Tag "associazione Società Informazione"
Back to homepage20° Rapporto Diritti globali: il focus sulle condizioni di lavoro nel mondo
Il dossier annuale osserva la globalizzazione e i suoi effetti a livello mondiale. E’ diffuso dall’Associazione Società INformazione Onlus. Ogni anno nel mondo muoiono 2,3 milioni di persone per incidenti o malattie legate al lavoro
Read MoreLa registrazione della presentazione del 20° Rapporto sui diritti globali
La registrazione video integrale del dibattito alla Fondazione Basso dal titolo “Senza pace, senza giustizia. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli. In occasione della pubblicazione del 20° rapporto sui diritti globali”
Read MoreContro il sistema della guerra. Mercoledì 22 marzo alla Fondazione Basso
La guerra non è solo un insieme di crimini, ma un gigantesco affare che provoca tagli della spesa sociale, impoverimento massiccio, inflazione e disoccupazione, crisi alimentari, riscaldamento climatico, gravi danni ambientali
Read MoreUn mondo senza pace e senza giustizia. Fermiamo le guerre
Dibattito contro il sistema della guerra, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, mercoledì 22 marzo 2023, ore 17, a Roma, presso la Fondazione Basso, con Luciana Castellina
Read MoreSENZA PACE, SENZA GIUSTIZIA. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli
Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli, se ne discute, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, a Roma il 22 marzo 2023 alla Fondazione Basso con Luciana Castellina e altri relatori
Read MoreQuaderni Diritti Globali. Droghe e diritti umani a Canapa Mundi 2023
La relazione tenuta da Susanna Ronconi di Forum Droghe nella sessione socio-giuridica di Canapa Mundi 2023 con la presentazione del secondo Quaderno sui diritti globali “Droghe e diritti umani”
Read MoreLe violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. La registrazione
Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. Per la libertà di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici per i diritti del popolo curdo all’autodeterminazione
Read MoreTERREMOTO IN TURCHIA E IN SIRIA. Solidarietà ai popoli, mobilitazione contro i governi
Continuiamo nella denuncia delle violazioni dei diritti umani in Turchia e del silenzio complice dell’Europa: mercoledì 15 febbraio, ore 18, Milano, via Laghetto 2
Read MoreIl 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan
Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan. Dal marzo 2000 né i famigliari né i suoi legali hanno più potuto incontrarlo. Il resoconto di una delegazione internazionale recatasi in Turchia
Read MoreSenza pace e senza giustizia
Il 20° Rapporto sui diritti globali, i processi di pace nel mondo, il potere delle lobby e delle corporation. Negli ultimi 20 anni il Pentagono ha speso 2,5 miliardi di dollari in lobbying, a Bruxelles 40mila lobbisti
Read MoreDa Venezia un percorso su processi di pace e diritti globali
Nell’incontro sui processi di pace nel mondo di Venezia, una ricognizione su ciò che si muove in diversi paesi e la volontà di andare avanti per creare reti, sinergie, incontro e nuovi appuntamenti
Read MoreIl disordine globale contro la pace, la sfida del Tribunale dei popoli
Di processi di pace si è parlato a Venezia il 12 dicembre 2022 in un incontro promosso dall’Associazione Società Informazione/Rapporto sui diritti globali con altre organizzazioni e presenze internazionali
Read MoreDiritti Globali. L’incontro di Venezia per i processi di pace
Di processi di pace si è parlato a Venezia, in un incontro promosso dall’Associazione “Società Informazione/Rapporto sui diritti globali”, in collaborazione con altre organizzazioni, fra cui il Tribunale Permanente dei Popoli
Read MoreIl trionfo della tanatopolitica
Alcuni stralci dall’introduzione al 20° Rapporto sui diritti globali. Vi sono morti evitabili che determinate politiche scelgono di non evitare e, anzi, di determinare. Non c’è fatalità: ci sono politiche di morte, c’è necropotere
Read MoreFERMATE LA GUERRA, VOGLIAMO SCENDERE. Il 20° Rapporto sui diritti globali
In occasione dell’uscita del 20° Rapporto sui Diritti Globali, il 12 e 13 dicembre, l’Associazione Società INformazione, che realizza il Rapporto, l’Università di Ca’ Foscari, organizzano una Conferenza Internazionale sui Processi di Pace
Read More20 anni del Rapporto: gli auguri del sindacato mondiale
20 anni del Rapporto sui diritti globali. Le considerazioni di Luca Visentini, segretario generale del sindacato mondiale (International Trade Union Confederation, ITUC)
Read MoreDroghe e Diritti umani, la registrazione della presentazione
La registrazione integrale, fatta da Radio Radicale, della presentazione del secondo Quaderno dei diritti globali, pubblicato dall’Associazione Società INformazione nel 2022, in occasione del Ventennale del Rapporto sui diritti globali
Read MoreDroghe. La macchina della violazione dei diritti umani
Una guida al tema dei diritti: “Droghe e Diritti Umani: le politiche e le violazioni impunite” scritto da Susanna Ronconi e Sergio Segio per Società INformazione, edito da Milieu
Read MoreQuaderni dei Diritti Globali: l’Ucraina, i crimini di guerra e la giustizia internazionale
Il terzo Quaderno sui Diritti Globali, in uscita in questi giorni, è dedicato ai crimini di guerra e alla giustizia internazionale. Tema reso drammaticamente attuale dalla guerra in Ucraina, ma che consente di richiamare e documentare le tante altre situazioni
Read MoreDroghe e riduzione del danno, operatori e associazioni denunciano
Sabato 25, alla vigilia della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illegale di droga del 26 giugno, alle 18 a Milano, al Circolo Famigliare di Unità Proletaria di viale Monza 140 si presenta Droghe e diritti umani, il secondo Quaderno dei Diritti Globali
Read More