-
Massimo Franchi * •
Gen 10, 20 •
286 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Istat. Valore più alto dall'inizio delle serie storiche: quasi 23,5 milioni, tasso al 9,7%. Conte e Catalfo brindano, Cgil critica: sempre fra gli ultimi in Europa...
-
Mario Pierro * •
Ago 30, 19 •
384 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Inps. Aumentano le conversioni dei contratti a termine in tempi indeterminati, ma sono in calo i dipendenti, crescono le ore in cassa integrazione...
-
Massimo Franchi * •
Feb 22, 19 •
565 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Osservatorio Inps. A dicembre boom di trasformazioni a tempo indeterminato per la scadenza dei contratti a termine: nell'intero 2018 c'è un più 76,2% rispetto all'anno precedente...
-
Roberto Ciccarelli * •
Gen 25, 19 •
376 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
I dati Inps. L’Osservatorio del precariato: crescono i tempi indeterminati...
-
Roberto Ciccarelli •
Giu 10, 17 •
705 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Istat. L'occupazione nel primo trimestre 2017. Con la fine degli sgravi del Jobs Act i contratti a tempo indeterminato crollano...
-
Roberto Ciccarelli, il manifesto •
Apr 28, 17 •
853 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Inps. +30% licenziamenti disciplinari nelle aziende over 15. Con il taglio degli sgravi, -12% contratti a tempo indeterminato...
-
Roberto Ciccarelli, il manifesto •
Set 10, 16 •
1251 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Secondo ai dati del ministero del lavoro, eliminato l’articolo 18 le aziende licenziano (+7,4%); tagliati gli sgravi contributivi, i contratti a tempo indeterminato continuano a calare (-29%)...
-
Rachele Gonnelli, il manifesto •
Giu 15, 16 •
1204 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
MERCATO DEL LAVORO Il biennio 2014-2015 nel Rapporto Isfol-Plus per la Ue. Il 76% delle famiglie di lavoratori non ha 300 euro per una spesa eccezionale...
-
Roberto Ciccarelli, il manifesto •
Giu 10, 16 •
710 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Jobs Act. Istat: +242 mila occupati su base annua, ma per il governo i conti non tornano. Visto che i tagli degli sgravi alle imprese hanno diminuito le assunzioni nel 2016, il premier trucca le carte e riparte dal febbraio 2014, quando è iniziato il suo...
-
Antonio Sciotto, il manifesto •
Apr 20, 16 •
1536 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
I dati Inps. In febbraio -33% di contratti a tempo indeterminato, come già era avvenuto in gennaio: si conferma il crollo dopo il taglio degli incentivi. Prosegue la crescita esponenziale dei voucher: +45% nel primo bimestre ...
-
Roberto Ciccarelli, il manifesto •
Mar 17, 16 •
659 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Inps. I contratti a tempo indeterminato calano del 39% rispetto a gennaio 2015. È l’effetto della riduzione degli sgravi contributivi alle imprese...
-
Marta Fana, il manifesto redazione •
Giu 11, 15 •
918 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Inps. Da gennaio ad aprile 2015 l’aumento del lavoro a tempo indeterminato è stato trainato dalle conversioni dei contratti e non da nuove assunzioni...
-
Lorenzo Salvia, Corriere della Sera redazione •
Mar 17, 15 •
1018 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
I consulenti del lavoro: da gennaio 275 mila posti, 80% a tempo indeterminato. Taddei: la riforma dà frutti...