-
Marco Gritti * •
Dic 31, 20 •
194 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Il ricordo di Slow Food. Ciò che l’ha resa un simbolo per molti non è il colore della pelle, ma i suoi valori: credeva nella dignità del lavoro, della terra e delle persone...
-
Francesco Bilotta * •
Set 7, 19 •
608 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Internazionale •
No Comments
I meccanismi di «land grabbing» di latifondisti e società estere, sdoganati da Bolsonaro: l’accaparramento di terreni pubblici con atti di vendita falsi è una tecnica di vecchia data...
-
Orsola Casagrande, Global Rights.info •
Lug 31, 19 •
479 Viste •
Global Rights •
No Comments
In 2018, Global Witness documented 164 killings of land and environmental defenders...
-
Marinella Correggia * •
Dic 20, 18 •
733 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Secondo il rapporto «Honest Accounts», a conti fatti il continente africano risulta essere creditore climatico e finanziario. E gli stessi africani nemmeno lo sanno...
-
Raffaele K Salinari * •
Set 5, 18 •
529 Viste •
Europa, Internazionale •
No Comments
Il vertice tra la Repubblica popolare cinese e cinquanta nazioni dell’Africa ha trovato, poco, spazio sui giornali solo per via delle preoccupazioni europee in merito al neocolonialismo cinese...
-
a cura di Alberto Zoratti, dal 15° Rapporto sui diritti globali •
Apr 2, 18 •
1276 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali, Rapporto 2017 •
No Comments
Intervista a Marirosa Iannelli a cura di Alberto Zoratti, dal 15° Rapporto sui diritti globali...
-
Pietro Tino •
Gen 4, 18 •
1452 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Cambiamenti climatici. Dal Sahara ai Gobi in Cina, passando per la Nigeria, le terre coltivabili diminuiscono a vista d’occhio. Alimentando il land grabbing e i rifugiati ambientali...
-
Angelo Mastrandrea, il manifesto •
Apr 23, 17 •
583 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Intervista. Il fondatore di Slow Food Carlo Petrini: i migranti fuggono a causa del land grabbing, necessario un cambio di paradigma economico...
-
Simone Pieranni, il manifesto •
Gen 6, 17 •
774 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Myanmar, Rohingya e risorse. Miniere, legname, progetti geo- termali: risultati dell’esproprio delle terre...
-
Giuseppe De Marzo *, il manifesto •
Nov 6, 16 •
846 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Società •
No Comments
Una Terra senza male, una casa da cui nessuno possa cacciarti, un lavoro giusto e dignitoso. Tierra, techo y trabajo, terra, casa, lavoro sono le 3T del Papa, da garantire a tutte e tutti...
-
Sergio Segio, Rapporto sui diritti globali 2015 •
Ott 11, 16 •
1305 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
1 Comment
Intervista a Luigi Ciotti...
-
Luca Fazio, il manifesto •
Set 25, 16 •
846 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Secondo l'Onu, entro il 2050 ci saranno più di 200 milioni di rifugiati costretti a fuggire non per un conflitto ma per disastri che non si possono più definire naturali...
-
VLADIMIRO POLCHI, la Repubblica •
Set 12, 16 •
978 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Diritti umani, Europa, Immigrati & Rifugiati •
1 Comment
Ogni anno sei milioni di persone emigrano a causa dei disastri ecologici. Gli esperti: “Saranno 250 milioni nel 2050, è l’emergenza del secolo”
...
-
Rita Plantera, il manifesto •
Ago 10, 16 •
1744 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Diritti umani, Internazionale •
No Comments
Land Grabbing. Cento morti e arresti a migliaia tra chi non si piega all’esproprio di Addis Abeba mentre l’Italia festeggia la «sua» diga...
-
Barbara Antonelli, Rapporto sui Diritti Globali 2015 •
Lug 18, 16 •
717 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Le interviste di Diritti Globali: Marco De Ponte...
-
Marta Strinati, il manifesto •
Mag 15, 16 •
1846 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Diritti consumatori & utenti •
1 Comment
Palma leaks. Il recente dossier dell'Agenzia europea Esfa conferma la pericolosità del grasso tropicale: cancerogeno e genotossico. E Big Food sapeva...
-
GIAMPAOLO VISETTI, la Repubblica •
Dic 15, 15 •
1165 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Internazionale •
No Comments
Oltre 2.500 progetti avviati e finanziati in 51 Paesi 222 miliardi di dollari stanziati per lo sviluppo La prima base navale, a Gibuti. Così Pechino vuole esportare nel “Continente nero” un modello strategico alternativo all’Occidente...
-
Rachele Gonnelli, il manifesto •
Nov 29, 15 •
1681 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Il fondatore della rete Slow Food lancia l’appello online: Non Mangiamoci il Clima . «È grave - per Carlo Petrini - che il paradigma del summit sia legato al business. L’unico che parla di biodiversità è il papa»...
-
redazione •
Mag 3, 15 •
935 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Il Padiglione della Società Civile ha voluto aprire il suo programma culturale con un evento particolarmente significativo, a cui hanno preso parte Vandana Shiva, presidente di Navdanya International...
-
Michele Smargiassi, la Repubblica redazione •
Nov 30, 14 •
1167 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Stili di vita e di consumo •
No Comments
Dialogo tra il priore di Bose e il fondatore di Slow Food: “Il buono e il cattivo nascono dal gusto e diventano categorie morali”...