Tag "libertà di informazione"
Back to homepageUcraina e censura. Dopo 19 giorni «bloccati» a Kyiv, lasciamo il Paese
Libertà d’informazione. Dal 6 febbraio i nostri accrediti giornalistici sono stati sospesi dal ministero della Difesa ucraino. Da allora non abbiamo più potuto svolgere il nostro lavoro di reporter
Read MoreUcraina. Censura sui giornalisti italiani ancora bloccati da Kiev
Sul caso dei reporter italiani Bosco e Sceresini bloccati a Kiev si muovono l’Ordine dei giornalisti, il sindacato, Articolo 21. I grandi media invece non ne parlano. C’è un ordine?
Read MoreCensura di guerra: giornalisti italiani bloccati dalle autorità ucraine
«Da dieci giorni aspettiamo un interrogatorio del Sbu, i Servizi di Kyiv e ci è stato tolto l’accredito. E circola la voce, pericolosa in piena guerra, che saremmo “collaboratori del nemico”»
Read MoreIran. Se le big tech volessero, è possibile aggirare le censure della rete
Il sistema del “Domain Fronting”, disattivato nel 2008 da Google, Microsoft e Amazon per non perdere il mercato russo dopo il diktat di Putin, servirebbe come il pane oggi per connessioni anonime alla rete
Read More“Pubblicare non è un crimine”, l’appello per Assange dei media al governo USA
Il giornalismo non è un crimine, il governo degli Stati Uniti deve porre fine alla causa contro Julian Assange per aver denunciato crimini di guerra
Read MoreAlziamo la voce per la liberazione di Julian Assange
Si vuole far tacere col terrore i giornalisti che provano a dare informazioni sulle violazioni dei diritti umani commessi dagli Stati Uniti e da altre potenze che fanno parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu
Read MorePer gli USA, Shireen Abu Akleh uccisa da Israele ma non intenzionalmente
Secondo il Dipartimento di Stato, le condizioni del proiettile che l’11 maggio ha ucciso la giornalista di Al Jazeera a Jenin non consentirebbero di arrivare ad una conclusione definitiva
Read MoreAssassinata giornalista di Al Jazeera. I Palestinesi: «è stato un cecchino israeliano»
CISGIORDANIA. Israele invece nega ogni responsabilità nella morte della stimata reporter della tv Al Jazeera, colpita da un proiettile mentre con altri giornalisti seguiva una incursione dell’esercito israeliano a Jenin
Read MoreLibertà di informazione: Italia al 58° posto, Russia al 155°
Mattarella: Bilancio dei giornalisti morti e minacciati «drammatico». Grillo ai cronisti: «Noi siamo gli incompetenti del nuovo, voi siete i competenti del nulla e del morto».
Read MoreAfghanistan, arresti e minacce contro i giornalisti
Con i nuovi ordini la repressione è peggiorata «soprattutto dall’inizio del 2022, e – scrive Reporter sans Frontieres – sta instillando un clima di paura e preoccupazione nelle redazioni»
Read MoreLa persecuzione continua: negato il ricorso di Julian Assange
WikiLeaks. La Corte suprema inglese nega il ricorso. Ora manca solo la ratifica della ministra Patel. Amnesty: «Un duro colpo per la giustizia, un pericoloso precedente»
Read MoreNon solo Pegasus. Giornalisti e attivisti, difendetevi dagli spyware
Hacker’s Dictionary. Dal 2016 sono stati 30 mila gli avvocati, i difensori dei diritti umani e giornalisti sorvegliati con lo spyware Pegasus. Ma il software israeliano non è l’unico usato per entrare nelle organizzazioni mediatiche. Ecco i consigli per proteggersi
Read MoreCina, per i giornalisti censura e prigione digitale
Un rapporto dei giornalisti di Reporters sans frontières denuncia censura e repressione nel paese del Dragone: alle intimidazioni e agli arresti si aggiunge la censura via software, app e siti web
Read MoreAfghanistan. Col regime talebano scomparsi attiviste e giornalisti
Chi ancora lavora in tv ripete solo slogan, nessuna informazione. Chi si batteva per i diritti si nasconde. O viene ritrovata senza vita: a Mazar-e-Sharif uccisa la giovane Foruzan Safi, guidò la protesta del 6 settembre
Read MoreComincia l’appello contro Julian Assange, vittima della persecuzione USA
Wikileaks. I legali americani tornano a chiedere l’estradizione dell’hacker e attivista, negata in primo grado dalla corte suprema britannica. Un nutrito drappello di sostenitori suoi, di Wikileaks e della libertà di stampa ha sostato in presidio davanti all’alta corte
Read MoreWikiLeaks. Gli Stati Uniti di Trump e Pompeo volevano uccidere Julian Assange
Usa. Rivelazioni di Yahoo! News sulla base delle testimonianze di 30 ex funzionari dell’intelligence americana. I piani di vendetta della Cia su WikiLeaks includevano «un ampio spionaggio sui soci di WikiLeaks, il seminare discordia tra i membri del gruppo, e il furto dei loro dispositivi elettronici»
Read MoreLa Polonia in piazza contro la “Lex Tvn” che imbavaglia la libertà di informazione
Media e populisti. Manifestazioni in 8o centri urbani contro la legge della destra populista del Pis che vuole «silenziare» i media di proprietà straniera
Read MoreCaso Assange. Il silenzio che diventa omicidio
Siamo di fronte, dunque, ad un caso amaro in sé, viste le precarie condizioni di salute di Assange, e per sé. Sembra, infatti, la prova tecnica di un nuovo regime nell’informazione
Read MoreMali. Il giornalista francese Olivier Dubois rapito da un gruppo di Al-Qaeda
Il freelance ostaggio del gruppo qaedista Jnim che da anni ha trascinato il Mali in una spirale di violenza. Nel video diffuso ieri, chiede alle autorità francesi di intervenire
Read MoreTre rapiti e uccisi in Burkina, stavano girando un documentario
Addio a David Beriain e Roberto Fraile. Tragico epilogo per il rapimento dei due reporter spagnoli e di un cittadino irlandese nella riserva di Pama. I jihadisti del Gnim rivendicano l’agguato in cui è stato preso in ostaggio un militare burkinabé
Read More