Tag "Gianni Tognoni"

Back to homepage

Il crimine del silenzio e la lezione del Rojava

Loading

L’esperienza del Rojava costituisce un prezioso esempio per il futuro della democrazia non solo in Siria ma in tutto il mondo, mentre il processo di pace con la Turchia voluto dal leader kurdo Ocalan costituisce l’unico segnale in controtendenza di fronte alle spinte belliciste di Israele e dei suoi alleati occidentali

Read More

Medio Oriente. Ricordiamoci di Rojava e dei kurdi

Loading

Rojava costituisce il punto di riferimento, culturale oltre che politico, di infiniti gruppi, con fortissimo protagonismo di donne, che hanno visto nella società creata nel Nord Est della Siria un indicatore, incredibile per la sua concretezza, di un cammino nuovo della storia

Read More

Capire il mondo, e l’Europa che si prepara alla guerra

Loading

Due volumi complementari che compongono un imponente corpo di analisi spesso anticipatrici e di sicura utilità per chiunque intenda capire quel che sta succedendo nel mondo sull’orlo della catastrofe bellica e ambientale

Read More

Due volumi per capire quel che succede nel mondo

Loading

Testi che compongono un imponente corpo di analisi spesso anticipatrici e di sicura utilità per chiunque intenda capire quel che sta succedendo nel mondo, premessa necessaria per provare a cambiarlo

Read More

UN RACCONTO LUNGO VENT’ANNI. LA STORIA NEL SUO FARSI E NEL SUO ESSERE CONFLITTO

Loading

Il progetto in cui si entra con questo libro non si conclude: come la storia, che è più coinvolgente di un giallo, ed è più appassionante di un romanzo. Perché ne siamo, sempre, i soggetti che la vivono e la raccontano

Read More

Il capolavoro strumentale del Rapporto Diritti Globali

Loading

Quest’anno il Rapporto sui Diritti Globali è costruito su due volumi: un attrezzo essenziale per entrare in una questione complessa, gli ultimi venti anni di globalizzazione. Uno strumento di analisi in grado di contribuire a creare una nuova cultura politica

Read More

Una memoria critica del presente per contribuire a un futuro di pace e giustizia

Loading

Il segretario generale Tribunale Permanente dei Popoli recensisce i due volumi sui diritti globali pubblicati dall’Associazione Società INformazione presso l’editore Milieu, ora in libreria

Read More

Israele-Usa: dalle “Democrazie Esemplari” un tragico messaggio di fine anno

Loading

Gli scenari di Gaza e Cisgiordania certificano che Stati Uniti e Israele non sono tenuti a rispondere delle loro politiche. La loro interpretazione della democrazia non include il rispetto neppure delle regole più elementari e antiche della guerra

Read More

Diritti umani e Diritti globali: 10 dicembre 1948-10 dicembre 2023

Loading

In libreria il 10 dicembre i due Rapporti dell’Associazione Società Informazione, con le prefazioni di Luciana Castellina e di Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli

Read More

Le guerre in corso nel mondo. In libreria il Rapporto Diritti Globali 2023

Loading

Dal 10 dicembre, 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, arrivano in libreria i due nuovi Rapporti sui Diritti Globali dell’Associazione Società INformazione Onlus

Read More

La registrazione della presentazione del 20° Rapporto sui diritti globali

Loading

La registrazione video integrale del dibattito alla Fondazione Basso dal titolo “Senza pace, senza giustizia. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli. In occasione della pubblicazione del 20° rapporto sui diritti globali”

Read More

Contro il sistema della guerra. Mercoledì 22 marzo alla Fondazione Basso

Loading

La guerra non è solo un insieme di crimini, ma un gigantesco affare che provoca tagli della spesa sociale, impoverimento massiccio, inflazione e disoccupazione, crisi alimentari, riscaldamento climatico, gravi danni ambientali

Read More

Un mondo senza pace e senza giustizia. Fermiamo le guerre

Loading

Dibattito contro il sistema della guerra, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, mercoledì 22 marzo 2023, ore 17, a Roma, presso la Fondazione Basso, con Luciana Castellina

Read More

SENZA PACE, SENZA GIUSTIZIA. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli

Loading

Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli, se ne discute, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, a Roma il 22 marzo 2023 alla Fondazione Basso con Luciana Castellina e altri relatori

Read More

Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. La registrazione

Loading

Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. Per la libertà di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici per i diritti del popolo curdo all’autodeterminazione

Read More

Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan

Loading

Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan. Dal marzo 2000 né i famigliari né i suoi legali hanno più potuto incontrarlo. Il resoconto di una delegazione internazionale recatasi in Turchia

Read More

Da Venezia un percorso su processi di pace e diritti globali

Loading

Nell’incontro sui processi di pace nel mondo di Venezia, una ricognizione su ciò che si muove in diversi paesi e la volontà di andare avanti per creare reti, sinergie, incontro e nuovi appuntamenti

Read More

Il disordine globale contro la pace, la sfida del Tribunale dei popoli

Loading

Di processi di pace si è parlato a Venezia il 12 dicembre 2022 in un incontro promosso dall’Associazione Società Informazione/Rapporto sui diritti globali con altre organizzazioni e presenze internazionali

Read More

Il virus dell’impunità e i diritti globali

Loading

Parla Gianni Tognoni, segretario del Tribunale Permanente dei Popoli, a margine della presentazione del Rapporto sui diritti globali, edito da Futura editrice, giunto quest’anno alla sua 19esima edizione

Read More

Diritti Globali. Un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale

Loading

Il 19° “Rapporto Diritti Globali” di Società INFormazione, con la partecipazione di CGIL, fotografa un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale e della globalizzazione neo-liberista

Read More