-
Marinella Salvi * •
Mag 26, 20 •
330 Viste •
Povertà & Esclusione sociale, Salute & Politiche sanitarie, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Povertà. Nuovo rapporto Oxfam sul Sud globale al tempo della pandemia: «Nessuno si salva da solo: indispensabile sostenere i paesi poveri per la ripresa nei prossimi 12-18 mesi»...
-
Roberto Livi * •
Nov 12, 19 •
348 Viste •
Internazionale •
No Comments
È un colpo di stato fascista quello che ha costretto alle dimissioni e alla fuga il presidente boliviano Evo Morales. Un colpo di stato d’estrema destra orchestrato da una destra populista, bianca e oligarchica, con la connivenza aperta degli Stati uniti....
-
Claudia Fanti * •
Ott 10, 19 •
429 Viste •
Internazionale •
No Comments
Per i manifestanti le vittime potrebbero essere anche di più. Un centinaio i feriti, 600 gli arrestati. La mobilitazione proseguirà finché il governo non farà marcia indietro sul paquetazo...
-
Claudia Fanti * •
Ott 5, 19 •
441 Viste •
Internazionale •
No Comments
Il "paquetazo". Le misure estreme, frutto dell’intesa tra governo del presidente "traditore" e Fondo monetario internazionale, prevedono tra l'altro tagli a salari, ferie, servizi e pensioni...
-
Roberto Ciccarelli * •
Set 18, 19 •
431 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa, Politica & Istituzioni •
No Comments
Via libera del Parlamento europeo alla nomina dell'attuale direttrice del Fondo Monetario Internazionale a Francoforte. Per il Pd la nomina è un «fatto storico» M5S astenuto: «Ha sostenuto l’austerità»...
-
Roberto Ciccarelli * •
Lug 26, 19 •
340 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Il presidente Bce: «Non sostituirò Lagarde all’Fmi. Non ho deciso sul mio futuro». La crescita rallenta, inflazione bassa, ma «la recessione non è imminente nell’Eurozona»...
-
Andrea Colombo * •
Gen 22, 19 •
549 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Crescita. Anche il Fondo monetario taglia le stime del Pil. Anche Tria si arrabbia: : «L’Italia non è un rischio. Il rischio sono le politiche consigliate dall’Fmi»...
-
Ariadna Dacil Lanza * •
Dic 2, 18 •
751 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Internazionale •
No Comments
La protesta dei movimenti. Le Madri di Plaza de Mayo in prima linea contro il summit e Macrì: «Altro che "povertà zero". In Argentina un regime di fame, austerity e repressione»...
-
Ariadna Dacil Lanza * •
Nov 30, 18 •
567 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Movimenti •
No Comments
Macri ha indebitato ancora il paese con il Fondo monetario internazionale, portando il debito al 93% del Pil...
-
Chiara Cruciati * •
Nov 23, 18 •
600 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Nelle piazze del paese 670mila dipendenti pubblici e cittadini per l’aumento del salario. La più grande mobilitazione da 5 anni contro il governo accusato di riforme di austerity per non perdere i prestiti del Fondo monetario internazionale...
-
Massimo Franchi * •
Nov 14, 18 •
570 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Austerity e Pensioni. Ancora una volta il Fondo monetario chiede «riforme strutturali» (che sono tutte fallite)
...
-
Andrea Cegna * •
Set 25, 18 •
601 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Internazionale •
No Comments
Intervista. Parla la deputata e attivista Victoria Analía Donda Pérez: «L’opinione maggioritaria nel paese è di contrarietà alle scelte del governo che stanno generando sempre più povertà»...
-
Roberto Ciccarelli * •
Set 6, 18 •
1129 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa, Libri & culture •
No Comments
TEMPI PRESENTI. «Adulti in una stanza», il memoir su sei mesi di lotta contro la Troika. L’ex ministro greco dell’economia è il cavaliere solitario contro il potere cieco, sordo e criminale. Il racconto della tragedia di un popolo, una versione del...
-
Claudia Fanti * •
Lug 22, 18 •
853 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Esquivel, Abuelas e Madres de Plaza de Majo scrivono a Lagarde contro i diktat...
-
Anna Maria Merlo * •
Lug 22, 18 •
637 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Ministri dell'Economia e banche centrali discutono dei rischi di tensioni sui dazi, sulla tensione monetaria e di crisi regionali, Iran in testa...
-
Enrico Marro •
Lug 5, 18 •
1227 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
la popolazione residente (immigrati compresi) in Italia, che nel 2015 era pari a circa 60,8 milioni, scenderà nel 2065 a 53,7 milioni (-11,7%) secondo l’Istat...
-
Bruno Perini •
Mag 29, 18 •
379 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Cottarelli ha passato 25 anni della sua vita professionale in uno dei centri di potere finanziario più importante del pianeta come il Fondo Monetario Internazionale...
-
Enrico Marro •
Mag 28, 18 •
668 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
A febbraio diceva «non so per chi votare» L’addio alla moneta unica? «Un trauma»...
-
FEDERICO RAMPINI •
Ago 25, 17 •
783 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Secondo l’Ocse le 45 economie più grandi chiuderanno il 2017 in positivo Non succedeva da dieci anni. Ora il pericolo è una nuova bolla speculativa...
-
Tommaso Di Francesco •
Lug 7, 17 •
872 Viste •
Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Unione europea. Dalla farsa sulla «solidarietà» a quella neocoloniale...