Kurdistan iracheno, uccisa l’attivista curda Nagihan Akarsel

Kurdistan iracheno, uccisa l’attivista curda Nagihan Akarsel

Loading

Femminista, giornalista e accademica, è la quinta vittima di un agguato a mano armata nel corso degli ultimi 12 mesi nel Kurdistan iracheno

 

Alle 10 di ieri mattina a Suleymaniyah, città orientale del Bashur (il Kurdistan iracheno) è stata uccisa Nagihan Akarsel. Femminista, accademica e giornalista curda originaria del Bakur (il Kurdistan turco), la sua è una storia densa: ex giornalista dell’agenzia Diha, chiusa per decreto del governo turco nel 2016, direttrice della rivista Jineology e parte del Jineolojî Research Center, stava lavorando all’apertura di un’accademia di Jineolojî e di una libreria delle donne a Suleymaniyah.

Jineolojî, la scienza delle donne, è uno dei componenti fondamentali del movimento di liberazione curdo e dal 2015 parte della rivoluzione in corso nel Rojava: lo studio della storia, della società e delle scienze dal punto di vista delle donne, nell’idea che la loro narrazione sia stata occultata e negata nel corso dei secoli, impedendo così una democratizzazione reale delle società e una reale uguaglianza di genere.

Akarsel è la quinta attivista curda a subire un agguato a mano armata in pieno giorno nella regione negli ultimi 12 mesi, attacchi imputati dal movimento curdo a membri dei servizi segreti turchi infiltrati in Bashur: il 28 agosto Suheyl Xurid Eziz, del consiglio esecutivo del Movimento Azadi; il 17 maggio Zeki Çelebi e il 16 settembre 2021 Ferhad Barsi Kondu, rifugiati politici dal Bakur; e il 17 settembre 2021 Yasin Bulut, del Comitato delle Famiglie dei Martiri del Pkk.

* Fonte/autore: Chiara Cruciati, il manifesto

 

 

 

Photo by ANF News



Related Articles

Immigrati, figli separati dai genitori, negli Usa cresce dissenso bipartisan

Loading

Stati uniti. Democratici e repubblicani contro la stretta di Trump sugli illegali. Sit-in anche in Texas. Ora il presidente rischia di farsi bocciare dal Congresso la linea dura

Piano carceri, soldi ai detenuti in caso di sovraffollamento

Loading

Piano carceri. Per evitare multe della corte di Strasburgo. Dieci euro al giorno e condanne ridotte del 20%

Strage in mare. Il governo Meloni sul luogo del relitto

Loading

Stavolta c’è un governo che straparla, giustifica e colpevolizza senza vergogna le vittime, e così facendo è come se rivendicasse, come un monito necessario, la strage di Cutro di persone annegate a cento metri dalla riva

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment