Tag "crimini di guerra"
Back to homepageUcraina. L’omicidio di Andrea Rocchelli alla Corte penale internazionale
Andrea Rocchelli era un fotoreporter del collettivo Cesura. È stato ucciso dall’esercito ucraino nel 2014 mentre era al lavoro nel Donbass con l’attivista russo Andrei Mironov, anch’egli morto nell’agguato
Read MoreCongo. L’M23 non si ritira. E nel 2022 sono aumentate le violenze
Rapporto Onu: 450mila persone hanno abbandonato le proprie case, mentre il paese piange centinaia di civili uccisi, stupri di massa, torture e arruolamento forzato di bambini tra le file delle milizie
Read MoreUcraina. Domande necessarie sull’invio di armi
La questione dell’invio di armi a Kiev contro l’aggressione russa propone ormai dopo più di nove mesi di conflitto sanguinoso, temi ineludibili, domande scomode e irritanti, e un giudizio perlomeno critico
Read More“Pubblicare non è un crimine”, l’appello per Assange dei media al governo USA
Il giornalismo non è un crimine, il governo degli Stati Uniti deve porre fine alla causa contro Julian Assange per aver denunciato crimini di guerra
Read MorePer dire no all’uso di armi esplosive in contesti civili
I dati parlano chiaro: su dieci vittime, nove sono civili. Dalla Seconda guerra mondiale gli scontri si sono spostati dai campi aperti alle città
Read MoreUcraina. Immaginare la pace nonostante e durante la guerra
Kiev è tornata sotto le bombe russe, lì eravamo pochi giorni fa con la nostra carovana di aiuti. Siamo dalla parte delle vittime e il 5 novembre lo testimonieremo a Roma
Read MoreUcraina. Su Zaporizhzhia missili russi, civili sotto le macerie
L’Europarlamento: «L’Ue si prepari a rispondere ad un attacco nucleare russo». Da Bruxelles nuove sanzioni. Caso Dugina, dopo le rivelazioni del New York Times (non smentite) resta la distanza tra Biden e Kiev
Read MoreUcraina. Referendum: si vota casa per casa sotto scorta armata
Per «ragioni di sicurezza» da ieri scrutatori e agenti bussano alla porta nelle regioni di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk. A Izyum sono terminate le riesumazioni: su 436 corpi, il 90% presenta segni di violenza, in 30 di torture
Read MoreGiornata mondiale. Pace, utopia concreta per mettere fuorilegge tutte le guerre
Mai come quest’anno la ricorrenza del 21 settembre, Giornata mondiale per la pace, suona tragicamente beffarda. Perché la guerra in Ucraina abbia termine, occorre che le armi tacciano e si ridia spazio e possibilità alla politica e alla diplomazia
Read MoreUcraina. Il cimitero a cielo aperto di Izyum
«Sono 439 i corpi riesumati sinora, dei 100 già esaminati il 10% presenta segni di violenza». Croci di legno e una distesa di sacchi bianchi e neri con scritte che identificano la provenienza
Read MoreAfghanistan. Squadre della morte britanniche uccisero decine di detenuti
Inchiesta della Bbc: in sei mesi, tra fine 2010 e inizio 2011 l’unità speciale britannica Sas uccise 54 detenuti, sospetti disarmati, inventando prove e raccontando sempre la stessa dinamica. «Gara» interna a chi ne ammazzava di più. I vertici militari sapevano
Read MoreAlziamo la voce per la liberazione di Julian Assange
Si vuole far tacere col terrore i giornalisti che provano a dare informazioni sulle violazioni dei diritti umani commessi dagli Stati Uniti e da altre potenze che fanno parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu
Read MoreQuaderni dei Diritti Globali: l’Ucraina, i crimini di guerra e la giustizia internazionale
Il terzo Quaderno sui Diritti Globali, in uscita in questi giorni, è dedicato ai crimini di guerra e alla giustizia internazionale. Tema reso drammaticamente attuale dalla guerra in Ucraina, ma che consente di richiamare e documentare le tante altre situazioni
Read MoreCongo e Ruanda, crescono tensione e scontri: «Kagame, veniamo a prenderti»
La rabbia e il tentativo di “invasione” dei cittadini di Goma, nell’Est del paese. Esasperati da violenze e ingerenze di Kigali, che accusano di sostenere i ribelli dell’M23. Intorno alla città infuria la guerra delle milizie. Esercito e missione Onu in difficoltà
Read MoreIl Regno Unito lo consegna agli USA: «Estradiamo Assange»
La ministra dell’Interno Patel firma l’ordinanza che cede il fondatore di WikiLeaks al paese di cui ha svelato gli abusi. La piattaforma: «È soltanto l’inizio di una nuova battaglia legale». Ma ora rischia due secoli di carcere
Read MoreUcraina. Altre due condanne per crimini di guerra russi, aspettando L’Aja
Zelensky: bene Bruxelles, ma ritardo «inaccettabile». A Kiev rimossa la commissaria ai diritti umani Lyudmila Denisova: «È una decisione del presidente ucraino»
Read MoreUcraina. La guerra da remoto angloamericana, la svolta dopo Ramstein
Fin dove si vuole «indebolire la Russia»? E qual è l’obiettivo ucraìno accettabile da Putin? Il 9 maggio si avvicina senza mediazione diplomatica e la pace si allontana
Read MoreUcraina. Crimini di guerra, dove sta il diritto internazionale?
CONFLITTO UCRAINO. Rimane un fatto innegabile: che quando le norme del diritto internazionale vengono violate, l’insufficienza della risposta lascia tutti, quasi sempre, insoddisfatti
Read MoreUcraina. Gli USA continuano l’invio di armi, le Nazioni Unite pessimiste sulla pace
Biden tiene alti i toni dello scontro verbale, accusando Putin di essere un assassino, poi un macellaio, poi responsabile di crimini di guerra, definendo la guerra russa come un genocidio. Mosca e Pechino irritate, ma anche Macron frena
Read MoreDopo Bucha. Crimini di guerra anche a Makariv, almeno 133 i cadaveri
INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA. Testimonianze e vittime di un altro massacro vicino alla capitale Il Cremlino nomina a capo delle operazioni Alexander Dvornikov
Read More