Tag "mercato del lavoro"
Back to homepageEurostat. In Italia il rischio povertà colpisce uno su quattro
Insieme alla Grecia e alla Spagna, l’Italia è stato il paese tra i più colpiti dalla crisi sociale, economiche finanziaria iniziata nel 2007. Osservatorio precariato dell’Inps: aumentano le dimissioni dal lavoro dopo la pandemia
Read MoreI salari in Italia: più in basso di così si muore
Mentre negli altri paesi, nonostante l’impatto della recessione, il lavoro qualificato cresceva, in Italia c’è stato un costante restringimento con l’aumento dell’emigrazione dei giovani qualificati, oppure, unica alternativa, l’accettazione di lavori sottopagati
Read MoreDati Istat, un altro record di precari a termine: 3 milioni 123 mila
Nello stesso giorno in cui inizia una “verifica” tra le forze di maggioranza l’Istat descrive il contesto del mercato del lavoro subordinato precario in Italia
Read MoreIstat. Altro che «invasione» di immigrati, sono gli italiani che emigrano
816mila italiani all’estero. Calano del 17% gli ingressi degli immigrati. Dei 186mila italiani che si sono trasferiti all’estero, 3 su 4 sono istruiti
Read MoreMille euro in meno in 7 anni. Salari al palo, record precari
Fondazione Di Vittorio: Italia ferma, crescono le cinque maggiori economie Ue. Retribuzioni stagnanti, aumenta il lavoro povero
Read MoreRecessione. Per l’Istat cala il pil, occupazione ferma, l’Italia frena
L’Istat rivede le stime di crescita: colpa dei consumi Sempre meno donne al lavoro
Read MorePrecario, sottopagato, in fuga. La fotografia del lavoro mutato dalla crisi
2008-2018. Boom dei contratti brevi nel rapporto sul mercato del lavoro pubblicato dall’Istat, Inps, Inail, Anpal e Ministero del lavoro. In dieci anni triplicata l’emigrazione italiana all’estero
Read MoreIstat. Cala la disoccupazione, ma solo grazie a contratti a termine e lavoretti
Ad agosto diminuisce la disoccupazione e vola il precariato In 5 anni su più 1,2 milioni occupati, un milione è temporaneo. 9,7 per cento ad agosto
Read MoreIl ministro del lavoro Di Maio: “Ridurre i rinnovi dei contratti a termine”
Nota congiunta Ministero del lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal: l’80% dei nuovi contratti è a a termine. Come il governo intende cambiare il Jobs Act, senza toccare l’abolizione dell’articolo 18
Read MoreDati Istat sull’occupazione: la crescita è senza occupazione fissa
Istat. Primo trimestre 2018: non c’è più il lavoro di una volta, oggi tendiamo alla piena occupazione precaria
Read MoreAncora un record del lavoro: breve, malpagato, intermittente
Dati Istat. La guerra sul Jobs Act continua in vista del 4 marzo. Il Pd e il governo brindano al segno più degli occupati.
Read MoreDopo dieci anni di crisi, i numeri del lavoro in Italia
Il quarto trimestre del 2007 potrebbe sembrare l’ultimo scorcio della felicità perduta. In Italia la disoccupazione era al 6 per cento e gli occupati toccavano il picco dei 25,4 milioni. Oggi sono 25,2 milioni e la disoccupazione è al 10,7 per cento
Read MoreL’occupazione cresce? Solo grazie ai nuovi precari
Mercato del lavoro. Dopo sei trimestri consecutivi continua la crescita dei contratti a termine, il motore dell’occupazione nelle settimane pre-elettorali
Read More50° Rapporto Censis: siamo l’Italia del post-terziario
Giunto alla 50ª edizione, il Rapporto Censis è stato presentato oggi a Roma. Stiamo vivendo una «seconda era del sommerso»
Read MoreItalia Zero Virgola: crescono solo gli occupati over 50
Istat. Ad agosto il mercato del lavoro è fermo. Più del Jobs Act «funziona» la legge Fornero che ha allungato l’età pensionabile
Read MoreNuove tutele universali per un lavoro che cambia
Intervista a Michele Raitano, economista, a cura di Duccio Zola (dal Rapporto sui Diritti Globali 2013)
Read MoreLa classe operaia si fa in tre, divisa dalla fabbrica digitale Tanti stranieri nei servizi
Ormai gli studiosi cominciano a sostenere che di classe operaia ne esiste più d’una e la tendenza alla differenziazione è sempre più veloce. Non basta essere sotto lo stesso capannone per avere una condizione di lavoro omogenea
Read MoreIn Italia con il Jobs Act in aumento le famiglie di lavoratori poveri
MERCATO DEL LAVORO Il biennio 2014-2015 nel Rapporto Isfol-Plus per la Ue. Il 76% delle famiglie di lavoratori non ha 300 euro per una spesa eccezionale
Read MoreDall’Inps all’Istat fronte unico col governo sui dati del lavoro
è stato siglato l’accordo tra Ministero del Lavoro, Inps, Inail e Istat per la realizzazione di un sistema informativo statistico integrato sul mercato del lavoro e sulla protezione sociale
Read MoreIl lavoro in Italia: occupati anziani, giovani senza posto
La ricerca. Fondazione Di Vittorio (Cgil): Oltre 9 milioni di lavoratori in difficoltà economica, la fotografia di un paese sempre più diseguale e ingiusto
Read More