Tag "Fortezza Europa"
Back to homepageMigranti. Due naufragi nel Mediterraneo con 76 vittime
Nuova strage al largo delle coste tunisine. I barconi partiti dalla Libia. Uno si è ribaltato durante il salvataggio delle Ong. Altri due Sos lanciati da Alarm Phone, ma le autorità italiane e maltesi non rispondono
Read MoreCarcere globale: migranti detenuti dalla Danimarca in Kosovo
A partire dal 2023. All’inizio saranno 300. Al paese balcanico 15 milioni di euro l’anno. Il governo conta di riformare l’intero sistema carcerario e per questo ha stanziato 6 miliardi di corone, pari a circa 538 milioni di euro
Read MoreMigranti. Il Regno Unito di Boris Johnson “delocalizza” in Ruanda
Accordo con Kingal: 120 milioni di sterline per prendere migliaia di persone. La Royal Navy controllerà il Canale della Manica. Preoccupate le associazioni umanitarie che denunciano abusi subiti dai richiedenti asilo, la Croce rossa parla di «un costo finanziario e umano considerevole»
Read MoreRifugiati. Sempre più vittime di tortura, ma l’Europa chiude le porte
«Solo per gli ucraini è scattata la protezione temporanea, misura inapplicata da venti anni». Nel 2021 via mare sono arrivati in Italia in 67mila, due su tre sono ospitati nei Cas
Read MoreFortezza Europa. Strage in mare di 100 migranti in fuga dalla Libia
L’equipaggio della nave panamense Alegria 1 ha soccorso e respinto in Libia quattro superstiti di un barcone partito con 100 persone. Almeno altri otto morti su un’imbarcazione intercettata dalla «guardia costiera» libica giovedì
Read MoreUcraina. Nuovi finanziamenti europei per accogliere i profughi
L’Italia stanzia 500 milioni di euro. La Moldavia chiede aiuto a Onu e Ue. La Commissione europea propone di destinare altri tre miliardi di euro a sostegno dei paesi che accolgono. Il via libera dal Consiglio Ue previsto per domani
Read MoreMigranti. Al largo della Tunisia altre 17 vittime della Fortezza Europa
Mediterraneo. Le Ong: proteggere anche chi viene da sud. Erano in mare nei pressi di Cap Bon, una penisola che dista appena 80 chilometri da Pantelleria e 147 da Marsala
Read MoreUcraina. In cerca di salvezza, storie di profughi al confine
La grande fuga. Alla frontiera tra Romania e Ucraina il racconto di chi fugge e di chi lo aiuta
Read MoreProfughi ucraini. La UE trova a fatica un accordo per la protezione temporanea
Risultato a rischio fino all’ultimo per l’opposizione di Visegrad ai cittadini dei paesi terzi. E’ l’ennesima vittoria del blocco di paesi da sempre favorevoli a una linea dura nei confronti dei migranti, anche se fuggono da situazioni di guerra
Read MoreL’«inferno» dei migranti grazie al memorandum italo-libico
Mediterraneo. Nei 5 anni dell’accordo 8mila morti, 80mila intercettazioni e un sistema di abusi e violenze. Avrebbe dovuto fermare partenze e naufragi, ha favorito il business dei trafficanti
Read MoreMediterranea. Il giudice archivia: «Salvare è un dovere e non servono certificazioni»
La Gip Micaela Raimondo ha accolto la richiesta dei pm. Il comandante Massimiliano Napolitano e il capo missione Giuseppe Caccia non hanno commesso alcun reato a salvare 30 naufraghi. «Nelle prossime settimane torneremo in mare», dicono gli attivisti
Read MoreMediterraneo. Ennesima strage: 6 morti, 30 dispersi
Al largo delle coste tunisine il naufragio di un barcone partito dalla Libia: 34 persone soccorse dalla marina di Tunisi, sei cadaveri recuperati e 30 dispersi. La metà sono egiziani. Continua l’odissea della Geo Barents: da otto giorni attende un porto, 439 i naufraghi a bordo
Read MoreMigranti. Partiti dalla Libia, sette morti assiderati al largo di Lampedusa
Mediterraneo. Il barcone era partito con 280 persone dalle coste di Abu Kammash, Libia occidentale. Da una settimana 439 naufraghi attendono un porto sulla nave Geo Barents
Read MoreL’ambasciatore Ue incontra il ministro libico dopo le violenze sui rifugiati
Mediterraneo. Al termine dello sgombero e dell’arresto di quasi 600 rifugiati José Sabadell ricevuto dal titolare dell’Interno Khaled Mazen. Msf nel centro di detenzione di Ain Zara: «Persone con ferite da taglio e segni di percosse»
Read MoreMigranti. Il bilancio della strage nel Mediterraneo: quasi 2mila vittime nel 2021
Il bilancio. La strage non si ferma. Record di intercettazioni dei libici, mentre le violazioni dei diritti crescono a ovest e a est. Negli ultimi dodici mesi 144.400 cittadini stranieri hanno attraversato le frontiere Ue «senza permesso»: sono appena lo 0,03% della popolazione europea
Read MoreRifugiati. Dall’Afghanistan alla val di Susa, il lungo e pericoloso viaggio per la libertà
Il racconto. Dall’Afghanistan all’Europa. Il lungo e tormentato esodo dei profughi per cercare di attraversare la frontiera Italo-Francese. Un viaggio di migliaia di chilometri, quasi tutto a piedi
Read MoreIl giudice archivia il «caso» Rackete: il salvataggio è un dovere, non un reato
Mediterraneo. La Gip Raimondo chiude l’ultimo procedimento contro la comandante della nave umanitaria Sea Watch-3, Carola Rackete. Furioso l’ex ministro Matteo Salvini
Read MoreMigranti. Nuova strage nel Mediterraneo, almeno163 le vittime
I naufragi nello scorso fine settimana. Ocean Viking e Sea-Eye 4 vicine a Porto Empedocle, dall’Italia nessuna comunicazione. In Libia caos voto: elezioni rimandate
Read MoreMigranti. Frontiera Polonia-Bielorussia: il dramma dei bambini, soli nella foresta
Migranti. Bloccati alla frontiera con la Polonia. I volontari polacchi fanno di tutto per assisterli ma la polizia li ostacola. Da quando è iniziata l’emergenza umanitaria alle frontiere bielorusse si sono creati vari gruppi sui social network per mettere in contatto i profughi con i volontari
Read MoreCon Frontex addio ai diritti umani
Università e migranti. Il Politecnico di Torino con il contratto ha abdicato al presunto ruolo di «neutralità del sapere» per sposare quello di servizio della polizia europea di frontiera
Read More