Tag "Diritti globali"
Back to homepage20° Rapporto Diritti globali: il focus sulle condizioni di lavoro nel mondo
Il dossier annuale osserva la globalizzazione e i suoi effetti a livello mondiale. E’ diffuso dall’Associazione Società INformazione Onlus. Ogni anno nel mondo muoiono 2,3 milioni di persone per incidenti o malattie legate al lavoro
Read MoreLa registrazione della presentazione del 20° Rapporto sui diritti globali
La registrazione video integrale del dibattito alla Fondazione Basso dal titolo “Senza pace, senza giustizia. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli. In occasione della pubblicazione del 20° rapporto sui diritti globali”
Read MoreContro il sistema della guerra. Mercoledì 22 marzo alla Fondazione Basso
La guerra non è solo un insieme di crimini, ma un gigantesco affare che provoca tagli della spesa sociale, impoverimento massiccio, inflazione e disoccupazione, crisi alimentari, riscaldamento climatico, gravi danni ambientali
Read MoreSENZA PACE, SENZA GIUSTIZIA. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli
Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli, se ne discute, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, a Roma il 22 marzo 2023 alla Fondazione Basso con Luciana Castellina e altri relatori
Read MoreTERREMOTO IN TURCHIA E IN SIRIA. Solidarietà ai popoli, mobilitazione contro i governi
Continuiamo nella denuncia delle violazioni dei diritti umani in Turchia e del silenzio complice dell’Europa: mercoledì 15 febbraio, ore 18, Milano, via Laghetto 2
Read MoreDiritti Globali. L’incontro di Venezia per i processi di pace
Di processi di pace si è parlato a Venezia, in un incontro promosso dall’Associazione “Società Informazione/Rapporto sui diritti globali”, in collaborazione con altre organizzazioni, fra cui il Tribunale Permanente dei Popoli
Read MoreIl trionfo della tanatopolitica
Alcuni stralci dall’introduzione al 20° Rapporto sui diritti globali. Vi sono morti evitabili che determinate politiche scelgono di non evitare e, anzi, di determinare. Non c’è fatalità: ci sono politiche di morte, c’è necropotere
Read More20 anni del Rapporto: gli auguri del sindacato mondiale
20 anni del Rapporto sui diritti globali. Le considerazioni di Luca Visentini, segretario generale del sindacato mondiale (International Trade Union Confederation, ITUC)
Read MoreI primi 20 anni del Rapporto sui Diritti Globali
Nel 2022 il Rapporto sui diritti globali compie 20 anni. Un traguardo non scontato, data la fragile struttura dell’associazione Società INformazione Onlus, che lo ha ideato e lo realizza attraverso la propria redazione
Read MoreLa guerra negazione di ogni diritto
In occasione dei vent’anni di pubblicazioni del “Rapporto sui diritti globali”, presentato alla Camera del Lavoro di Milano l’ultimo volume “Stato dell’impunità nel mondo 2021 – Un altro mondo è possibile”.
Read MoreI diritti globali nel mondo che cambia
La registrazione del dibattito su Diritti umani e diritti sociali nel mondo che cambia”, organizzato alla Camera del Lavoro di Milano in occasione della presentazione del 19° Rapporto sui diritti globali
Read MoreLe vittime sul lavoro nel mondo
Mai come in quest’anno, attorno al Primo Maggio, il dramma delle morti sul lavoro ha trovato spazio nel discorso pubblico, dal capo dello Stato in giù. Un richiamo di attenzione cui abbiamo cercato di dare un contributo con la realizzazione del libro “Insicuri da morire”
Read MoreDiritti globali. Le cinque crisi che stanno precipitando il mondo
La presentazione del Rapporto sui diritti globali è occasione per richiamare le cinque contemporanee crisi che affliggono il mondo: quella economica, quella sociale, quella ambientale, quella sanitaria e quella umanitaria, che la guerra in Europa ha reso più visibile
Read MoreI diritti umani e sociali nel mondo che cambia
Il mondo sta cambiando sotto i nostri occhi, e non per il meglio. Il Rapporto sui diritti globali da vent’anni cerca di analizzare la situazione e le tendenze, nell’ottica della promozione dei diritti. Se ne parla lunedì 16 maggio, ore 15, alla Camera del Lavoro di Milano
Read MoreLa guerra impunita contro i lavoratori alla Camera del Lavoro di Milano
Conferenza stampa presso la Camera del Lavoro di Milano (Sala Teresa Noce) martedì 19 aprile alle ore 10,30 per illustrare l’iniziativa del 21 aprile: il Quaderno dei Diritti Globali “Insicuri da morire” e il film “Grev” (Lo sciopero)
Read MoreInsicuri da morire. Il 21 aprile i Diritti Globali a Milano
In occasione dei vent’anni di pubblicazioni del Rapporto sui diritti globali, presentazione del libro sui morti sul lavoro e segue proiezione del film GREV (Lo sciopero), di Metin YEGIN
Read MoreLe carceri in Europa durante la pandemia. Due anni dopo la strage in Italia
A seguito delle rivolte in carcere in Italia dell’8 e 9 marzo 2020, ben 13 detenuti hanno perso la vita. Una strage senza colpevoli, contro la quali associazioni, attivisti, artisti e intellettuali, hanno costituito un Comitato e condotto una campagna controinformativa
Read MoreEgitto. Basta impunità, verità e giustizia per tutti e tutte
Quando chiedono verità e giustizia per il loro figlio, Giulio Regeni, i suoi genitori lo fanno sempre aggiungendo alla fine della frase «per tutti i Giuli e le Giulie», consapevoli che le vittime di sparizione forzata e di torture in Egitto sono una moltitudine senza tutela
Read MoreLibia, un Paese in preda a violenza, caos e impunità
Oltre dieci anni dopo la cosiddetta Rivoluzione del 17 febbraio 2011, la Libia continua a essere prigioniera di un caos difficile da dirimere. Un Focus sul 19° Rapporto sui diritti globali
Read MoreDiritto alla salute e la governance della pandemia
Articolo tratto dal capitolo “Il diritto alla salute e la governance della pandemia” del 19° Rapporto sui diritti globali. Stato dell’impunità nel mondo 2021, a cura di Associazione Società INformazione
Read More