Tag "impunità"

Back to homepage

Brasile. Con Bolsonaro «genocidio programmato» degli indigeni

Loading

Si contano 795 indigeni assassinati in Brasile nei quattro anni di governo dell’ex presidente. Anche la mortalità infantile si è impennata sotto Bolsonaro, con 3552 morti tra i bambini indigeni

Read More

Messico. Impunità per Ayotzinapa: «Sui 43 studenti la bugia è di Stato»

Loading

Con il sesto rapporto il Gruppo indipendente di Esperti interdisciplinari chiude le indagini e denuncia, di nuovo, il ruolo dell’esercito nella scomparsa e, poi, nell’insabbiamento

Read More

Un appello contro il genocidio subito dal popolo ezida

Loading

Un appello per riconoscere e denunciare il genocidio ezida, che ha visto migliaia di morti e centinaia di migliaia costretti alla fuga. La regione di Shengal è ancora sottoposta a continui attacchi da parte della Turchia

Read More

Giustizia per Mario Paciolla, un “suicidio” mai indagato

Loading

Tre anni fa un burocrate annunciava ai genitori che il figlio si era impiccato in Colombia. Lavorava alla missione di pace dell’Onu. Sono emersi fin da subito elementi contraddittori

Read More

Messico. Tra narcos, gringos e desaparecidos, le speranze di rivoluzione

Loading

«Mais Rosso» di Francesco Forgione. Un’indagine su un Paese con 60mila scomparsi. Finisce con una speranza non infondata: che dagli Indios del Guerrero ripartirà la rivoluzione, come è stato per il Chapas

Read More

ASGI: «Naufragio dei bambini, Stato responsabile», impunità per 268 morti

Loading

Nell’ottobre 2013 morirono in 268. Reati prescritti ma il giudice riconosce gli elementi per condannare i due ufficiali. Stefano Greco, avvocato di parte civile per Asgi: «L’Italia doveva intervenire appena ricevuto l’Sos, anche se il caso era in Sar maltese e La Valletta aveva assunto il coordinamento»

Read More

Iran. Se le big tech volessero, è possibile aggirare le censure della rete

Loading

 Il sistema del “Domain Fronting”, disattivato nel 2008 da Google, Microsoft e Amazon per non perdere il mercato russo dopo il diktat di Putin, servirebbe come il pane oggi per connessioni anonime alla rete

Read More

Processo Libra. 268 migranti morti, tra cui 60 minori: tutto prescritto

Loading

Alla sbarra due ufficiali italiani: erano accusati di aver ritardato l’invio della nave militare. L’11 novembre 2013 nel «naufragio dei bambini» morirono 268 persone

Read More

Con il nuovo presidente Petro la Colombia ha voltato pagina

Loading

L’esordio del nuovo presidente a base di dialogo con i gruppi armati, diritti, fisco più equo, terre ai contadini. Amnesty denuncia: «Violenze sessuali» della polizia per reprimere la rivolta contro il precedente governo

Read More

Migranti. Finalmente la strage sotto processo

Loading

In un solo caso per i soccorsi nel Mediterraneo sono alla sbarra due ufficiali dello Stato. Martedì la sentenza. L’11 ottobre 2013 si ribaltò un barcone: 268 morti, tra cui 60 bambini

Read More

Kurdistan iracheno, uccisa l’attivista curda Nagihan Akarsel

Loading

Femminista, giornalista e accademica, è la quinta vittima di un agguato a mano armata nel corso degli ultimi 12 mesi nel Kurdistan iracheno

Read More

Ucraina. Referendum: si vota casa per casa sotto scorta armata

Loading

Per «ragioni di sicurezza» da ieri scrutatori e agenti bussano alla porta nelle regioni di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk. A Izyum sono terminate le riesumazioni: su 436 corpi, il 90% presenta segni di violenza, in 30 di torture

Read More

Messico, Ayotzinapa. «Né perdono né oblio», protesta all’ambasciata israeliana

Loading

La manifestazione promossa per chiedere l’estradizione di Tomás Zerón, ex direttore dell’ormai estinta Agenzia di investigazione criminale, accusato di occultamento di prove e di tortura contro i testimoni del caso dei 43 studenti

Read More

Iran. Proteste in piazza per Mahsa Amini, contro la “polizia morale”

Loading

Donna, vita, libertà: è uno degli slogan dei dimostranti che in questi giorni protestano per la morte della ventiduenne Mahsa Amini, arrestata e malmenata dalla polizia morale

Read More

Messico. Ayotzinapa, arrestato l’ex procuratore: fu crimine di stato

Loading

Svolta nelle indagini sulla “sparizione” dei 43 studenti e sulla strage di Iguana nel 2014. Ribaltata la “verità storica” di Murillo Karam. Militari, agenti e malavitosi tra gli 83 arrestati

Read More

Brasile. Bruno e Dom uccisi dalla mafia della pesca di frodo

Loading

Arrestato Ruben Villar «Colombia» come mandante degli omicidi del reporter Philliphs e dell’indigenista Pereira. Il loro monitoraggio delle attività illegali ostacolava le sistematiche incursioni dei pescatori e la lucrosa attività

Read More

Congo. Caschi blu dell’ONU sparano «senza motivo»: due vittime

Loading

I responsabili agli arresti presso una base Monusco. Kinshasa li vuole per processarli

Read More

Burkina Faso. Blaise Compaoré ora si scusa con la famiglia Sankara

Loading

35 ANNI DOPO. Presidente-dittatore per 27 anni, considerato il mandante dell’uccisione del “Guevara africano” durante il golpe del 1987. Polemiche per il mancato arresto al suo breve rientro dall’esilio

Read More

Papa Francesco ai nativi canadesi: «Perdono per il dolore inflitto»

Loading

papa Francesco ha ammesso le responsabilità di molti cristiani che, nelle 139 scuole residenziali attive dal 1830 al 1996 hanno collaborato con il governo canadese all’azione di omologazione forzata e violenta

Read More

Brasile. Incriminati tre pescatori per i due omicidi, interrogativi sui mandanti

Loading

L’omicidio di Dom Phillips e Bruno Pereira nella Vale do Javari. Il movente sarebbe legato alla pesca di pirarucu, proibita nelle aree indigene.  Ancora senza risposta la domanda che si pongono tutti: chi ha ordinato di ucciderli?

Read More