Diritti Globali, ‘sfida dei giovani obbliga a cambiare’, la casa brucia

Related Articles
Presentato il Rapporto sui diritti globali 2010
DIRITTI GLOBALI 2010: CRISI COLPISCE CETI MEDI GIOVANI /ANSA MUTUI CASA PENALIZZANTI,META’ ARRIVA CON DIFFICOLTA’ A FINE MESE (ANSA) –
Disoccupazione e tagli al welfare: “La Grecia è vicina”. Ecco l’atlante dei diritti negati
Presentato il “Rapporto sui diritti globali” 2012. Segio: “Prove tecniche di un nuovo colonialismo”. Camusso: “Abbassare il grado di civiltà di un paese non garantisce crescita economica”
Rapporto sui diritti globali 2012
La crisi e le sue conseguenze saranno senza dubbio uno dei fattori “pesanti” nella ridefinizione dei rapporti di forza a livello mondiale. E una redistribuzione del potere nel medio e nel lungo termine caratterizzerà le dinamiche geopolitiche. Si parla molto di crisi nelle 1.300 pagine del Rapporto sui diritti globali, pubblicato dall’Associazione Società Informazione e promosso tra gli altri dalla CGIL, quest’anno intitolato “La Grecia è vicina”. Il modello basato sull’indebitamento per mantenere alti i livelli di consumo e di benessere ormai è giudicato non più sostenibile, si legge nel volume che individua nella crisi, (quella europea, in modo particolare) l’evento che assieme alle Primavere arabe ha caratterizzato il 2011.