Tag "riarmo europeo"

Back to homepage

Tutte le deroghe in nome del riarmo: dal Ponte di Messina alla diga di Genova

Loading

Il caso Dl infrastrutture, la denuncia della cgil: «no imposizioni sulle mega-opere», rischio spese militari senza controlli, bypassando i controlli della Corte dei conti. La Lega ha cercato di aumentare i pedaggi autostradali in piena estate, ritirando poi la proposta

Read More

Grande farsa al Vertice Nato: Trump scherza, Ue obbligata a pagare

Loading

Confermato l’aumento delle spese per la Difesa al 5% del Pil. Per Pedro Sanchez «la spesa al 2,1% è sufficiente. «Se avessimo accettato quanto proposto, la Spagna avrebbe dovuto destinare oltre 300 miliardi di euro da qui al 2035». Trump lo minaccia di «dazi doppi»

Read More

A Roma contro le guerre: «Centomila contro il riarmo»

Loading

Un fiume di gente a Roma, da Porta San Paolo al Colosseo: «Sappiamo che le bombe seminano morte al fronte e impoveriscono tutti». Quelli della rete Reset: distribuiscono un volantone di quattro pagine che serve a lanciare l’idea di uno sciopero europeo e sociale contro la guerra

Read More

Quel filo rosso tra pacifismo e dissenso che unisce le piazze

Loading

Pensavate che la stretta riguardasse solo giovani infervorati, attivisti appassionati e militanti accaniti? Invece i primi a farne le spese sono gli operai, già denunciati dalla polizia. L’Europa in armi si fa caserma e il nostro paese è tra le baracche più rigide e «sicure»

Read More

Warfare. Riarmo Nato: il 5% del Pil andrà alla difesa entro il 2035

Loading

Spese militari. La Spagna di Sanchez dice no: «Incompatibile» con la tenuta del Welfare. Una vittoria di Trump al vertice dell’Aja il 23 e il 24 giugno. L’economia di guerra impone un salasso che sarà pagato con tagli e tasse

Read More

Movimenti in piazza contro genocidio e autoritarismo

Loading

Il riarmo europeo – sostenuto anche da settori del campo progressista – non rappresenta né sicurezza né autodeterminazione. È una trappola ideologica e politica. E mentre si taglia il welfare, si rafforzano i dispositivi autoritari

Read More

Fanno un deserto e lo chiamano pace

Loading

La pace vera è il contrario di tutto ciò che il “prepararsi alla guerra” trascina con sé. È innanzitutto pace con la Terra, con il suolo, l’aria, le acque, la “natura”, l’insieme di tutte le cose di cui anche noi siamo fatti

Read More

Spese militari. Il riarmo europeo da 800 miliardi ora è legge

Loading

Il contestatissimo piano bellico da 800 miliardi, presentato al inizio marzo dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen in forma di regolamento è definitivo, la procedura d’urgenza ha permesso di fare tappa unica in Consiglio

Read More

Con la Germania di Merz riparte la locomotiva militare d’Europa: «Produrremo armi in Ucraina»

Loading

Zelensky a Berlino, terzo incontro in poche settimane con il cancelliere Merz, ormai guida del riarmo europeo. Immediata la reazione di Mosca: «Azione irresponsabile. Così la Germania affossa gli sforzi per trovare una soluzione diplomatica al conflitto»

Read More

Sissignore!

Loading

Poiché il complesso industrial-militare a traino statunitense-israeliano non è mai sazio di dollari e di sangue, già si pensa al dopo Gaza e al dopo Ucraina e arriva Golden Dome, lo scudo spaziale da 175 miliardi di dollari voluto da Trump e annunciato ieri

Read More

L’Italia: «Le nostre spese per la difesa al 2% del pil» ma per la Nato: «Serve il 5% da tutti»

Loading

Vertice di Antalya, in discussione i bilanci militari. Che non sono mai abbastanza. La proposta che Rutte ha in mente sarebbe quella di investire il 3,5% del pil per le forze armate, unito ad un’ulteriore 1,5% per spese sempre militari sulle infrastrutture

Read More

Incompatibilità tra guerra e democrazia, massiccia la diserzione e la renitenza

Loading

In Ucraina si espande il fenomeno dei renitenti e disertori. In Russia anche una tiepida critica conduce in galera. In Israele aumentano i riservisti che non si presentano. E’ la contraddizione tra governanti e governati, ossia tra chi la guerra la decide e chi la combatte sul campo

Read More

«Stop Rearm Ue» a Roma. In vista del 21 giugno europeo

Loading

La mobilitazione contro il Piano von der Leyen. Il primo momento di mobilitazione coordinata è previsto nella settimana del 21 giugno, nei giorni del vertice Nato all’Aja: «Preparano un futuro di guerra»

Read More

Centomila antifascisti riempiono Milano

Loading

La Liberazione unisce le lotte, dalla Palestina alla giustizia sociale. Un serpentone di partiti, sindacali e collettivi E anche il centrosinistra si ricompatta in piazza

Read More

25 aprile, ieri e oggi bisogna saper scegliere

Loading

La destra gioca le sue carte con sempre maggiore spudoratezza, deragliando dal sentiero costituzionale senza alcuno scrupolo. A noi tocca allora celebrare la Liberazione con il doppio dell’impegno e dell’intenzione

Read More

Il Parlamento europeo boccia la procedura d’urgenza sul Riarmo

Loading

ReArm EU. Ursula Von der Leyen ha voluto accelerare l’iter di approvazione, che dovrà passare soltanto al vaglio dei rappresentanti dei governi in sede di Consiglio Ue, ma non all’Eurocamera

Read More

La stanchezza della guerra e il suo rifiuto

Loading

Oltre armi e geopolitica un altro fattore grava sul conflitto in Ucraina: la stanchezza. E in Germania è un caso il libro di Ole Nymoen che promette: non combatterò mai per il mio paese. Sul piano della costrizione a combattere e morire non fa distinzione tra aggressori e aggrediti

Read More

Successo della piazza pacifista convocata dai 5 Stelle: «Siamo centomila»

Loading

La piazza contro il riarmo e per le spese sociali indetta dal Movimento 5 Stelle è una scommessa riuscita. Alla manifestazione di Roma si ritrova un popolo variegato. Il leader pentastellato Conte ringrazia «chi c’è e non la pensa come noi»

Read More

Cittadinanza europea. I trentenni, l’Europa e mio nonno Altiero

Loading

Se le premesse di un Europa incardinata sui principi di pace, lavoro e diritti, vengono messe in discussione, tutto quello costruito fino ad oggi crolla e il futuro perde direzione. Riscrivere il passato libera la mano che vuole colpire per distruggere

Read More

Guerra in ucraina. L’Eurocamera approva il riarmo, comprese le mine anti-uomo

Loading

Approvato un emendamento , in funzione anti-russa dei Popolari che riabilita l’uso di armi come le mine antiuomo e le munizioni a grappolo, messi al bando dalla Convenzione di Ottawa

Read More