Tag "Brics"
Back to homepageG77+Cina. Nel vertice a Cuba il Sud globale alza la voce
Il documento finale del vertice: clima da governare, economia più giusta e gap tecnologico da colmare. I paesi in via di sviluppo sperano di trarre benefici da un ordine del mondo multipolare
Read MoreG77. Sud Globale riunito a Cuba per pace e sviluppo sostenibile
G77+CINA. 134 paesi che rappresentano l’80% della popolazione mondiale e vogliono contare di più. Comunque vada per L’Avana è già un successo
Read MoreAl G20 di Delhi nessun impegno per l’ambiente
Nella Dichiarazione finale nessuna condanna dell’invasione russa dell’Ucraina. Non contiene impegni per eliminare i combustibili fossili. Biden presenta una Via della Seta «alternativa»
Read MoreBRICS. L’altro sud globale in piazza: «Per i popoli una falsa speranza»
La protesta di università e movimenti di base: «Nei Brics entrano regimi tirannici e ad alta intensità di carbonio, pessima notizia per chi si aspetta che il multipolarismo contrasti l’unipolarità Usa/Ue»
Read MoreMondo multipolare: il club BRICS si allarga da 5 a 11
Entrano Argentina, Arabia saudita, Emirati, Iran, Egitto ed Etiopia: il 35% del pil mondiale e il 46% della popolazione. E tanto petrolio. Sull’ampliamento c’è l’impronta della Cina
Read MoreBRICS. Entra l’Arabia saudita dove i migranti pagano per lavorare
Riyadh verso i Brics a pochi giorni dal rapporto di Human Rights Watch sull’uccisione sistematica di etiopi al confine. Intervista all’analista saudita Ali Al-Ahmed
Read MoreLa sfida dal vertice dei Brics: de-dollarizzare il mondo
Putin lancia strali sulle sanzioni, Xi chiede colloqui di pace. Lula segue un’agenda «umanista» con al centro la voce del sud globale e punta, di nuovo, su una riforma «egalitaria» delle Nazioni unite
Read MoreLa resa dei conti tra Mosca e gruppo Wagner non ferma le guerre
Lo scioglimento della Wagner come l’abbiamo conosciuta può incidere su alcune posizioni militari russe sul fronte ucraino e all’estero ma non sulle strutture del potere russo
Read MoreEscalation. Ucraina, forse il cessate il fuoco non è più un tabù
L’ipotesi di una tregua nel conflitto compare sia nelle parole (smentite) del capo della Wagner Prigozhin, sia nell’ultimo numero di «Foreign Affairs» la rivista della diplomazia Usa
Read MoreBRICS avanti tutta. Lula in Cina: «Cambiare la governance globale»
Pochi risultati sull’Ucraina, molti sul fronte commerciale e della «dedollarizzazione» del mondo. Lula ha criticato il Fondo monetario internazionale per i tagli alla spesa troppo severi. L’Argentina potrebbe presto entrare nei Brics insieme all’Iran
Read MoreDiplomazie. Macron lavora a un «terzo polo», mentre la Russia riunisce i Brics
Il presidente francese, di ritorno dalla Cina, promuove un’Europa autonoma dagli Usa. La Russia convoca i Paesi non allineati a Mosca. E Zelensky tenta la carta indiana e chiama Baghdad
Read MoreUcraina. Il mandato di cattura contro Putin e la strategia dell’escalation
La decisione della Corte Penale Internazionale e i tempi scelti rischiano di contribuire a una pericolosa progressione all’infinito del conflitto. Morte e distruzione trionfano in Ucraina, il conflitto si allarga e il sistema della guerra festeggia
Read MoreSamarcanda. Putin a Modi: «Vogliamo che la guerra il prima possibile»
Putin ha dovuto ascoltare la reprimenda pubblica di Narendra Modi: «So che l’epoca di oggi non è un’epoca di guerra», ha detto il primo ministro indiano chiedendo un’immediata cessazione delle ostilità
Read MoreG20. Lo scontro Usa-Russia domina il summit, mentre la Cina lavora in sordina
Il russo Lavrov lascia in anticipo il summit del ministri degli Esteri, poi battibecca a distanza con Blinken. Intanto Pechino fa leva sugli interessi Ue, corteggia Buenos Aires e si riavvicina a Canberra
Read MorePerché il Sud del mondo non è allineato all’Occidente
Il vertice dei Brics in Cina sancisce la nuova forma di non allineamento: emerge che l’isolamento della Russia, pur considerata aggressore dell’Ucraina, è solo occidentale
Read MoreBRICS. Xi «allarmato dalla guerra». Peskov: «Dialogo possibile»
Xi: «No all’espansione delle alleanze militari e alla ricerca di sicurezza a spese degli altri». Messaggio molto poco velato alla Nato. Così ieri all’apertura ufficiale del vertice (virtuale) dei Brics ospitato dalla Cina – primo consesso internazionale ad accogliere Putin
Read MoreVertice BRICS. La Cina dà la linea ai paesi che dicono no a Nato e dollaro
Putin, Modi, Bolsonaro e Ramaphosa al summit che si apre oggi. La Cina alla guida di un modello di sviluppo alternativo, il presidente russo propone una nuova valuta che sostituisca quella egemone statunitense
Read MoreBrasile. Lula candidato promette democrazia e diritti contro bugie e fucili
L’annuncio ufficiale dell’ex presidente Lula. Ma si teme che Bolsonaro tenti il golpe: i militari sposano le sue menzogne sul voto elettronico. Lula promette il diritto a un impiego dignitoso, al salario giusto, all’accesso alla salute e all’educazione
Read MoreRussia e Cina alleate contro l’impero del dollaro
Un vasto arco di tensioni e conflitti si estende dall’Asia orientale a quella centrale, dal Medioriente all’Europa, dall’Africa all’America latina
Read MoreCina. Xi Jinping, l’ultimo imperatore si prende i Brics e tutto il partito
Il leader cinese apre l’assise degli emergenti a Xiamen dove arrivano Modi e Putin a “omaggiarlo”. Nel partito non ha più rivali, ha collezionato tutte le cariche e in ottobre sarà incoronato per altri 5 anni
Read More