Tag "industria bellica"
Back to homepageUcraina. Il mandato di cattura contro Putin e la strategia dell’escalation
La decisione della Corte Penale Internazionale e i tempi scelti rischiano di contribuire a una pericolosa progressione all’infinito del conflitto. Morte e distruzione trionfano in Ucraina, il conflitto si allarga e il sistema della guerra festeggia
Read MoreVendere bombe che uccidono civili in Yemen non è perseguibile
La gip Gaspari riconosce la violazione del diritto internazionale per la vendita di bombe ai sauditi. Ma archivia il caso contro la fabbrica Rwm e l’Autorità nazionale per l’esportazione di armamenti
Read MoreContro il sistema della guerra. Mercoledì 22 marzo alla Fondazione Basso
La guerra non è solo un insieme di crimini, ma un gigantesco affare che provoca tagli della spesa sociale, impoverimento massiccio, inflazione e disoccupazione, crisi alimentari, riscaldamento climatico, gravi danni ambientali
Read MoreIndustria bellica. In crescita verso l’Indo-pacifico, USA in testa agli esportatori
Il business militare globale visto dai dati del Sipri: generale decremento del 5% ma c’è chi cresce. La Russia vende meno perché ne ha bisogno in casa. Chi guadagna di più? Roma e Seul
Read MoreFamiglie yemenite denunciano gli USA: «Le vostre armi ci uccidono»
Un gruppo di famiglie yemenite si rivolge a un tribunale di Washington DC contro Raytheon, Lockheed Martin e General Dynamics: «Hanno agevolato crimini di guerra»
Read MoreCostruire la pace. Una Marcia PerugiAssisi straordinaria in notturna
Tra il 23 e il 24 febbraio torneremo a marciare per la pace, un modo concreto per mettersi fisicamente dalla parte delle vittime. Quali vittime? Tutte. Siria, Yemen, Libia, Palestina, Myanmar, Afghanistan, Iraq… La guerra è dappertutto
Read MoreEscalation. La Conferenza di Monaco investe sulla guerra
L’Occidente mette in chiaro: «Non è il momento di parlare con Mosca». Bisogna prepararsi a una guerra di lunga durata, dicono i leader di Francia e Germania
Read MoreEscalation. Stoltenberg agli alleati NATO: «Superate il 2% di spese militari»
Decimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia, anche contro Iran. Sarà colpita anche la «macchina di propaganda» russa, con una lista di propagandisti messi al bando nella Ue
Read MoreEscalation. Dagli USA per l’Ucraina missili con 150 km di gittata
Le armi nel nuovo pacchetto di Washington. Gli ucraini vogliono missili Atacms, che coprono una distanza di 300 km. Per il segretario NATO la Cina «rappresenta un rischio»
Read MoreLula, niente armi all’Ucraina: «L’unica nostra guerra è contro la povertà»
ula ha posto il veto alla fornitura di munizioni per i carri armati. Non è chiaro se e quando tornerà Bolsonaro, mentre emergono sempre più chiare le sue responsabilità nell’emergenza yanomami
Read MoreArmi & guerre. Polonia: «Spese militari al 4% del pil», il doppio della NATO
Lo dice il premier Morawiecki. L’Alleanza chiedeva il 2%. Dopo aver spinto per inviare a Kiev i Leopard tedeschi, ora Varsavia preme anche per gli F-16
Read MoreGermania. Si dimette la ministra «pacifista» della Difesa
Sgradita al presidente Joe Biden, a Volodymyr Zelensky e al governo lituano, Christine Lambrecht (Spd) si dimette. Quattro giorni prima del vertice Nato di Ramstein
Read MoreIl BelPaese delle armi, l’Italia bellica fra reticenze e retorica
Un percorso costellato da tre studi per capire meglio quantità e qualità dell’industria degli armamenti, fra export e mercato interno
Read More«L’indagine lo conferma: armi italiane contro i civili yemeniti»
Nuova udienza davanti alla gip di Roma: sentenza rinviata. Le tre ONG denuncianti chiedono di portare a processo l’azienda Rwm e due ex direttori dell’Uama della Farnesina per lo sterminio di una famiglia nel 2016
Read MoreScandalo Qatar. In Unione europea e in Italia siamo tutti qatarini
La metà (47%) dei finanziamenti e degli investimenti infrastrutturali per i Mondiali di calcio in Qatar (200 miliardi in totale) è arrivata da banche, fondi pensione e compagnie assicurative europee
Read MoreCommercio mondiale delle armi: le guerre corrono, sale il fatturato
Il mercato della spesa militare ha raggiunto nel mondo la cifra di 592 miliardi di dollari. Nel bilancio italiano più 800 milioni. Un ciclo perverso: «bisogna» riempire di nuovo gli arsenali
Read MoreEscalation. USA, al via il bombardiere strategico B-21 Raider
Le guerre del futuro degli Stati Uniti. «50 anni di progressi tecnologici sono concentrati in questo aereo. Il vantaggio militare dato dal B-21 durerà per decenni a venire»
Read MoreUcraina. Domande necessarie sull’invio di armi
La questione dell’invio di armi a Kiev contro l’aggressione russa propone ormai dopo più di nove mesi di conflitto sanguinoso, temi ineludibili, domande scomode e irritanti, e un giudizio perlomeno critico
Read MoreArmi italiane sullo Yemen: si decide sul rinvio a giudizio
La società italo tedesca che produce testate e munizioni è già a processo a Cagliari per aver ampliato la fabbrica a Domusnovas e Iglesias
Read MoreEuropa. Un regolamento sull’Intelligenza Artificiale a maglie larghe
Alle battute finali il complesso sistema di norme che regolamenterà il futuro dell’Intelligenza Artificiale nel vecchio continente. Troppe le esenzioni allo studio: via libera totale a militari e forze di polizia
Read More