Nel vicolo cieco di un vago paradigma

Loading

Innumerevoli ricerche hanno ormai confermato un’intuizione di fondo che fu di Karl Marx e Friedrich Engels: e cioè che, mossi dalla necessità  di esercitare un maggior controllo sul contesto storico nel quale vivono e da cui dipende la loro riproduzione, gli esseri umani hanno via via sviluppato i sistemi percettivi e cognitivi di cui sono dotati per elaborare le informazioni raccolte dal mondo fisico, biologico e sociale, generando dapprima euristiche inferenziali e poi veri e propri modelli predittivi dell’andamento futuro dei fenomeni, i quali, col passare delle generazioni, si sono sedimentati come tradizioni e artefatti culturali.
Ogni modo di produzione storicamente dato può essere infatti considerato come un sistema evolutivo che consente la riproduzione degli individui che vi sono sussunti in grazia di una specifica unità  tra forze produttive materiali e rapporti sociali di produzione: vale a dire, tra progetti e processi per trasformare materia, energia e informazione in modo utile per gli scopi umani, e regole e discipline che presiedono all’organizzazione sociale. E se è evidente che l’apprendimento critico del corpus di cognizioni scientifiche ereditato costituisce un prerequisito essenziale affinché la società  possa continuare a riprodursi (possibilmente migliorandosi), non meno evidenti sono le conseguenze di una situazione in cui le istituzioni collettive che presiedono al suo funzionamento si diano alla manipolazione dei fatti, allo scopo di affermare una qualche verità  che pretenda di essere assoluta e non negoziabile: non solo gli individui diventano preda dei condizionamenti arbitrari di oligarchie di varia natura, ma la società  nel suo complesso rischia di non potersi più riprodurre al livello dato dallo sviluppo delle forze produttive e di precipitare in un impoverimento tanto generalizzato quanto non necessario.
Epistemologia dogmatica
Sta qui, indiscutibilmente, l’importanza che la conoscenza scientifica possiede per il funzionamento evolutivo delle società  umane. Un’ennesima riprova viene dall’esperienza che ha vissuto il nostro paese negli ultimi vent’anni: il declino dei finanziamenti pubblici alla ricerca ha progressivamente marginalizzato la posizione degli scienziati nel dibattito pubblico e ha determinato la riduzione (e in taluni casi la scomparsa) della competizione fra paradigmi alternativi di ricerca, con ricadute ormai evidenti sul piano del benessere sociale e della stessa morale civile.
Sarebbe fuorviante, peraltro, chiamare a risponderne un malinteso dominio della cultura «umanistica» a scapito di quella propriamente «scientifica». Al contrario, se – sulla scorta di un ineccepibile suggerimento di Tullio De Mauro – definiamo «umanistica» una cultura votata all’accertamento rigoroso di testi, documenti e fatti della storia, bisogna riconoscere che la nostra società  soffre piuttosto di un gravissimo deficit di cultura «umanistica». Semmai, il problema è aggravato dal carattere intrinsecamente dogmatico di ciò che Thomas Kuhn definiva «scienza normale». È ormai assodato, infatti, che ogni paradigma scientifico funziona «rimuovendo» sistematicamente quelle anomalie che, secondo la diffusa (e fallace) epistemologia popperiana, potrebbero implicarne la «falsificazione»: buona parte della prassi quotidiana degli scienziati consiste anzi nell’elaborare ipotesi ad hoc in grado di attenuare la portata negatrice e distruttiva che le anomalie possiedono rispetto al paradigma dominante, un po’ come fanno quei giuristi che si sforzano di elaborare «interpretazioni conformi» al dettato costituzionale di norme che palesemente lo contraddicono. 
Se poi consideriamo il nesso ormai acclarato fra la prassi scientifica che concretamente esprime il processo di conoscenza e trasformazione della natura e le finalità  sociali egemoni all’interno dei rapporti di produzione dominanti (quanto mai opportuna, al riguardo, la nuova edizione de L’Ape e l’Architetto, di cui si è dato conto su queste colonne lo scorso 6 settembre), ce ne sarebbe abbastanza per sostenere che non un’astratta «scienza», ma una concreta competizione fra paradigmi scientifici alternativi può fare da levatrice al progresso sociale e civile. 
