-
José Miguel Arrugaeta * •
Mag 16, 20 •
720 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Le autorità di Francia e Spagna hanno escluso i prigionieri politici baschi dalle misure destinate ad alleggerire la popolazione carceraria di fronte alla grave pandemia di coronavirus...
-
Sergio Segio * •
Mar 9, 20 •
654 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Intervista all'armatore della Mar Jonio, del progetto Mediterranea Saving Humans, la prima nave la prima nave battente bandiera italiana impegnata nel salvataggio di migranti in fuga dalla Libia. Da Global Rights Magazine, numero speciale, "Rovi di mare"...
-
Sergio Segio •
Gen 28, 20 •
477 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights •
No Comments
L'editoriale del nuovo numero di Global Right...
-
redazione Diritti Globali •
Gen 28, 20 •
460 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights •
No Comments
MEDITERRANEO, CIMITERO DEI SENZA NOME, è on line e liberamente scaricabile il nuovo numero del magazine Global Rights...
-
Global Rights •
Dic 19, 19 •
304 Viste •
Global Rights •
No Comments
Global Rights Magazine es un lugar en varios idiomas de información, intercambio, reuniones, propuestas, políticas y producciones culturales sobre un mundo que cambia...
-
Sergio Segio * •
Dic 10, 19 •
469 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights •
No Comments
Solo una mente beffardamente criminale poteva chiamare le campagne militari contro i kurdi del Rojava prima “Ramoscello d’ulivo e poi “Fonte di pace”...
-
Global Rights International magazine •
Dic 9, 19 •
809 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights •
No Comments
Esattamente due mesi fa, il 9 ottobre 2019, la Turchia di Erdogan invadeva il Nord-Est della Siria, il Rojava, cui è dedicato il nuovo numero del magazine internazionale Global Rights, scaricabile gratuitamente...
-
redazione •
Giu 4, 18 •
735 Viste •
Contenuti in copertina, Copertina, Global Rights Magazine, Rapporto 2017 •
No Comments
Nel numero speciale di Global Rights Magazine appena uscito, brevi estratti dei vari capitoli e delle interviste contenute nel 15° Rapporto sui diritti globali...
-
Ednan Osman Hesen, Global Rights Magazine •
Dic 27, 17 •
795 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights Magazine, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Tra le priorità della ricostruzione e normalizzazione della vita nella città di Kobanê c’è sicuramente l’educazione e l’attenzione a bambini ed adolescenti...
-
JM Arrugaeta - O Casagrande, Global Rights Magazine •
Dic 20, 17 •
805 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights Magazine •
No Comments
Come previsto dal sistema di autonomia democratica vigente nella regione di Rojava per ogni incarico di direzione si eleggono due persone, un uomo e una donna...
-
Esma Zagros, Global Rights Magazine •
Dic 9, 17 •
779 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights Magazine •
No Comments
La difesa di Kobanê (settembre 2014 - gennaio 2015) è stata condotta da uomini e donne, giovani volontari delle Unità di Autodifesa. Da Global Rights Magazine alcune delle lettere scritte dal fronte durante i mesi di resistenza
...
-
JM Arrugaeta - O Casagrande, Global Rights Magazine •
Dic 5, 17 •
1673 Viste •
Contenuti in copertina, Global Rights Magazine •
No Comments
Questa cronaca è stata pubblicata subito dopo la notizia della ritirata dell’ISIS da Kobanê. Abbiamo deciso di riprodurla in questo numero di Global Rights Magazine...
-
redazione •
Lug 3, 17 •
942 Viste •
Global Rights •
No Comments
E' online il nuovo numero del nostro magazine internazionale Global Rights...
-
Global Rights Magazine •
Gen 22, 17 •
1161 Viste •
Contenuti in copertina, Talking Peace •
No Comments
Nella prima settimana dopo l'Accordo di pace sono stati assassinati 5 leader sociali e due guerriglieri delle FARC sono stati freddati da cecchini dell’esercito...
-
Orsola Casagrande, Global Rights •
Gen 16, 17 •
3866 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
13 Comments
Anna Lombardo Geymonat, poetessa, giornalista e insegnante, è da anni una delle animatrici della vita culturale di Venezia...
-
Orsola Casagrande e J.M. Arrugaeta, Global Rights 2/2016 •
Ago 1, 16 •
1065 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Intervista alla scrittrice basca Uxue Alberdi Estibariz, dal magazine Global Rights...
-
Orsola Casagrande e J.M. Arrugaeta, Global Rights 2/2016 •
Lug 31, 16 •
915 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Susan Abulhawa ha cominciato a scrivere il suo primo romanzo nel 2002, ispirata dalla visita a un campo profughi palestinese che era stato assediato dalle forze israeliane...
-
Orsola Casagrande e J.M. Arrugaeta, Global Rights 2/2016 •
Lug 31, 16 •
883 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Lo scrittore Ramiro Sanchiz è nato a Montevideo, Uruguay, dove vive da 37 anni. Oltre alla narrativa scrive articoli di critica letteraria che vengono regolarmente pubblicata dal periodico “La Diaria”...
-
Félix Julio Alfonso , Global Rights 2/2016 •
Lug 30, 16 •
664 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Leonardo Padura è sicuramente oggigiorno lo scrittore cubano più conosciuto (e premiato) a livello internazionale...
-
Orsola Casagrande e J.M. Arrugaeta, Global Rights 2/2016 •
Lug 30, 16 •
752 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Paul Murray è nato a Dublino nel 1975. Ha scritto tre romanzi. Abbiamo conversato con lui pochi giorni dopo il referendum sul Brexit...