Tag "geopolitiche"
Back to homepageNazioni Unite. Il segretario generale Guterres: cambiare o morire
Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema»
Read MoreG77. Sud Globale riunito a Cuba per pace e sviluppo sostenibile
G77+CINA. 134 paesi che rappresentano l’80% della popolazione mondiale e vogliono contare di più. Comunque vada per L’Avana è già un successo
Read MoreAl G20 di Delhi nessun impegno per l’ambiente
Nella Dichiarazione finale nessuna condanna dell’invasione russa dell’Ucraina. Non contiene impegni per eliminare i combustibili fossili. Biden presenta una Via della Seta «alternativa»
Read MoreStrage di Ustica. L’amicizia tra Italia e Gheddafi avversata dagli alleati
Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011, con l’intervento in Libia e il caos che è seguito, comprese decine di migliaia di morti in mare
Read MoreGli USA sfidano la Cina e inviano direttamente armi a Taiwan
Per la prima volta usato il fondo di aiuti agli stati sovrani. Sin qui Washington aveva sempre garantito di non sostenere l’indipendenza di Taiwan. Ora la prossima crisi si complica
Read MoreMondo multipolare: il club BRICS si allarga da 5 a 11
Entrano Argentina, Arabia saudita, Emirati, Iran, Egitto ed Etiopia: il 35% del pil mondiale e il 46% della popolazione. E tanto petrolio. Sull’ampliamento c’è l’impronta della Cina
Read MoreItalia e Stati Uniti, tra ambizioni e vassallaggio
L’incaricato Usa Crowley: l’Italia con l’accordo – mai attuato – sulla Via della seta «ha tutto da perdere». Ma Usa e Ue hanno un interscambio con Pechino che è dieci volte il «nostro»
Read MoreProve di affari nel vertice UE-CELAC, fuori manifestano i movimenti
Al via ieri il vertice con cui la Ue vorrebbe frenare l’avanzata cinese in Latinoamerica. Negli stessi giorni Bruxelles ospita il controvertice di sinistre e movimenti delle due regioni
Read MoreTurchia. «Erdogan esporta capitalismo e impero, dai Balcani all’Africa»
Parla Kemal Okuyan, segretario del Partito comunista: «Alleato con tutti: così ritaglia spazio per le sue imprese e il suo esercito. Erdogan è uomo del grande capitale turco. Questa è la questione principale»
Read MoreTrump incastrato da un audio: “Ho documenti riservati su un attacco all’Iran”
La registrazione audio di un incontro del luglio 2021 è stata resa pubblicata dalla CNN: si sente l’ex presidente vantarsi di avere dei file del Pentagono
Read MoreGuerre & affari. Berlusconi e il mito della «sua» politica estera
Il vertice in cui mise insieme la Russia e la Nato, è da rivedere per ridimensionare la mitopoiesi berlusconiana. La realtà era quella di rapporti personal-familistici. Con Bush, Putin, Erdogan e Gheddafi
Read MoreKosovo. Alle radici della guerra in Ucraina e dell’interventismo bellico di USA e Nato
Si può capire quel che accade oggi solo a partire dal 24 marzo 1999 quando la Nato iniziò la sua guerra «umanitaria». Fu la prima guerra in Europa, gestita dalla sinistra atlantica, alla ricerca della legittimazione di governo
Read MorePolveriera Kosovo, dopo gli scontri la NATO dispiega altre forze
Usa e Ue condannano a Pristina e le violenze. I serbi presidiano le loro città. Lavrov: la soluzione nel rispetto della Risoluzione 1244 del consiglio di sicurezza dell’Onu
Read MoreG7 a Hiroshima, monito sulla catastrofe nucleare
Emergerà un approccio duro sulla Russia: si va verso l’inasprimento delle sanzioni. Si prenderà di mira anche l’elusione delle sanzioni di paesi terzi. Una mossa che non piacerà alla Cina ma nemmeno all’India
Read MoreEscalation. Ucraina, forse il cessate il fuoco non è più un tabù
L’ipotesi di una tregua nel conflitto compare sia nelle parole (smentite) del capo della Wagner Prigozhin, sia nell’ultimo numero di «Foreign Affairs» la rivista della diplomazia Usa
Read MoreSu Taiwan la Cina mostra i muscoli: «Gli Usa stanno arruolando il Sud-Est»
Pechino simula attacchi contro obiettivi chiave dell’isola e blocchi navali. Armi a Kiev, file del Nyt: Seul spiata. In forse la visita del presidente Yoon alla Casa bianca
Read MoreDiplomazie. Macron lavora a un «terzo polo», mentre la Russia riunisce i Brics
Il presidente francese, di ritorno dalla Cina, promuove un’Europa autonoma dagli Usa. La Russia convoca i Paesi non allineati a Mosca. E Zelensky tenta la carta indiana e chiama Baghdad
Read MoreDiplomazia vs escalation. L’Europa chiede alla Cina di premere su Putin
Visita di Von der Leyen e Macron: «Riporti la Russia alla ragione» Il leader cinese: «Chiamerò Zelensky, ma al momento opportuno». Martedì prossimo arriva a Pechino il presidente brasiliano Lula, subito dopo Josep Borrell.
Read MorePresidenza russa del Consiglio ONU, «uno schiaffo in faccia» per l’Ucraina
Consiglio di Sicurezza dell’Onu, presidenza alla Russia. Il ministro della Difesa di Mosca Sergei Shoigu annuncia che verrà aumentato «il volume delle munizioni» da inviare alle truppe
Read MoreCina-Russia: accordi per investimenti, energia, commercio
Forniture di gas, promozione dello Yuan, apertura delle zone di influenza nell’Artico. Il capo del Cremlino sempre più «vassallo». Putin ha dato legittimità al piano di pace cinese: «Può essere preso come base per un accordo di pace»
Read More