Moni Ovadia: morti in carcere, non c’è democrazia senza trasparenza

Moni Ovadia: morti in carcere, non c’è democrazia senza trasparenza

Loading

«Ancora una volta non si rispetta la Costituzione del nostro Paese. La Costituzione repubblicana detta norme il cui senso è molto preciso riguardo la vita umana, ogni singola vita umana. E anche ci guida a capire che non c’è democrazia senza trasparenza e senza verità. Non si possono accettare opacità, tutto deve essere portato alla luce nei dettagli, in particolare per persone che si trovano sotto la custodia di un organismo dello stato. Proprio lì la loro sicurezza e eventuali problemi che accadono devono essere specificate con la massima trasparenza, la massima verità nella sequenza dei fatti e anche il massimo numero di dettagli ».

Il maestro Moni Ovadia, tra i primi firmatari dell’appello per un Comitato per la verità e giustizia sulle morti in carcere, interviene con un video per ribadire con forza e perentorietà la richiesta di una verità dettagliata sulle morti di persone detenute seguita alle proteste nelle carceri avvenute in marzo. Una verità e una trasparenza che dopo settimana ancora latita, nel silenzio del ministro e delle istituzioni penitenziarie e nella distrazione dei media.

 

 

 



Related Articles

La Consulta boccia la Fini-Giovanardi. “Fine dell’approccio ideologico”

Loading

La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge sulle droghe per violazione dell’art. 77 sulla procedura di conversione dei decreti-legge. Giovanardi: “Prendo atto che dopo otto anni la Corte Costituzionale scavalca il Parlamento”. La reazione delle associazioni

Libro bianco sui bimbi rom, ”disabili abbandonati alla selezione naturale”

Loading

La denuncia dell’associazione 21 luglio in ”Rom(a) underground”, sulla condizione dell’infanzia rom a Roma. ”Politiche abitative non garantiscono sopravvivenza dei bambini con disabilità  fisiche e mentali”

Caro Can­tone, la polizia democratica non vuole l’impunità

Loading

Tortura. Entra nel vivo, al Senato, il ddl per l’introduzione del reato nel nostro ordinamento penale. Con l’audizione dei vertici delle forze dell’ordine: «Preoccupati per le denunce strumentali»

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment