Tag "diritto alla salute"
Back to homepageCrolla il rapporto spesa/PIL: «La Sanità verso il baratro»
La fondazione Gimbe: per il 2024/2026 investito meno di un terzo della crescita attesa. Mancano 70mila infermieri, 80mila operatori sociosanitari, 30mila medici ospedalieri, oltre 3mila medici di famiglia
Read MoreCarlo Galli: «Al PD non basta nominare i più deboli per ritrovare credibilità»
Il professore di Bologna: «Il partito democratico nasce per ingentilire il dominio liberista, se vuole recuperare voti tra chi subisce ingiustizie deve sconfessare il suo passato»
Read MoreSanità. Dalla bancarotta degli ospedali si salvano solo i ricchi
La spesa a carico delle famiglie (farmaci, esami e visite specialistiche private) già tocca i 40 miliardi, quasi un quarto della spesa sanitaria totale e una percentuale doppia rispetto a Francia e Germania
Read MoreServizio sanitario. Intra-moenia, il diritto alla salute che si paga
L’indagine di Cittadinanzattiva e del Sole-24 Ore: in Campania l’intramoenia surclassa il servizio pubblico
Read MoreSanità allo sfascio: liste di attesa, oltre un terzo le prestazioni in arretrato
I dati della fondazione Gimbe relativi al 2022 mostrano un’Italia a due velocità: Toscana, Trento ed Emilia-Romagna hanno coperto l’arretrato dovuto al Covid per oltre il 90%. In coda Calabria (18%) e Campania (10%)
Read MoreSanità al collasso, il ministro promette tavoli ma non risorse
Incontro con Cgil, Cisl e Uil su rinnovo contratti e liste d’attesa Landini: nessuna risposta, ragioni in più per la piazza di sabato. Chi si attendeva annunci dal ministro è rimasto deluso: il piano per le assunzioni non ha coperture
Read MoreTutta l’Italia in piazza per la difesa del diritto alla salute
Per la prima volta tutte le sigle sindacali della sanità pubblica in 39 piazze a tutela del Sistema sanitario nazionale, in tutto il territorio nazionale, da Bressanone a Catania
Read MoreStudenti in movimento, occupazioni per il diritto alla salute
Per il benessere psichico, contro la meritocrazia e la competizione. «Vogliamo una scuola libera, lo studio non è una prestazione. Il merito è solo un principio di legittimazione delle disuguaglianze tra gli studenti»
Read MoreDiritto alla salute. A Milano si manifesta perché curarsi non sia un lusso
Oggi alle 15 manifestazione in piazza Duomo. Vittorio Agnoletto: «Stiamo andando verso un sistema basato sulle carte di credito». La sanità pubblica non è mai stata così a rischio come oggi, per curarsi bisognerà pagare sempre di più
Read MorePrimo aprile in piazza a Milano. “Sani come un pesce?”
“Il 1° aprile a Milano vogliamo compiere un primo passo per costruire anche in Italia un vasto movimento capace di difendere la salute di tutti noi”. Nella sanità pubblico e privato perseguono obiettivi non solo differenti, ma contrapposti
Read MoreSanità. L’arrembaggio del settore privato che invade il pubblico
Senza fondi per il personale, la Campania integra i laboratori per ridurre le liste d’attesa. Il governatore De Luca: «A Roma c’è qualcuno che ha in testa l’idea delle assicurazioni private». Ospedali: in 16 regioni si fanno più prestazioni in intramoenia che istituzionali
Read MoreSanità. Pronto soccorso e rianimazione in crisi ancora per anni
I giovani dottori scartano la medicina di emergenza e la rianimazione e preferiscono la sanità privata.. Gli “urgentisti” e i medici di terapia intensiva scarseggeranno anche nei prossimi anni
Read MoreLa strage di Gaza. Farouk, 6 anni, morto per un permesso mai arrivato
Per l’Oms tra il 2008 e il 2022 circa il 30% dei permessi dei pazienti è stato negato o ritardato e i richiedenti non hanno ricevuto la risposta entro la data della convocazione in ospedale. Di questi, il 24% erano malati di cancro e il 31% erano bambini
Read MoreSanità. Mancano i medici, il soccorso di Cuba non basta
L’Avana invierà 500 dottori in Calabria, ma la misura d’emergenza non cancella il problema strutturale del nostro sistema. Pronto soccorso e terapie intensive i settori più sguarniti, perché non consentono di «arrotondare» con la libera professione
Read MoreOspedali allo sfascio. Medici pronti alla protesta: «Siamo allo stremo»
L’Anaao-Assomed. «Negli ospedali situazione invivibile. Ogni giorno 7 medici ci chiedono come licenziarsi». «Ai medici sono state date medaglie dopo l’emergenza Covid-19. Ma nel Pnrr la sanità è finita al capitolo 6, l’ultimo»
Read MoreDiritto alla salute, tre questioni che sfuggono al ministro Speranza
SANITÀ. Decreto sulla semplificazione, regionalismo differenziato, Pnrr. Con due distinti documenti, Cgil e Cisl hanno espresso la loro preoccupazione su tutto il complesso della riorganizzazione del sistema sanitario
Read MoreSanità. Al Pronto soccorso è emergenza coi medici sfruttati e sottopagati
Nel 2024 le spese sanitarie saranno il 6,3% del Pil, meno di quando stanziato nel 2019. De Iaco (Simeu): «La nostra al Ps è un’attività davvero usurante ma non viene riconosciuta»
Read MorePandemia. Per l’OMS sono 15 milioni i morti in più nel mondo
Mix di mancati tamponi sui deceduti e cause indirette: l’Oms triplica i dati ufficiali. In Occidente l’Italia è il Paese con il più alto eccesso di mortalità in rapporto alla popolazione. In Africa, senza vaccini, l’eccesso di mortalità del 2021 è stato oltre il doppio del 2020
Read MoreAssistenza territoriale. FP-CGIL: Case di comunità, un affare per il privato
Andrea Filippi, segretario nazionale della Fp Cgil Medici. Le regioni devono realizzare le strutture previste dal Pnrr ma senza fondi per le assunzioni: «La Lombardia ha già aperto agli accreditamenti»
Read MoreRSA. Anziani come carcerati, sindacati e associazioni protestano
SIT-IN DAVANTI AL MINISTERO DELLA SALUTE. L’isolamento delle persone assistite, gli orari limitati delle visite, l’estrema precarietà del personale: parenti e lavoratori delle strutture contro la ‘catena di montaggio’ delle cure
Read More