copertina
Back to homepageGuerra nel Tigray centinaia i morti, l’Europa blocca i finanziamenti all’Etiopia
222 morti nella regione di Benishangul-Gumuz dopo la visita del premier Abiy Ahmed. Divisione di terre, potere e risorse alla base delle crescenti violenze in diverse zone del Paese
Read MoreMigranti. Al largo della Tunisia strage di donne in un naufragio
Dei venti corpi recuperati giovedì dalla Guardia costiera tunisina 19 appartenevano a donne, quattro delle quali incinte
Read MoreDiseguaglianze e salute: in Brasile si muore su base etnica
All’inizio della pandemia, ricercatori e rappresentanti dei movimenti sociali avevano già rilevato la relazione tra il fenomeno e la vulnerabilità delle popolazioni nere, povere e autoctone. In un’intervista Djamila Ribeiro spiega i pilastri del razzismo brasiliano, riflette sui privilegi dei bianchi
Read MoreStati Uniti. I colpi di coda di Trump: grazie per il Russiagate e a mercenari assassini
Come un presidente al secondo mandato, minaccia di bloccare la legge sugli aiuti e spacca i repubblicani: chiede 2mila dollari a persona come i democratici. E come presidente uscente inizia a perdonare condannati: tra i primi 20 anche 4 mercenari della Blackwater
Read MoreAfghanistan. Omicidi mirati in serie, sullo sfondo le trame dei Talebani
La lista delle vittime include giornalisti, religiosi, politici, personale sanitario, attivisti e attiviste per i diritti umani
Read MoreIran. I dissidenti all’estero rapiti, torturati, esibiti in tv e poi giustiziati
Tecniche simili a quelle che utilizzava la polizia segreta dello scià. La storia di Habib Chaab, rifugiato politico in Svezia, è stato sedotto da una 007 iraniana che gli ha dato appuntamento a Istanbul. Qui sarebbe stato drogato e trasportato a Teheran
Read MoreCampo rom di Napoli: la polizia non la lascia andare in ospedale, muore una donna
Napoli. La sorella e la portavoce del Movimento Kethane: «Chiediamo di capire che cosa sia successo, chi non ha fatto il suo dovere»
Read MoreLiberazione dei pescatori italiani: vincono Haftar e la Turchia, pivot della crisi
Libia. Per la liberazione dei pescatori italiani, Roma costretta all’ennesima piroetta in terra libica, a scapito dell’alleato di Tripoli. Ankara, per ottenere il rilascio di una sua nave, ha impiegato pochi giorni a dimostrazione del diverso peso nell’area
Read MoreSpagna. L’Istituto di statistica certifica: ci sono 30mila morti in più per Covid-19
La destra attacca il governo Sánchez. L’Ine ha ricalcolato i casi non solo accertati attraverso un test molecolare ma anche quelli considerati probabili sulla base di quanto attestato nei certificati di morte, in seguito ai risultati di esami clinici o allo sviluppo di sintomi caratteristici del Coronavirus
Read More«Crimini egiziani con le armi francesi», la realpolitik di Macron contro i diritti umani
Intervista a Leslie Piquemal, esperta di diritti umani, dopo la Legion d’Onore ad al-Sisi: «Oggi quarta risoluzione dell’Europarlamento in tre anni sui diritti umani in Egitto, che riguarda anche Regeni. Si tratta di un messaggio politico, ma non ha potere vincolante»
Read MoreFrancia. Condannati i complici per la strage a Charlie Hebdo
Un ergastolo e due condanne a 30 anni le pene più alte. Tutti gli imputati accusati di aver aiutato i fratelli Kouachi e Coulibaly
Read MoreCorte Penal Internacional: de cara a la elección de jueces titulares
En esta segunda quincena del mes de diciembre, se realiza la Asamblea de Estados Partes de la Corte Penal Internacional (CPI) en La Haya
Read MoreNeoschiavismo in Cina, lo sfruttamento della minoranza uigura nel business del cotone
Cina. Un report del Center for Global Policy pubblicato dalla Bbc ricostruisce la filiera «schiavista» del 20% della produzione globale
Read MoreNigeria. Boko Haram rapisce 330 studenti
Attacco jihadista a una scuola, il Paese rivive l’incubo delle ragazze di Chibok. I jihadisti sfidano il presidente Buhari nel suo feudo. E 24 ore dopo fanno strage di civili nel vicino Niger
Read MoreIstat. Italia, un paese sempre più anziano e diseguale
Il numero di anziani per bambino è passato da meno di uno nel 1951 a 5 nel 2019. Era 3,8 nel 2011
Read MorePer Confindustria viene prima il profitto: «Riapriamo, pazienza se muore qualcuno»
Il presidente degli industriali di Macerata lo dice in un evento. Le scuse arrivano solo il giorno dopo: l’ho detto ma non lo penso
Read MoreCovid-19. Vaccini per i palestinesi, poche certezze
In Israele la campagna di immunizzazione partirà il 23 dicembre, nessuna data invece per i palestinesi costretti a contare sugli aiuti internazionali
Read MoreLa Forza USA per dominare lo spazio, «prossimo campo di combattimento della guerra»
La U.S. Space Force è una nuova branca delle Forze armate statunitensi, istituita nel dicembre 2019. La sua missione è «proteggere gli interessi Usa e alleati nello spazio, acquisire sistemi militari spaziali, formare professionisti militari dello spazio, sviluppare la dottrina militare per la potenza spaziale»
Read MoreIn Bolivia e Argentina si può: varata imposta patrimoniale
America latina. C’è chi non ha paura della patrimoniale: a Buenos Aires un’imposta una tantum, a La Paz un’aliquota progressiva. Arce si aspetta 230 milioni di dollari di gettito, Fernández tre miliardi di euro
Read MoreMigranti. La strage degli innocenti, sono due i minori sulle navi quarantena deceduti
La storia di Abdallah Said, morto il 14 settembre all’ospedale di Catania. Intanto 150 organizzazioni italiane e internazionali denunciano: il sistema è inefficiente da tutti i punti di vista, il governo lo cancelli
Read More