Tag "Sergio Segio"
Back to homepageNuovi lavori, nuovi diritti, nuovi soggetti. Felicità e contropotere
In occasione dei 90 anni compiuti oggi da Toni Negri, ripubblichiamo un colloquio tra Toni e Sergio Segio, uscito nel marzo 2002 come editoriale dell’Agenzia Testimoni di GeNova, strumento di dibattito e informazione nato a partire dal movimento altermondialista
Read MorePolitiche sulle droghe e diritti umani, il quadro globale e gli sviluppi
Un nuovo tassello si è aggiunto alla ‘lenta marcia’ delle agenzie ONU sui diritti verso una prospettiva globale di riforma. Il 4 aprile 2023 lo Human Rights Council ha adottato una risoluzione su diritti umani e politiche delle droghe che appare promettente
Read MoreLa registrazione della presentazione del 20° Rapporto sui diritti globali
La registrazione video integrale del dibattito alla Fondazione Basso dal titolo “Senza pace, senza giustizia. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli. In occasione della pubblicazione del 20° rapporto sui diritti globali”
Read MoreContro il sistema della guerra. Mercoledì 22 marzo alla Fondazione Basso
La guerra non è solo un insieme di crimini, ma un gigantesco affare che provoca tagli della spesa sociale, impoverimento massiccio, inflazione e disoccupazione, crisi alimentari, riscaldamento climatico, gravi danni ambientali
Read MoreUn mondo senza pace e senza giustizia. Fermiamo le guerre
Dibattito contro il sistema della guerra, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, mercoledì 22 marzo 2023, ore 17, a Roma, presso la Fondazione Basso, con Luciana Castellina
Read MoreSENZA PACE, SENZA GIUSTIZIA. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli
Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli, se ne discute, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, a Roma il 22 marzo 2023 alla Fondazione Basso con Luciana Castellina e altri relatori
Read MoreQuaderni Diritti Globali. Droghe e diritti umani a Canapa Mundi 2023
La relazione tenuta da Susanna Ronconi di Forum Droghe nella sessione socio-giuridica di Canapa Mundi 2023 con la presentazione del secondo Quaderno sui diritti globali “Droghe e diritti umani”
Read MoreLe violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. La registrazione
Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. Per la libertà di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici per i diritti del popolo curdo all’autodeterminazione
Read MoreIl 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan
Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan. Dal marzo 2000 né i famigliari né i suoi legali hanno più potuto incontrarlo. Il resoconto di una delegazione internazionale recatasi in Turchia
Read MoreDa Venezia un percorso su processi di pace e diritti globali
Nell’incontro sui processi di pace nel mondo di Venezia, una ricognizione su ciò che si muove in diversi paesi e la volontà di andare avanti per creare reti, sinergie, incontro e nuovi appuntamenti
Read MoreIl disordine globale contro la pace, la sfida del Tribunale dei popoli
Di processi di pace si è parlato a Venezia il 12 dicembre 2022 in un incontro promosso dall’Associazione Società Informazione/Rapporto sui diritti globali con altre organizzazioni e presenze internazionali
Read MoreDroghe e Diritti umani, la registrazione della presentazione
La registrazione integrale, fatta da Radio Radicale, della presentazione del secondo Quaderno dei diritti globali, pubblicato dall’Associazione Società INformazione nel 2022, in occasione del Ventennale del Rapporto sui diritti globali
Read MoreIl governo Meloni e le carceri
Alle carceri non servono nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto il governo riparta dall’ascolto dei volontari penitenziari e dalle parole di Bergoglio
Read MoreDroghe. La macchina della violazione dei diritti umani
Una guida al tema dei diritti: “Droghe e Diritti Umani: le politiche e le violazioni impunite” scritto da Susanna Ronconi e Sergio Segio per Società INformazione, edito da Milieu
Read MoreDroghe e riduzione del danno, operatori e associazioni denunciano
Sabato 25, alla vigilia della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illegale di droga del 26 giugno, alle 18 a Milano, al Circolo Famigliare di Unità Proletaria di viale Monza 140 si presenta Droghe e diritti umani, il secondo Quaderno dei Diritti Globali
Read MoreDROGHE: UNA QUESTIONE DI DIRITTI UMANI. SABATO 25 GIUGNO A MILANO
Sabato 25 giugno, a Milano, alla vigilia della della Giornale mondiale sulle droghe indetta dalle Nazioni Unite, se ne parlerà da una prospettiva forse insolita ma molto pertinente: quella dei diritti umani. Diritti che la “war on drugs” viola quotidianamente in tutto il mondo
Read MoreLa guerra negazione di ogni diritto
In occasione dei vent’anni di pubblicazioni del “Rapporto sui diritti globali”, presentato alla Camera del Lavoro di Milano l’ultimo volume “Stato dell’impunità nel mondo 2021 – Un altro mondo è possibile”.
Read MoreI diritti globali nel mondo che cambia
La registrazione del dibattito su Diritti umani e diritti sociali nel mondo che cambia”, organizzato alla Camera del Lavoro di Milano in occasione della presentazione del 19° Rapporto sui diritti globali
Read MoreMorti sul lavoro, Segio: «Questa strage in tempo di pace ha precise responsabilità»
Il Rapporto diritti globali di società INformazione, diretta da Sergio Segio parla chiaro: «Il Covid ha distolto l’attenzione. Morti e infortuni sono aumentati rispetto al pre-pandemia. I controlli? Scarsi e inefficaci»
Read MoreMorti sul lavoro. Crescono morti decessi e infortuni, il Rapporto: “Controlli scarsi e inefficaci”
Conferenza stampa alla Camera del Lavoro di Milano sull’iniziativa di giovedì 21 aprile: presentazione del libro “Insicuri da morire” e proiezione del film Grev (Lo sciopero). Interverranno, tra gli altri, l’attrice della Casa de Papel Itziar Ituno e il Commissario UE Nicholas Schmit
Read More