Tag "Iraq"
Back to homepageUn appello contro il genocidio subito dal popolo ezida
Un appello per riconoscere e denunciare il genocidio ezida, che ha visto migliaia di morti e centinaia di migliaia costretti alla fuga. La regione di Shengal è ancora sottoposta a continui attacchi da parte della Turchia
Read MoreCRONOLOGIA. Iraq 2003-2023, i 20 anni di seconda guerra del Golfo
Date e articoli per ricostruire l’invenzione della guerra voluta da Bush e Blair, la distruzione del paese e la divisione settaria del potere che ne è seguita. Fino all’oggi, tra movimenti per la democrazia e uno Stato fallito
Read MoreKurdistan iracheno, uccisa l’attivista curda Nagihan Akarsel
Femminista, giornalista e accademica, è la quinta vittima di un agguato a mano armata nel corso degli ultimi 12 mesi nel Kurdistan iracheno
Read MoreIraq. Al-Sadr dice basta e i seguaci si ritirano
Ventiquattro ore di scontri e 30 morti tra milizie sciite a Baghdad e nel sud. Il religioso manda un messaggio: può creare le crisi e può risolverle. Ma non ha una soluzione politica in tasca
Read MoreIraq. Al-Sadr dichiara il ritiro e il paese scivola nella guerra civile
I sostenitori del religioso sciita assaltano i palazzi del governo a Baghdad. Poi si accende il sud. Esercito e milizie sparano: 12 morti. Coprifuoco totale. Rpg sadristi sulle sedi dei rivali e scontri diretti con le forze armate
Read MoreIraq. I seguaci di Moqtada Al Sadr assaltano il parlamento
Era prevista una votazione che avrebbe formalizzato l’incarico di premier al filo-iraniano Mohammed Al Sudani e gli uomini di Moqtada Al Sadr sono scesi in strada sospettando che l’assemblea potesse votare a porte chiuse
Read MoreStrage di turisti nel Kurdistan iracheno, per Baghdad «È stata la Turchia»
Nove morti e 23 feriti per un bombardamento sul villaggio di Perex. Crisi diplomatica tra i due paesi. Dal 2015 l’esercito turco ha ucciso 129 civili nel nord dell’Iraq. Dal 17 aprile 2022 ha avviato l’operazione militare «Claw-Lock»
Read MoreIraq. «Voto truccato, reagiremo», le milizie sciite minacciano
I gruppi che manu militari gestiscono il paese crollano nei consensi. Non fanno autocritica sulla repressione delle proteste, ma accusano il vincitore relativo, al-Sadr, di complotto. E al Maliki porta i capi miliziani a casa sua per decidere le prossime mosse
Read MoreGuerre e dopoguerre, la strategia del caos degli Stati uniti in Afghanistan e Iran
Si tratta in sostanza di risparmiare sulla presenza militare diretta come è stato in Afghanistan o Iraq e di lasciare ardere focolai: sono le cosiddette guerre per procura, fatte con le vite degli altri. L’Iraq è stato questo, così come la Siria, la Libia e adesso il nuovo capitolo del conflitto in Afghanistan
Read MoreIraq. Inchiesta di Middle East Eye: «Il governo ha insabbiato il massacro del 4 ottobre 2019»
Iraq. Un’inchiesta di Middle East Eye svela i responsabili dell’uccisione di 32 manifestanti all’inizio della Rivoluzione d’Ottobre e gli insabbiamenti dell’inchiesta: non un cecchino indipendente e isolato, ma membri dell’esercito
Read MoreIraq. Le donne ezide di Shengal che esistono e resistono
L’altra metà dell’Iraq. Rapite e vendute come schiave da Daesh dopo il massacro del 2014, hanno preso le armi per difendersi. E oggi guidano la rinascita. Ma all’appello ancora ne mancano 1.117. A Shengal si curano le ferite di un dramma collettivo
Read MoreIraq. Lavoratori più poveri e senza diritti, lo sfruttamento trionfa
#mediorientexpress. Sindacati troppo deboli, l’unica è scioperare. Ma chi lo fa viene accusato di terrorismo. I bambini sfruttati sono la norma. E la pandemia produce altri due milioni di disoccupati
Read MoreIraq. Attivisti in piazza Tahrir per chiedere giustizia, la polizia spara e uccide ancora
Dal sud e dalla capitale migliaia di manifestanti protestano per i 35 omicidi mirati di attivisti avvenuti negli ultimi mesi e senza colpevoli. Al tramonto l’esercito si ritira e gli agenti anti-sommossa riprendono la piazza con la violenza. Aumentano le sparizioni forzate: «Un metodo alternativo per silenziare la protesta»
Read MoreIraq. Il papa e Ali Sistani, un vero patto di Abramo contro i potenti della terra
È suo il vero patto di Abramo che ieri in Iraq ha stretto con Ali Sistani, con tutti gli iracheni e anche con noi: basta guerre, basta armi, basta intolleranza. In poche ore Bergoglio sta facendo più di chiunque altro in un secolo di guerre e massacri, di falsi accordi e di pacificazioni effimere
Read MoreIraq. Il viaggio di papa Francesco, l’unica diplomazia contro la guerra
Medio Oriente. Bergoglio non solo è il primo papa in Iraq ma anche il primo capo di stato dell’Occidente a casa dell’ayatollah Sistani. Ecco perché la sua visita è pastorale ma anche politica
Read MoreIraq. Nel paese delle guerre permanenti arriva Papa Francesco
I messaggi di papa Francesco, in arrivo oggi in Iraq, dove incontrerà la comunità cristiana caldea ma anche l’ayatollah al-Sistani. L’obiettivo finale è un documento comune con la massima autorità sciita come fu nel 2019 con i sunniti
Read MoreIraq. Kamikaze al mercato della capitale, decine le vittime
Almeno 32 morti e 110 feriti. Gli analisti: è l’Isis. Il premier minaccia i servizi di sicurezza: ultima chance. Ma gli attivisti iracheni temono una strategia della tensione interna in vista del voto di ottobre
Read MoreDa Bush sr. a Joe Biden: il Golfo e gli interessi vitali degli Stati Uniti
Il 17 gennaio 1991 il mondo cambiò. L’annuncio venne dalla Cnn: «Qualche cosa sta accadendo là fuori, i cieli sopra Baghdad si sono illuminati»
Read MoreL’Iraq chiude i campi per gli sfollati, 100mila senzatetto 0
Da inizio 2018, dopo l’annunciata vittoria sull’Isis, 4,6 milioni di persone sono tornate a casa. Ma 1,3 milioni vivono ancora nelle tende
Read MoreErdogan apre un altro fronte e invade il Kurdistan iracheno
Medio Oriente. Non solo raid aerei, contro il Pkk inviati i soldati. Protesta Baghdad, Erbil in silenzio. Dal 1992 a oggi un’operazione dietro l’altra. Per nascondere le debolezze interne
Read More