Tag "impunità"
Back to homepageCaso Khashoggi. Reporters sans Frontieres in Germania denuncia bin Salman come mandante
L’iniziativa di Reporters sans Frontieres. Il principe ereditario e quattro suoi consiglieri dovranno rispondere anche alla Corte suprema di Karlsruhe dell’omicidio del giornalista saudita e della persecuzione di altri 34 reporter
Read MoreMatteo e Marco, dal PD al Rinascimento renziano
Marco Minniti, l’ex ministro degli interni del governo Gentiloni e che ha avuto la delega ai Servizi segreti nei governi Letta e Renzi, lascia il Parlamento per guidare – grazie a quelle preziose esperienze – la Fondazione «Med-Or» di Leonardo – l’ex Finmeccanica
Read MoreOmicidio Khashoggi, Matteo Renzi rivendica i rapporti con bin Salman
L’amico del Sultano. Il capo di Iv dopo il report Usa sull’omicidio del giornalista: diritti umani violati anche altrove
Read MoreArabia saudita. Report Cia: «Il mandante è MbS», ma Biden lo ha già graziato
Pubblicato ieri il rapporto dell’intelligence americana sull’omicidio del giornalista saudita Khashoggi. Ma l’amministrazione ha già deciso di non intervenire: non intende mettere a rischio i rapporti con Riyadh
Read MoreImpunità. Joe Biden infine scarica bin Salman: «Approvò l’omicidio di Khashoggi»
Stati Uniti. Tutto è pronto per la pubblicazione del materiale «esplosivo» della Cia sull’omicidio del giornalista avvenuto a Istanbul
Read MoreArabia Saudita. Bombe italiane sullo Yemen, via all’indagine su Rwm e Uama
Una famiglia sterminata nel 2016 da un ordigno prodotto a Domusnovas, il gip di Roma rigetta l’archiviazione per l’azienda sarda e l’Autorità della Farnesina. I nuovi dati: 233mila vittime di guerra, 83 miliardi in armi dall’Europa all’Arabia saudita
Read MoreDenis Mukwege. Debellare l’impunità e gli stupri come arma di guerra e di terrore
Il contributo di Denis Mukwege, Premio Nobel per la Pace 2018 e fondatore del Panzi Hospital, al 18° Rapporto sui diritti globali, impegnato per rompere il silenzio e chiedere giustizia per gli stupri e la violenza di genere nelle situazioni di conflitto, crimini di cui l’umanità intera dovrebbe vergognarsi
Read MoreNuovo governo. Il rumoroso silenzio di Draghi su Regeni, Zaki e la Libia
Per il neo primo ministro la nostra politica estera, fuori dell’europeismo e dall’atlantismo, si liquida con otto righe. Ignorata la Libia, dimenticato l’Egitto. Forse passerà le patate bollenti a un Di Maio estromesso dall’Europa
Read MoreBrasile. Scompare l’ultimo del popolo Juma, ucciso dal Covid e dallo Stato
Se ne va a 86 anni Amoim Aruká, ultimo esponente maschio di un popolo falcidiato dai massacri. Restano solo le sue figlie. Il dolore delle associazioni indigene brasiliane: «Il governo lo ha assassinato come ha assassinato i suoi antenati»
Read MoreLa svolta autoritaria nei Paesi del Gruppo di Visegrád
Massimo Congiu, curatore dell’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo, riepiloga per il 18° Rapporto sui diritti globali il percorso del Gruppo di Visegrád, caratterizzato da un aspro confronto con l’Unione Europea e da posizioni retrive su libertà civili, migrazioni, Stato di diritto
Read MoreCile. Due giovani uccisi dalla polizia, esplode la protesta
Il giocoliere Francisco Romero ammazzato in strada in mezzo alla gente: un video inchioda gli agenti. Pochi giorni dopo Camilo Miyaki perdeva la vita in un commissariato. “Suicidio”, dicono le forze dell’ordine, ma nessuno ci crede. E la protesta si accende in tutto il paese
Read MoreCorte penale internazionale: indagare Israele per crimini di guerra
Territori occupati. I giudici hanno accolto la richiesta del procuratore Fatou Bensouda. Rabbia di Netanyahu. Soddisfazione palestinese ma sarà indagato anche Hamas
Read MoreLibano. Mentre la crisi piega il paese, tornano gli omicidi politici
Libano. Ucciso Lokman Slim, editore e attivista anti-Hezbollah e legato agli Usa. Il movimento: non siamo stati noi. Sul paese, scosso dalle proteste, le pressioni francesi: un governo in cambio dei soldi
Read MoreYemen, un paese devastato dove l’impunità è divenuta endemica
Intervista a Kamel Jendoubi, Presidente Gruppo Eminenti Esperti delle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Yemen
Read MoreBasta vendere armi ai sauditi: dopo 100mila, l’Italia applica la legge
Il governo alla fine accoglie la richiesta di revoca definitiva delle esportazioni verso Riyadh e gli Emirati. 12.700 ordigni in meno da scaricare sullo Yemen
Read MoreSessione del Tribunale dei popoli sul massacro di leader sociali ed ex Farc in Colombia
Governo di Bogotà sotto accusa. Caso Colombia al centro della 48ma sessione del Tribunale permanente dei popoli che si apre oggi
Read MoreNavalny, l’oppositore di Putin, fermato al rientro: 30 giorni di arresto
Russia. Subito fermato e processato al rientro dopo 5 mesi in Germania per l’avvelenamento. Il dissidente: «È illegale». Lavrov: «Così l’Occidente nasconde la sua profonda crisi»
Read MoreColombia. Dopo sei mesi ancora nessuna giustizia per Mario Paciolla
Il ricordo degli amici del volontario Onu morto in circostanze ancora da chiarire il 15 giugno scorso a San Vicente del Caguán. E il loro impegno per la ricerca della verità
Read MoreCile. L’impunità della polizia e la ribellione dei mapuche
Reportage. L’agente che assassinò Camilo Castrillanca, il giovane divenuto simbolo di lotta permanente nelle piazze, se l’è cavata con una condanna lieve. Durissima invece la repressione delle proteste
Read MoreStrage ferroviaria di Viareggio, colpo di spugna della Cassazione
La Cassazione cancella l’aggravante della violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, prescrivendo così l’omicidio colposo plurimo per i vertici di gruppo Fs, Rfi e Trenitalia, Mauro Moretti in testa
Read More