospite a Reggio con la Cherubini: mi colpì la serietà  di quei giovani. Sono grato a questi adolescenti: mi hanno detto che i figli di famiglie di faide opposte ora suonano uno accanto all’altro: è una vittoria

Un vero piano, e non grandi opere inutili

Loading

POLITICHE ABITATIVE
Esistono tre ordini di problemi che rendono molte grandi opere, legate alla Legge Obiettivo, talmente problematiche da apparire sostanzialmente irrealizzabili – al di là degli enormi problemi ambientali, economici e tecnici che si tirano dietro – e che rendono urgente il blocco delle risorse ad esse mirate, che appaiono sempre più come enormi fonti di spreco e di formazione di debito pubblico.

Dalla Cina al Senato, la rete del compagno Greganti

Loading

Greganti, le relazioni a Palazzo Madama e la consulenza con la cooperativa che sta costruendo il padiglione di Pechino

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment