Tag "Emmanuel Macron"
Back to homepageGaza, quelle correzioni di rotta europee di fronte ai crimini israeliani che non danno garanzie
I laburisti Starmer e Lammy sono due avvocati di spessore che coprendo sinora Netanyhau hanno dato un contributo a delegittimare l’azione della giustizia penale internazionale
Read MoreSull’Ucraina Putin spariglia: chiama Kiev in Turchia a trattare
Nel fine settimana l’ultimatum di «volenterosi» e Usa, Zelensky accetta e la Casa bianca esulta, ma il Cremlino non conferma. «Strano silenzio» di Mosca sia sul cessate il fuoco temporaneo sia sull’ufficializzazione della presenza di Putin in Turchia
Read MoreVenti di guerra. L’asse Londra-Parigi lancia la «forza di rassicurazione» per l’Ucraina
È la via della «pace attraverso la forza» più volte invocata da Zelensky che ha trovato ieri una formulazione semantica nuova. Macron e Starmer non intendono allentare le sanzioni a Mosca né cedere alla richiesta del Cremlino di smilitarizzare Kiev
Read MoreRiarmo europeo. Nazionalismo e armamenti: la congiura dei falliti
Leader in gravi ambasce ripiegano su se stessi. In piena involuzione culturale, hanno riscoperto lo spirito del branco, col suo contorno di razzismo più o meno esplicito
Read MoreCon il riarmo l’Europa diventa un arsenale pericoloso senza direzione politica
Le virtù salvifiche del più che costoso riarmo europeo sono cieco atto di fede: più che l’incerta difesa comune favorisce la superfetazione degli eserciti nazionali (ricattati sulle quote Nato)
Read MoreLa follia atomica e bellica del pensiero magico di Macron
La nuova era “dei guerrieri” (come piacerebbe a qualcuno) del Mondo viene assunta come un dato di fatto ineluttabile, non come conseguenza di scelte politiche scellerate
Read MoreRiarmo. L’Europa si fa caserma
Via libera dal Consiglio straordinario al piano di Ursula tutto incentrato su difesa e Ucraina: approvato senza battere ciglio da tutti i governi. Compreso quello spagnolo del socialista Pedro Sánchez. Ma sugli aiuti a Zelensky Orbán si sfila
Read MoreVertice di Parigi, l’UE gioca in difesa e promette: «Sostegno a Kiev»
Telefonata «schietta» tra Macron e il presidente Usa prima della riunione ristretta organizzata dall’Eliseo. «No ai diktat». La vera questione è l’invio di truppe per il peace keeping, una volta concluso un accordo di cessate il fuoco
Read MoreCrisi francese. Gli Insoumis annunciano una nuova sfiducia, il resto del Fronte rimane in attesa
Socialisti, ecoló e comunisti chiedono di non fare forzature in aula. La deputata di Insoumis e vicepresidente della Camera Clemence Guetté: «Bayrou è stato nominato per continuare la violenza macronista. Depositeremo una mozione di sfiducia: così sapremo allora chi è all’opposizione e chi è con Macron»
Read MoreFrancia. Sfiduciato il governo, il Nuovo fronte popolare diviso sulle possibili elezioni
L’alleanza della sinistra vota unita la mozione. I socialisti, che non sostengono una candidatura di Mélenchon, rifiutano le presidenziali anticipate. Le dimissioni di Macron appaiono tutt’altro che certe
Read MoreFrancia. Con la legge finanziaria monta un’aria di tempesta politica, economica e sociale
Governo Barnier a rischio, il Rassemblement National sta valutando l’opportunità di votare la “censura” del Nuovo Fronte Popolare. Jean-Luc Mélenchon, che preme per le dimissioni di Macron, accusa il Ps: «Sta organizzando un nuovo fronte con altri»
Read MoreFrancia. Manifestazioni ovunque contro il «colpo di mano» di Macron
300.000 manifestano in tutta la Francia. «Dal Fronte all’Affronto repubblicano». 160.000 nelle strade di Parigi. Prossimo appuntamento il primo ottobre allo sciopero indetto dalla Cgt
Read MoreL’arresto di Pavel Durov: la Francia prova a violare la fortezza Telegram
Da guru anarcoide dei nuovi media a ricercato speciale per decine di crimini commessi sulla sua piattaforma. Dubbi sulla “consegna”
Read MoreFrancia. Mélenchon tra il suo popolo blinda la candidata Lucie Castets
Il leader della France Insoumise all’università del partito. Snocciola idee: ambiente, disarmo, cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza. Tra pose da rockstar e applausi
Read MoreOlimpiadi 2024. Treni sabotati, Francia ferma all’apertura dei Giochi
Incendi dolosi a tre snodi dell’alta velocità, 800mila passeggeri a terra. A Parigi le Olimpiadi cominciano con 35mila poliziotti e una novantina di capi di stato e di governo presenti a Parigi
Read MoreFrancia. Il Fronte popolare contro l’unione della destra
Di fronte all’ipotesi poco plausibile di una condivisione consensuale del potere tra Macron e il Rassemblement National, dobbiamo riflettere sul significato di un Nuovo Fronte Popolare
Read MoreIl voto europeo archivia il dopoguerra e il gioco dei moderati
Dove l’onda nera ha assunto la potenza di uno Tsunami, dove il “dopoguerra” sembra essersi più bruscamente interrotto, è proprio in quello che fu il pilastro portante dell’Unione europea: l’asse franco-tedesco
Read MoreEuropa 2024. Il vento di destra soffia sull’Unione, il centro tiene
Il Ppe si conferma primo partito, si sfalda l’asse franco-tedesco. Ecr guidata da Meloni +3. La maggioranza ci sarebbe, la riedizione della Grosse Koalition formato europeo: popolari, socialisti e liberali insieme fanno circa 400 voti
Read MoreEscalation. La NATO: un ombrello di pericolosi incapaci
Quante scelte, specie negli ultimi mesi, sono state dettate da calcoli di politica interna in un anno elettorale per gli Usa e per l’Europa? Domande che chiamano in causa innanzitutto gli americani, i maggiori «azionisti» della Nato
Read MoreIl cardinal Zuppi: «Ma l’Europa non ripudiava la guerra?»
Il cardinale rivendica le parole del papa sul «coraggio di negoziare». E critica sull’autonomia differenziata il governo italiano. «Non possiamo rassegnarci a un aumento incontrollato delle armi, né tanto meno alla guerra come via per la pace»
Read More