Palermo. Il procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio prepara l’atto d’accusa contro il ministro dell’Interno Matteo Salvini, una ” relazione di sintesi” sull’inchiesta fin qui svolta, che già mercoledì potrebbe arrivare al tribunale dei ministri di Palermo, assieme a tutto il fascicolo sui migranti rimasti bloccati dieci giorni a bordo della nave Diciotti. Per il magistrato, ci sono già elementi a sufficienza in quella cartella blu su cui sabato pomeriggio sono stati scritti i nomi di Salvini e del suo capo di gabinetto Matteo Piantedosi. Elementi di contestazione, ovvero prove dei reati commessi: sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio.
Determinante viene ritenuta la testimonianza di uno due prefetti ascoltati a Roma: il vice capo del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, Bruno Corda (il responsabile dell’ufficio, Gerarda Pantalone, era in ferie nei giorni della decisione). È stato Corda a spiegare al procuratore Luigi Patronaggio e al sostituto Salvatore Vella che l’ordine « Non si sbarca » arrivò direttamente con una telefonata di Piantedosi. Che a sua volta aveva ricevuto una chiamata del ministro Salvini. Insomma, è bastata una telefonata per tenere in ostaggio 150 persone su una nave militare attraccata al porto di Catania. Non ci fu alcun atto scritto in quei giorni convulsi al Viminale. Non ci fu alcun provvedimento motivato dell’amministrazione. Solo un giro vorticoso di telefonate. Corda si è giustificato dicendo di essersi limitato ad eseguire le disposizioni di un superiore. Una testimonianza che adesso è accusa nella ricostruzione offerta dai pm al tribunale dei ministri. Ma il prefetto Piantedosi si dice « sereno, tranquillo, determinato e per nulla turbato per l’indagine». L’agenzia Ansa cita “fonti vicine al capo di gabinetto del ministro”, che riferiscono: « Il suo rapporto con Salvini, professionale e umano, non è in discussione, si è addirittura rinforzato. Piantedosi è convinto che sull’affaire Diciotti non sia stata violata alcuna norma».
Non la pensa così la procura, che negli ultimi giorni ha aggiunto ai reati di sequestro di persona e di arresto illegale anche quello di abuso d’ufficio: per il mancato rispetto degli articoli 10 ter e 40 del Testo unico sull’immigrazione. Il primo prevede che dopo le operazioni di prima assistenza debba essere «assicurata» al migrante «l’informazione sulla procedura di protezione internazionale » , nel caso in cui arrivi da un paese in guerra. Il secondo articolo prevede il trasferimento nei centri di accoglienza. Questi adempimenti, sono stati svolti con dieci giorni di ritardo. Troppi.
Un altro pezzo dell’atto d’accusa contenuto nel fascicolo blu con i nomi di Salvini e Piantedosi in copertina è in una quarantina di fotografie allegate al « verbale di ispezione » stilato da Patronaggio durante il sopralluogo a sorpresa sulla Diciotti. Era mercoledì pomeriggio. Si vedono ragazzini che dormono per terra, donne sofferenti. La descrizione della nave degli ostaggi fatta dal magistrato è un’elencazione asciutta, nessun aggettivo, nessun giudizio. Parlano i fatti. Due bagni chimici, coperte termiche sparse per terra, due aree per docce portatili suddivise in zone uomini e donne. Due pagine che delineano quella che Patronaggio definirà scendendo dalla nave una « situazione critica » . Una situazione determinata da quell’ordine telefonico del ministro che ha bloccato 150 persone in un luogo non attrezzato per una lunga permanenza.
Adesso, il punto è: basteranno questi elementi al tribunale dei ministri per decidere a breve? Il collegio potrebbe archiviare, e a nessuno è consentito appello. Oppure, sollecitare la procura di Palermo a chiedere l’autorizzazione a procedere al Senato per Salvini, che però difficilmente verrebbe concessa considerati i numeri della maggioranza. I giudici hanno comunque 90 giorni per fare eventualmente altre audizioni, per acquisire nuovi documenti. Ove ritengano che ci sia ancora qualcosa da capire.
Ce la faremo da soli? Molti ci sperano, magari per scaramanzia. Oppure per quel “dover essere” che implica un richiamo alla coscienza morale, ma è chiaro e l’abbiamo scritto più volte che da questa crisi si può uscire tutti insieme o tutti insieme affonderemo perché l’economia internazionale è a tal punto intrecciata da costruire un unico sistema di forze e di debolezze.
Quinto stato. Dimenticati dallo sconto elettorale sull’Irpef, esclusi dal nuovo sussidio «Naspi», gli autonomi protestano. Senza pensione anche se versano i contributi. Pagano le tasse, ma non hanno diritti
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
Questo sito Web non:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Functionality: Remember social media settings
Functionality: Remember selected region and country
Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
Analytics: Keep track of the time spent on each page
Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Ricorda i tuoi dati di accesso
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Functionality: Remember social media settings
Functionality: Remember selected region and country
Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
Analytics: Keep track of the time spent on each page
Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location