Cgil, valanga di Sì al referendum No triv

Cgil, valanga di Sì al referendum No triv

Loading

No trivelle. Già raccolte 400 firme tra segreterie e camere del lavoro. Ma il sindacato rimane diviso al suo interno. Il «No» di Miceli (chimici) era stato attribuito a tutti. Fiom, Flc e Flai tra gli ambientalisti. Motivi pro e contro: «Si perderanno migliaia di posti», «Dobbiamo aprirci alle energie future»

Un appello con quattrocento firme di quadri e dirigenti della Cgil per dire stop alle trivelle e votare Sì al referendum del 17 aprile. Tra loro due segretari generali di categoria – Stefania Crogi della Flai (agroindustria) e Domenico Pantaleo della Flc (scuola, università e ricerca) – ma sono tantissimi i segretari regionali e delle camere del lavoro, specialmente da Piemonte, Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. Molte firme sono arrivate negli ultimi due giorni, dopo che il segretario dei chimici Filctem, Emilio Miceli, aveva invece sposato le ragioni del No: e soprattutto dopo che Repubblica, raccogliendo le sue ragioni, le aveva sintetizzate sotto un titolo fuorviante: «Trivelle, la Cgil contro il referendum».

Non tutta la Cgil è contro il referendum, e anzi Simona Fabiani, prima firmataria dell’appello, ritiene che il Sì sia assolutamente maggioritario nell’organizzazione: «Ovviamente è la mia opinione – ci spiega – ma raccogliendo in pochi giorni le firme con un giro di telefonate ho ricevuto solo due o tre no. Gli altri tutti sì, fortemente convinti. Sono chiaramente firme individuali, per non impegnare le proprie segreterie, ma danno l’idea di una tendenza. E siamo solo all’inizio: stiamo continuando a raccogliere adesioni, anche attraverso i social».

Fabiani assicura che la raccolta firme è iniziata prima dell’uscita pubblica (mercoledì) del segretario Filctem: «Abbiamo cominciato tra lunedì e martedì – spiega – e avremmo comunque fatto campagna per il Sì visto che finora la confederazione non aveva preso una posizione univoca». La sindacalista fa parte del Dipartimento Politiche per lo Sviluppo, e in particolare ha la delega su Azioni per il clima e i beni comuni. Ha partecipato alla recente Conferenza mondiale sul clima di Parigi, quindi parte da posizioni solidamente argomentate, come d’altronde sono quelle di Miceli, che da rappresentante dei chimici difende i posti di lavoro legati all’estrazione del petrolio.

La Cgil discuterà molto probabilmente la questione al Direttivo previsto il 21 marzo, dove questo tema non è all’ordine del giorno, ma potrebbe essere l’attualità a spingere perché alla fine sia inserito in palinsesto. E non è affatto detto che venga fuori una posizione univoca.

Tra l’altro, a fronte della presa di posizione di Miceli per il No, va ricordato che non solo Crogi (e praticamente tutta la segreteria Flai) e Pantaleo (Flc) hanno già detto che voteranno Sì, ma c’è addirittura una categoria – la Fiom guidata da Maurizio Landini – che ha scelto di entrare nel Comitato per il Sì. E tutte le segreterie della Basilicata (regione particolarmente coinvolta) hanno già esplicitamente sposato il Sì.

Il segretario Filctem ha posto l’esempio del distretto Eni di Ravenna, che occupa 500 lavoratori diretti e 6 mila nell’indotto. Ha spiegato che «già 900 sono in cassa integrazione», e che «non esistono al momento, né sono in fase di realizzazione, attività per energie alternative che possano assorbire gli esuberi». Quindi ha chiamato l’organizzazione a un bagno di realismo: «Se il referendum del 17 aprile avesse esito positivo, il rischio è di rimanere “tutti a casa”. Il mondo oggi, e per i prossimi decenni di sicuro, continuerà ad andare a gas e petrolio, ed è improponibile saltare a piè pari questa fase di transizione».

Posizioni diametralmente opposte da parte dei Quattrocento per il Sì: «L’esito del referendum – spiega Simona Fabiani – non toglierebbe lavoro a chi lo ha oggi, perché il quesito prevede che le concessioni già date entro le 12 miglia dovranno essere prorogate fino alla fine naturale del giacimento. È chiaro che riguarda i posti di lavoro futuri: ma rispetto a quelli dovremmo prendere atto che non ha senso accanirsi a perpetuare il fossile quando il mondo va in direzione contraria. Le transizioni verso le energie alternative possono essere accompagnate con i sostegni al reddito, la formazione e la riconversione, come si è sempre fatto con settori produttivi che andavano a esaurimento. Lo dobbiamo al nostro ambiente e al nostro futuro».



Related Articles

Derivati, la Ue contro tredici grandi banche

Loading

 “Accordi illegali con violazione delle norme antitrust, comportamento inaccettabile”  

Firenze manifesta in piazza con gli operai Gkn: «Partigiani per i nostri operai»

Loading

La Vertenza Simbolo. Nell’anniversario della Liberazione della città l’Anpi si mobilita. Nardella chiama Draghi. Tanta gente, sul palco il collettivo di fabbrica. Attesa per il sì del fondo a 13 settimane di cig

Capitali, mercato, lavori perduti

Loading

MULTINAZIONALI Alcoa, Fiat Pomigliano, Ilva. Ecco tre problemi industriali emersi che il governo non vuole, non sa risolvere. C’è un quarto problema, minerario questo, e quindi non industriale ma sottoterra, ed è quello del Sulcis. Sulcis e Alcoa gravitano nello stesso quadrante della Sardegna, Sulcis-Iglesiente, tra la stessa gente: giovani che non trovano lavoro, redditi familiari in estremo pericolo. Che prospettive rimangono per un ragazzo, una ragazza di Carbonia con le miniere senza futuro, il parco che non decolla, l’alternativa della produzione di alluminio che svanisce?

1 comment

Write a comment
  1. Simplicio
    Simplicio 11 Aprile, 2016, 15:20

    Voglio un referendum per impedire di coltivare la terra.
    Danneggia l’ambiente e gli animali selvatici.

    Reply this comment

Write a Comment