Tag "criminalizzazione della solidarietà"
Back to homepageFortezza Europa. Dieci morti su un barcone alla deriva
La Guardia costiera ne salva 42 in zona Sar maltese: in viaggio da sabato senza viveri. Il dramma della donna che, morendo, ha lasciato scivolare in mare il suo neonato
Read MoreConsiglio d’Europa contro il decreto Piantedosi: «Il governo lo ritiri»
La commissaria per i diritti umani scrive a Piantedosi: assicurarsi che il testo rispetti gli obblighi previsti dal diritto internazionale e «considerare la possibilità di ritirare il decreto legge»
Read MoreCaminando Fronteras. Ogni anno in mare migliaia di morti e dispersi
FORTEZZA EUROPA. La traversata via Mediterraneo o passando per “ruta canaria”, una strage infinita che i dati ufficiali non raccontano fino in fondo
Read MoreDecreto anti-migranti. Il diritto internazionale boccerà le nuove norme
Il decreto Piantedosi, che ostacola i salvataggi delle Ong, contiene una lunga serie di illegittimità. Farà danni ma avrà vita breve, farà la stessa fine dei vecchi decreti Salvini
Read MoreNavi umanitarie. MSF si ribella al decreto: «Basta porti lontanissimi»
Il NO di Medici senza frontiere. La sua Geo Barents ha soccorso 73 persone, il porto assegnato è lontano 1.500 chilometri e 4 giorni. Stessa situazione per Ocean Viking, che protesta ma poi si mette in navigazione
Read MoreMigranti. Naufragio a Lampedusa con tre morti, tra cui un neonato
Anche nel 2023 continua la strage di bambini, un altro rianimato per un soffio. Il sindaco Mannino: «Piantedosi venga qui a capire». Gli sbarchi aumentano anche con le Ong in porto o dove non ci sono
Read MoreCommissione UE: «I soccorsi in mare sono un obbligo, gli Stati lo rispettino»
18 Ong del mare attaccano il decreto Piantedosi. Critiche anche Asgi, Libera e Cgil: regole sbagliate che faranno aumentare i morti. Le nuove norme sono «contro la Costituzione, le Ong e i diritti umani»
Read MoreMigranti. Scontro con Francia e Ue: «L’Italia deve rispettare gli impegni»
Irritazione di Parigi per i toni trionfalistici usati dal governo: Giorgia Meloni attacca i medici per lo sbarco dalle navi ong
Read MoreEuropa. La Francia rompe il fronte e apre il porto di Marsiglia
Scambio di telefonate Meloni-Macron e alla fine Parigi assegna il porto alla nave di Sos Mediterranée. Critiche dalle altre ong
Read MoreCatania. Le navi delle Ong: «Devono sbarcare tutti i naufraghi»
Humanity 1 e Geo Barents hanno potuto raggiungere il molo di Catania. Scendono solo i «vulnerabili»: 35 sulla prima e 214 sulla seconda. Il capitano della Humanity 1 rifiuta di tornare in acque internazionali
Read MoreMigranti. Finalmente la strage sotto processo
In un solo caso per i soccorsi nel Mediterraneo sono alla sbarra due ufficiali dello Stato. Martedì la sentenza. L’11 ottobre 2013 si ribaltò un barcone: 268 morti, tra cui 60 bambini
Read MoreFortezza Italia. Migranti, Sos Humanity: «Chiudere i porti è illegale»
Parla Till Rummnhol, capomissione sulla Humanity 1: «Dal Viminale nessuna comunicazione ufficiale. Per ora non c’è alcun divieto di ingresso nelle acque territoriali. Aspettiamo che l’Italia ci indichi un luogo sicuro di sbarco»
Read MoreItalia-Libia. No al rinnovo dell’accordo criminale
Giorgia Meloni alla Camera sul tema immigrazione si presenta con ricette vecchie e già logore: una rivisitazione del fantomatico blocco navale e gli hotspot fuori confine, ovvero esternalizzazione dei controlli
Read MoreLa Corte di giustizia europea: basta perseguitare le navi Ong
Controlli e fermi amministrativi legittimi solo in casi eccezionali. Smentita la tesi italiana sulle certificazioni Sar. Ora la palla passa al Tar siciliano
Read MoreRespingimenti. Dal governo greco minacce al soccorritore di migranti
Iasonas Apostolopoulos ha denunciato i respingimenti nell’Egeo in un incontro all’europarlamento. Contro di lui l’ennesima campagna di odio. «Esponenti dell’esecutivo di Nea Dimokratia mi chiamano “traditore” perché sono alla ricerca di nemici interni da sbattere in prima pagina», dice Apostolopoulos
Read MoreMediterranea. Il giudice archivia: «Salvare è un dovere e non servono certificazioni»
La Gip Micaela Raimondo ha accolto la richiesta dei pm. Il comandante Massimiliano Napolitano e il capo missione Giuseppe Caccia non hanno commesso alcun reato a salvare 30 naufraghi. «Nelle prossime settimane torneremo in mare», dicono gli attivisti
Read MoreGrecia. Salvare vite è reato, comincia il processo agli attivisti
Lesbo. Sei solidale? Allora sei trafficante e vai in galera. Da un po’ di tempo la polizia greca ha adottato questa politica. Sul banco degli imputati la nuotatrice siriana Sarah Mardini, il tedesco Sean Binter, il greco Nasos Karakitsos e altri 22.
Read MoreBeppe Caccia di Mediterranea: «Criminale è chi sostiene i libici»
Migranti. Dopo la richiesta di archiviazione dei Pm di Agrigento, il capomissione di Mediterranea Beppe Caccia guarda avanti: «Pronti a tornare in mare, ma bisogna smettere di finanziare Tripoli»
Read MoreONG, la procura boccia l’inchiesta contro Mediterranea
Ricerca e soccorso. La procura chiede di archiviare. Usando gli stessi argomenti delle organizzazioni non governative contro i fermi amministrativi delle navi
Read MoreLa nave umanitaria ResQ chiede all’Italia un porto per sbarcare: «Migranti stremati»
Search and rescue. In missione nel Mediterraneo c’è anche la Geo Barents, di Msf. Ha soccorso 260 migranti. Salvini: mandiamoli a Oslo
Read More