Pure, non è questa la principale obiezione che può essere rivolta all’ultimo pamphlet di Gilberto Corbellini (Scienza, quindi democrazia, Einaudi, pp. 165, euro 10). A non persuadere, infatti, non è tanto il tentativo di istituire un nesso fra l’invenzione della scienza moderna e la diffusione degli strumenti cognitivi necessari al funzionamento delle formazioni sociali dominate dal modo di produzione capitalistico, quanto piuttosto il ricorso ad un concetto affatto ideologico come quello di «democrazia», del tutto inutilizzabile in un discorso che si voglia realmente scientifico.
Il credo liberaldemocratico
Spiace davvero rilevarlo, tanto più che Corbellini, da profondo conoscitore di storia della scienza, sa bene quali caratteri connotano il discorso scientifico, rendendolo irriducibile sia al common sense che, più specificamente, all’ideologia di cui quest’ultimo è impregnato, e altrettanto bene conosce la fallacia (ideologica, appunto) di concetti come «autonomia» o «libertà ». Proprio per ciò non si comprende come egli possa ricorrere a concetti inammissibilmente vaghi come «liberaldemocrazia» o «economia di mercato», per di più immaginandoli (insieme alla «scienza») come componenti di un «insieme reattivo autocatalitico» che avrebbe rilasciato «prodotti secondari come benessere, libertà , minore diseguaglianza, razionalità , ecc.». Anche passando sopra l’identificazione sostenuta (ma nient’affatto argomentata) tra «democrazia» e «liberaldemocrazia», è evidente che definire quest’ultima come «un sistema politico basato su elezioni libere e a suffragio universale» e «un sistema di governo basato su una costituzione liberale» non significa nulla se non manifestare una preferenza soggettiva per l’attuale assetto sociopolitico americano: la qual cosa – Corbellini non ce ne vorrà  – non ha più titoli scientifici della fiducia che i creazionisti ripongono nell’Intelligent Design.
La scienza della storia
Ciò detto, non si può non convenire con Corbellini allorché ipotizza che non sia casuale la coincidenza fra «il declino della cultura scientifica, del rispetto politico per l’obiettività  dei fatti e del senso civico nonché l’involuzione della morale civile». Sospettiamo però che la causa causans risieda nell’abbandono della prospettiva di ricerca della scienza della storia, che era stata dischiusa dal materialismo storico marxista. Fermo restando che si tratta di un paradigma che necessita di non pochi rimaneggiamenti di certe ipotesi ausiliari, il suo nucleo è infatti l’unico che ad oggi può garantire che un discorso sulla natura e vitalità  delle nostre relazioni sociali possa essere affrontato mettendo davvero al bando tutti gli antropocentrismi, antropomorfismi e finalismi che ancora infestano tutti gli approcci conoscitivi ispirati a quell’individualismo metodologico che, dopo essersi affermato nella teoria economica neoclassica, è dilagato fino a colonizzare le più disparate branche della scienza. 
Si deve sapere, piuttosto, che la sola evocazione del materialismo marxista espone oggi al rischio di una scomunica da parte della «comunità  dei dotti» che si (auto)celebra nelle pagine culturali dei quotidiani borghesi: alla sua luce, infatti, diventa chiaro che – contrariamente a quel che crede Corbellini – non ci sono affatto ragioni per ritenere che l’attuale motore della macchina socioeconomica su cui stiamo viaggiando possa ancora «creare benessere, libertà  ed eguaglianza (morale e di opportunità )». Come hanno capito anche i mercati finanziari.


Related Articles

Le storie quotidiane dell’altro carcere

Loading

Francesca Melandri fa un romanzo che racconta le vite di secondini e parenti   La vicenda si svolge nel giro di ventiquattr’ore, in un unico spazio. Ciò che conta è la precisione e la plausibilità  con cui sono descritte figure diverse 

La ginnastica filosofica raccontata da Seneca

Loading

Gli esercizi dell’autore latino per un’esistenza sana Tanto fitness dello spirito e nessuno sforzo muscolare

Il libro, visto dall’esterno

Loading

Se, come ha scritto Orhan Pamuk, «tutte le nostre grandi letture finiscono per confondersi con le copertine dei libri», è naturale che gli editori attribuiscano grande importanza al «packaging» di un testo. Ma la crisi e le profonde trasformazioni tecnologiche stanno modificando un panorama che si fa sempre più variegato

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment