Archivio per la Sezione ‘Buone pratiche e Buone notizie’
-
Scuola leghista di Adro, mamma ritira due sorelline
Non vuole che le sue figlie studino nella scuola leghista e per questo le ha ritirate. La madre di due sorelle iscritte in prima e terza media all'istituto Gianfranco Miglio di Adro, nel Bresciano, è il primo genitore a scegliere un gesto di protesta...
-
Bolivia, no al razzismo. Per legge
Una legge contro la diffusione di discriminazioni e razzismo. Nel mirino anche i media. Polemiche contro la decisione di Morales
Dopo...
-
Emergency in festa a Firenze E apre ambulatorio a Marghera
Emergency si affaccia anche sull'Italia. Perché anche qui ne abbiamo bisogno. E a ottobre apre un poliambulatorio a Marghera (Venezia) per migranti, regolari e non, e italiani che hanno difficoltà nell'accedere al servizio sanitario nazionale....
-
Andalusia.Il paese dei gitani felici
-
Investe il cane e non si ferma. Scatta la prima multa in Italia
I Carabinieri di Padova hanno ...
-
Rom a scuola con Sant’Egidio Con sostegni e obblighi funziona
A scuola in periferia. A Roma, in fondo alla Prenestina. Campi spogli, camion di passaggio, caseggiati, più lontano palazzoni grigi, qui c’è il campo Rom di via Gordiani. Con ex container che d’estate sono autentici forni,...
-
Comuni virtuosi, vince Corchiano dove l’acqua è un bene pubblico
Enti locali classificati secondo le buone pratiche. E a Ponte alle Alpi, la Lega resta ferma al 13 per cento
... -
Bilanci di giustizia: così cambia l’economia (e la politica) partendo dai consumi
Da domani al 29 agosto le 1200 famiglie aderenti ai 43 gruppi si danno appuntamento a Marina di Massa per l’incontro annuale. Don Fazzini: “Abbiamo tra le mani un tesoro prezioso, persone che cercano di cambiare: e sono...
-
Genova fa centro
Una storica delibera della giunta prende atto per la prima volta della rilevanza dei «centri giovanili autogestiti». Così Buridda, Zapata, Terra di nessuno e Pinelli potranno presto traslocare negli spazi assegnati dal Comune. Per sempre e non...
-
Acqua e sanità gratis per i lavoratori migranti
Acqua gratis in Puglia per i lavoratori stagionali migranti. La Regione e l'Acquedotto pugliese finanzieranno 22 punti di assistenza igienico-sanitaria, con bagni chimici e cisterne di acqua potabile, che verranno allestiti nella provincia di Foggia per...
-
Lazio, nasce il comitato dell’Osservatorio per i diritti dei rom
Roma - Il garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Lazio, Francesco Alvaro, ed il presidente dell'associazione "21 luglio", Paolo Carlo Stasolla, hanno firmato un protocollo di intesa in cui vengono tracciate le linee per un lavoro ...
-
L’ospedale di Emergency a Lashkar-gah ha ripreso a funzionare
Chiuso il 10 aprile, dopo l'arresto di 9 operatori della ong, tre dei quali italiani. Strada: "Abbiamo chiesto libero accesso per tutti i feriti" ...
-
Roma: inaugurati i nuovi spazi per famiglie rifugiate del Centro Astalli
I locali si trovano al centro Pedro Arrupe. Attualmente vivono lì 45 ospiti provenienti soprattutto da Kossovo, Turchia ed Ecuador. I bambini sono il 35% dei rifugiati e richiedenti asilo. Padre La Manna: “Manca solo San Saba da ...
-
Acquisti solidali: tutti pazzi per lo Scec
Sono nati nel 2007 e oggi sono diffusi in 11 regioni italiane: sono buoni di solidarietà che danno diritto a uno sconto su beni e servizi. Paoletti: “Il fine è trattenere la ricchezza sul territorio”
... -
Shaker e Wspak: verso una rete dei giornali sul disagio nelle stazioni
A Varsavia l’incontro tra la redazione del giornale dei senza dimora della stazione Termini e il giornale di strada polacco. Radicchi: “In autunno un nuovo incontro a Roma e forse il gemellaggio. Anche Shaker potrebbe diventare...
-
Intitolata a Stefano Cucchi la Scuola del Sociale di Roma
Un “esperimento” sociale riuscito diventa “segno” per il rispetto della dignità e dei diritti della persona. Oggi la cerimonia per l'apposizione della targa alla presenza ...
-
Cuba libererà 52 prigionieri politici “cinque subito, 47 nei prossimi mesi”
Da Ordine e Fnsi un’associazione per promuovere la “Carta di Roma”
Nasce la rappresentanza di enti e associazioni che s’impegna a “diffondere, consolidare e dare attuazione” all’ultima carta deontologica su richiedenti asilo, rifugiati, vittime delle tratta e migranti ...
-
Energie alternative, pannelli e ricerca. Storia di Thesan, Piemonte, Italia
-
Obama: “Troppi clandestini, legalizziamoli”