“Rapporto sui diritti globali 2011” Tra vecchi modelli e nuovi scenari

Loading


Tags assigned to this article:
cgilSergio Segio

Related Articles

Pandemia. Reddito di base, un’utopia concreta, un’esigenza immediata

Loading

Un reddito garantito può liberare le catene della sopravvivenza, strumento per passare dal ricatto all’opportunità. Significa compiere un primo passo e permetterci di guardare al presente e al futuro con rinnovato ottimismo

15° Rapporto Diritti Globali. 65 milioni in fuga: è «apocalisse umanitaria»

Loading

Rapporto Diritti Globali 2017. Il volume sottolinea la svolta securitaria contro le Ong. Action Aid e Antigone: tolti spazi di agibilità. Il curatore Segio: 16 miliardi per costruire frontiere Durante (Cgil): invertire la rotta

Mercoledì 8 giugno a Roma la presentazione del nono Rapporto sui diritti globali

Loading

Se si dovesse e potesse condensare
in due parole la disamina dell’anno
che abbiamo alle spalle, dal punto di
vista delle macrodinamiche economiche
occorrerebbe dire che i responsabili della
crisi sono stati non solo salvati ma anche
premiati, mentre i suoi costi sono stati fatti
pagare per intero a lavoratori e ceti più
deboli, falcidiando i sistemi di protezione
sociale, a cominciare dallo smantellamento
in corso del modello sociale europeo.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment