Tag "Xi Jinping"

Back to homepage

Noam Chomsky: «Gli Usa non vogliono la pace, temono la diplomazia cinese»

Loading

Putin “criminale” come dice Al Jazeera, ma la Corte dell’Aia è ipocrita e succube. Una legge del Congresso Usa autorizza il presidente a usare la forza per «salvare» ogni americano dalla Cpi

Read More

Viaggio di stato di Xi Jinping a Mosca, per la pace e la leadership

Loading

Dopo il primo viaggio all’estero di Xi dall’inizio del suo terzo mandato presidenziale e quarantesimo faccia a faccia con Putin, sarebbe in programma anche una telefonata con Volodymyr Zelensky, attesa sin dall’inizio della guerra

Read More

Ucraina. Il mandato di cattura contro Putin e la strategia dell’escalation

Loading

La decisione della Corte Penale Internazionale e i tempi scelti rischiano di contribuire a una pericolosa progressione all’infinito del conflitto. Morte e distruzione trionfano in Ucraina, il conflitto si allarga e il sistema della guerra festeggia

Read More

Aukus. Gli USA abbaiano nel cortile cinese con i sottomarini atomici all’Australia

Loading

Lanciato il piano dell’Aukus che doterà l’Australia di tre sottomarini atomici. E partono super esercitazioni con Manila e Seul. Pechino: «Eppure parlate di non proliferazione». E Biden dice di voler vedere Xi Jinping

Read More

Iran-Arabia Saudita, il successo della diplomazia cinese

Loading

La ripresa imminente delle relazioni diplomatiche tra due antichi rivali ottenuta da Pechino è la dimostrazione che il mondo cambia più velocemente di quanto si possa immaginare qui in Occidente

Read More

Cina. La ricetta dell’autosufficienza: più grano, microchip e spesa militare

Loading

Le “due sessioni” del parlamento cinese: investire in cibo e tecnologia, per l’esercito il solito. Ricetta per una superpotenza in tempo di guerra: autosufficienza e più 7% di difesa

Read More

La Cina propone la Via della Pace: sicurezza per tutti

Loading

 Presentato il concept paper della Global Security Initiative. Al centro il contrasto all’«egemonismo» Usa e il rispetto delle sovranità nazionali, con un occhio a Taiwan, «che non sarà la prossima Ucraina»

Read More

Gli USA abbattono il pallone cinese. Pechino: «Un pretesto per diffamarci»

Loading

Il ministero degli Esteri cinese: cresce «la fiducia politica reciproca con la Russia». La reazione statunitense è «esagerata», ha detto Wang Yi, neodirettore della Commissione centrale per gli affari esteri

Read More

Escalation. Tensioni geopolitiche, la guerra viaggia anche in pallone

Loading

L’episodio mostra la crisi dei rapporti internazionali, in particolare in Asia – ma anche in Medio Oriente – sulla scia rischiosa della guerra in Ucraina che si sta allargando nel mondo

Read More

Scandalo Qatar. In Unione europea e in Italia siamo tutti qatarini

Loading

La metà (47%) dei finanziamenti e degli investimenti infrastrutturali per i Mondiali di calcio in Qatar (200 miliardi in totale) è arrivata da banche, fondi pensione e compagnie assicurative europee

Read More

Cina. Le proteste contro Xi: «Basta Zero Covid»

Loading

Dissenso diffuso in tutto il paese: manifestanti in piazza e fermi della polizia. Nel mirino c’è la politica del controllo sociale voluta dal presidente. L’Onu chiede il rilascio degli arrestati, Pechino fa orecchie da mercante

Read More

Cina. Zero-Covid: 10 morti nell’incendio, rabbia contro i lockdown

Loading

Rogo in un edificio nello Xinjiang sigillato dalle misure zero-Covid. E si vedono le proteste come alla fabbrica della Foxconn. La rabbia ha “bucato” il censuratissimo web cinese

Read More

Cina. Congresso del Partito: Xi si prende tutto, a casa la vecchia guardia

Loading

Si è chiuso il Ventesimo Congresso del Pcc: fuori da Comitato centrale l’ex premier Li Keqiang, «allontanato» in diretta Hu Jintao. L’impegno del Partito a costruire un forte esercito con caratteristiche cinesi

Read More

Cina. Congresso del PCC, sordo ai problemi del popolo

Loading

Il leader cinese si appresta a governare fino a quando vorrà ritirarsi. Ma ora che ha messo la sicurezza nazionale in testa alle priorità del Paese, il partito dovrà affrontare la questione economica

Read More

L’altra metà del mondo al vertice di Samarcanda

Loading

Il capo del Cremlino al vertice uzbeko cerca conferma della sponda cinese e in parte la trova. L’elemento in comune condiviso dai russi, dai cinesi e dagli altri partecipanti è rimettere in discussione il presunto dominio occidentale

Read More

BRICS. Xi «allarmato dalla guerra». Peskov: «Dialogo possibile»

Loading

Xi: «No all’espansione delle alleanze militari e alla ricerca di sicurezza a spese degli altri». Messaggio molto poco velato alla Nato. Così ieri all’apertura ufficiale del vertice (virtuale) dei Brics ospitato dalla Cina – primo consesso internazionale ad accogliere Putin

Read More

Vertice BRICS. La Cina dà la linea ai paesi che dicono no a Nato e dollaro

Loading

Putin, Modi, Bolsonaro e Ramaphosa al summit che si apre oggi. La Cina alla guida di un modello di sviluppo alternativo, il presidente russo propone una nuova valuta che sostituisca quella egemone statunitense

Read More

Argentina, manifestazioni a oltranza contro l’accordo con il Fmi

Loading

America latina. Contro l’intesa raggiunta con il Fondo monetario internazionale dal governo di Alberto Fernández, le forze popolari annunciano battaglia.  Fernández cerca una sponda all’estero: incontra Putin e Xi Jinping

Read More

Olimpiadi e geopolitiche, i cinque cerchi spezzati

Loading

La strategia Stati uniti-Nato della tensione e della guerra, che riporta al confronto tra blocchi contrapposti, spezza i cinque cerchi intrecciati, simbolo olimpico dei cinque continenti uniti per «un mondo migliore e pacifico»

Read More

G20 Afghanistan. Assenti Russia e Cina, dalla Ue soldi ma «senza legittimare il regime»

Loading

Talebanistan. Bruxelles ribadisce le 5 condizioni: diritti delle donne, permettere aiuti, lotta al terrorismo, governo inclusivo, libertà di andarsene dal paese

Read More