Tag "Khalifa Haftar"
Back to homepageLibyagate. Traffico di migranti e scafisti: c’è uno scandalo che ignoriamo
Ecco un trafficante «nostro» interlocutore a Tripoli: è il ministro degli Interni Trabelsi, che ha incontrato Piantedosi. Per Onu, Usa e Amnesty è «tra i peggiori violatori di diritti umani»
Read MoreLibia. Dopo il “golpe morbido”, il governo di Tobruk pronto a entrare a Tripoli
Ieri a est prima riunione del governo rivale guidato dall’ex ministro degli Interni Bashagha, con la benedizione di Khalifa Haftar. Il baratro della guerra civile: il Gnu di Dabaiba, di stanza nella capitale, ordina attacchi ai convogli non autorizzati
Read MoreLibia. Golpe soft, il parlamento di Tobruk nomina un nuovo premier
Il parlamento nell’est del Paese ha nominato all’unanimità come nuovo primo ministro Fathi Bashagha. Il premier in carica Dabaiba, sfuggito mercoledì notte a un attentato, fa sapere che non riconoscerà il voto
Read MoreLibia. Dopo il rinvio del voto cresce il caos, milizie in fermento sulla pelle dei migranti
Il rinvio la scorsa settimana delle elezioni presidenziali e legislative previste per il 24 dicembre ha aperto in Libia una fase politica oscura di cui al momento è difficile prevedere gli esiti
Read MoreLibia. Elezioni rinviate, mentre la «guardia petrolifera» chiude i rubinetti
Caos libico. Rinviate senza data le presidenziali. Lo scontro è sul nuovo governo, all’ombra di Haftar. Tutto questo avviene senza che a Roma si dica una parola, come se la Libia fosse lontana mille anni luce
Read MoreElezioni in Libia. Le milizie intimidiscono il governo, probabile il rinvio
Un pronunciamento militare che porta al probabile rinvio delle elezioni del 24 dicembre, una scadenza in cui nessuno ormai credeva più, visto che l’Alta commissione elettorale libica aveva annunciato il rinvio della pubblicazione della lista definitiva dei candidati
Read MoreGuerre e dopoguerre, la strategia del caos degli Stati uniti in Afghanistan e Iran
Si tratta in sostanza di risparmiare sulla presenza militare diretta come è stato in Afghanistan o Iraq e di lasciare ardere focolai: sono le cosiddette guerre per procura, fatte con le vite degli altri. L’Iraq è stato questo, così come la Siria, la Libia e adesso il nuovo capitolo del conflitto in Afghanistan
Read MoreLibia. Gli Stati uniti rubano ad Haftar il sistema di contraerea russo
A giugno una missione segreta americana ha prelevato un Pantsir S-1 delle forze di Bengasi e lo ha trasferito in Germania
Read MoreLiberazione dei pescatori italiani: vincono Haftar e la Turchia, pivot della crisi
Libia. Per la liberazione dei pescatori italiani, Roma costretta all’ennesima piroetta in terra libica, a scapito dell’alleato di Tripoli. Ankara, per ottenere il rilascio di una sua nave, ha impiegato pochi giorni a dimostrazione del diverso peso nell’area
Read MoreIn Libia è tregua, ma Erdogan è scontento
Libia. Raggiunto l’accordo tra le due parti: entro tre mesi ritiro dei gruppi armati e allontanamento delle truppe straniere (comprese quelle turche)
Read MoreLibia. La Turchia si prende la Guardia costiera e sale sulle motovedette dell’Italia 0
L’annuncio della Turchia mentre il ministro degli Interni di Tripoli, Bashagha, incontrava a Roma Lamorgese. Il nuovo uomo forte sposta i migranti dalla costa all’interno per frenare le partenze e fa arrestare i nemici
Read MoreLibia. Proteste contro al-Sarraj, cresce il malcontento sociale
Libia. In Tripolitania esplode la protesta sociale, repressa duramente dalle milizie legate al governo. E si aggrava la crisi politica interna
Read MoreLibia. Il parlamento di Tobruk autorizza l’intervento armato dell’Egitto 0
Libia. Nello stesso giorno Aguila Saleh, capo dello stesso parlamento, corre a Roma per smarcarsi dal perdente Haftar e trattare su petrolio e gas
Read MoreGeopolitica. L’incerto destino dei tre autocrati sponsorizzati da Putin e Trump
Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, l’autocrate siriano Bashar Assad e il generale libico Khalifa Haftar sono sotto pressione dei loro sponsor, gli Stati uniti e la Russia.
Read MoreSiria e Libia. Le guerre dei vasi comunicanti
Nella guerra dei vasi comunicanti tra Siria e Libia a perdere non saranno i rivali-alleati Putin ed Erdogan ma proprio gli europei, oltre che le popolazioni locali
Read MoreLibia. Il generale Haftar bombarda Tripoli, Sarraj chiude il dialogo
Libia. La delegazione del Gna lascia Ginevra per protesta. Il generale risponde accusando il governo tripolino di violazioni del cessate il fuoco, ma di fatto manda all’aria il “Processo di Berlino”
Read MoreMediterraneo. La Turchia avanza compatta, l’Europa annaspa in ordine sparso
Dalla Siria alla Libia passando per i Balcani, Erdogan porta avanti la sua agenda contro la Nato e contro l’Europa. Che risponde con voci diverse
Read MoreLa fragile tregua in Libia: razzi sull’aeroporto, abbattuti droni
I soldati di Haftar ieri hanno paralizzato l’aeroporto di Mitiga con il lancio di razzi dopo una presunta violazione della tregua compiuta da mercenari siriani inviati dalla Turchia a sostegno del premier El Sarraj
Read MoreQuando il barile raschia la pace
Haftar deve dimostrare agli alleati che è in grado di avere risorse economiche, visto che è indebitato con i russi e con gli egiziani, che puntano alla Libia come cassaforte energetica e a un bacino dove scaricare milioni di disoccupati
Read MoreLibia. Prova di forza dell’uomo forte, Haftar blocca le esportazioni di greggio
Alla vigilia della conferenza di Berlino. Paralizzati i porti di Brega, Ras Lanuf, Hariga, Zueitina e Sidra. La Libia perderà 55 milioni di dollari al giorno. Haftar vuole tagliare fuori la Turchia dal futuro del paese
Read More