Se Gheddafi usa i migranti come arma da guerra

Loading

Almeno 1500 morti dalla fine di marzo, quando sono cominciate le partenze dalla Libia. Le cifre della fuga dalla guerra hanno la dimensione dell’ecatombe. I barconi in partenza dalla Tripolitania si rompono, vanno in avaria, si perdono: ormai, a leggere freddamente le statistiche, un immigrante su dieci non arriva. La percentuale è raccapricciante e ci pone di fronte a una serie di interrogativi: perché tutti questi naufragi? perché tutti questi morti? Il numero di vittime nel Canale di Sicilia è molto maggiore che in passato. Prima, i naufragi erano una fatalità . Ora sono la norma. Prima le tragedie avvenivano, ma erano determinate da circostanze eccezionali. Oggi, non fanno più notizia.
Diversi fattori possono spiegare questo incremento. Il principale è che l’attraversamento del mare non è più un business regolato dal mercato. Non risponde più alle leggi della domanda e dell’offerta. Prima gli organizzatori delle traversate avevano interesse a che i viaggi andassero a buon fine. La giostra doveva continuare a girare, gli affari dovevano andare avanti. A differenza della retorica in voga sulla riva nord, che condanna scafisti e trafficanti, questi ultimi sono considerati dai viaggiatori semplici fornitori di servizi, non sempre onesti, ma abbastanza affidabili da potersi mettere nelle loro mani: così, le carrette non erano poi così malmesse, il numero di passeggeri non era mai spropositato; il comandante aveva sempre un Gps. Il viaggio, per quanto duro e pericoloso, era regolato da una serie di accortezze che rispondevano alla ricerca di un equilibrio preciso: massimizzazione dei profitti, limitazione dei rischi.
Oggi, non è più così. Dai barconi che si vedono in queste ultime settimane arrivare a Lampedusa, dai racconti di quanti sbarcano sull’isola da quelle barche che sembrano cattedrali galleggianti, si capisce che la situazione è cambiata. I viaggi non sono più organizzati da persone che lavoravano da anni nel settore. Sono gestiti direttamente dagli uomini di Gheddafi. Il prezzo è calato. Molti raccontano addirittura di essere stati imbarcati gratis. Altri sostengono che sono stati costretti a salire contro la propria volontà . Lo scopo principale non è più il profitto, ma la necessità  di trasmettere l’impressione dell’invasione. Così, i barconi sono stipati anche con 800-900 persone sopra. Così, spesso non sono così stabili. Così, i naufragi aumentano. Messo sotto assedio dalle bombe della Nato, il rais libico si difende usando gli immigrati letteralmente come arma di guerra. Li lancia come missili contro le coste italiche. E i missili non sempre arrivano.
L’Italia, per bocca del ministro degli esteri Frattini, ha condannato questo uso perverso degli immigrati da parte del regime libico. Ma non ha agito di conseguenza: nel campo di Choucha, al confine libico-tunisino, ci sono circa 5000 rifugiati in attesa di essere portati da qualche altra parte. Alcuni sono lì da tre mesi, da quando sono cominciati i disordini in Libia. Nel campo ci sono gigantesche tensioni: solo la scorsa settimana la sezione abitata dagli eritrei è stata incendiata, con quattro vittime. Molti immigranti, di fronte alla situazione di impasse, stanno tornando in Libia per salire sui barconi gentilmente offerti dal regime di Tripoli. I paesi della Nato – che formalmente fanno la guerra a Gheddafi per «proteggere i civili» – non accettano di accogliere questi immigrati sul proprio territorio, se non in percentuali insignificanti. Così, le partenze continuano. E i morti aumentano.


Related Articles

“La paura, poi gli applausi così sul barcone dei disperati ho fatto nascere mio figlio”

Loading

La madre: in quel momento il mare si è calmato Il padre: scappati dalla Libia sapevamo di rischiare, ma non avevamo scelta. “Le onde erano alte, sentivo i dolori alla schiena ma non pensavo che fossero le doglie”

Quando i naufraghi eravamo noi

Loading

Gli incidenti marittimi che costarono la vita a migliaia di emigranti italiani

Reato di tortura, si gioca al ribasso La farsa si ripete

Loading

Per Nico D’Ascola così come per Carolina Lussana per esservi tortura si deve torturare almeno due volte. Carolina Lussana, parlamentare leghista, qualche anno fa fece passare un emendamento secondo il quale per esservi tortura bisognava commettere più atti di violenza o di minaccia. Non bastava torturare una volta sola per essere incriminati. Eravamo nel 2004. Al Governo c’era Berlusconi. Ministro della Giustizia era Catelli.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment