Tag "Priti Patel"
Back to homepageGran Bretagna. Ondata repressiva, attivisti ambientalisti in carcere
Nel mirino i gruppi ecologisti Extinction Rebellion e Just Stop Oil, oltre ai pro-Pal, vittime della legge dell’allora governo Tory, «Serious disruption prevention orders». La repressione era stata già stigmatizzata dall’alto commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite Volker Turk
Read MoreEstradizione di Julian Assange: è l’ultima chance per dire no agli USA
Se estradato il giornalista-attivista che ha rivelato verità scomode sulle invasioni di Afghanistan e Iraq rischia 175 anni di carcere. Anche Corbyn alla mobilitazione di fronte al tribunale in cui va in scena l’appello decisivo
Read MoreLa vendetta del potere segreto contro Assange
Ora verrà presentato un ulteriore appello. Finita simile procedura alquanto barocca, non rimarrà che il ricorso alla Corte europea dei diritti umani, la cui legittimità la Gran Bretagna potrebbe persino non riconoscere
Read MoreRegno Unito. Leggi per reprimere il dissenso, soprattutto quello ecologista
La Camera dei Comuni vota il Public Order Bill. Misure autoritarie che danno grande potere alla polizia e istituiscono altri reati. È polemica
Read MoreRegno Unito. Vietate in rete le immagini “positive” di migranti
La ministra inglese Michelle Donelan: «Vietate le immagini “positive” dei migranti», se esprimono soddisfazione perché i volti di quei pochissimi che ce l’hanno fatta potrebbero essere di “incentivo” ad altri
Read MoreRegno Unito. L’Alta corte esamina l’accordo per “esportare” gli asilanti in Ruanda
Dopo la cancellazione del primo volo di espulsione il governo di Johnson non si era arreso. E anche la nuova premier Liz Truss sostiene l’intesa con Kigali, dove l’«esternalizzazione dell’asilo» è sempre più una specialità della casa
Read MoreRegno Unito. Il governo accanito contro i migranti, impone braccialetti elettronici
Una misura che potrebbe già riguardare chi è sfuggito per un soffio al primo volo sola andata che avrebbe dovuto “traslarlo” a seimila miglia di distanza secondo l’accordo stipulato con il Ruanda, previo l’esborso di 120 milioni di sterline
Read MoreIl Regno Unito lo consegna agli USA: «Estradiamo Assange»
La ministra dell’Interno Patel firma l’ordinanza che cede il fondatore di WikiLeaks al paese di cui ha svelato gli abusi. La piattaforma: «È soltanto l’inizio di una nuova battaglia legale». Ma ora rischia due secoli di carcere
Read MoreMigranti. La Corte Europea per i diritti umani blocca le deportazioni in Ruanda
La Corte europea ferma il trasferimento di migranti nel paese africano. Ma Boris Johnson insiste e annuncia proprio una revisione della legge sui diritti umani in modo da avere mano libera sulle deportazioni
Read MoreLa Corte suprema inglese conferma le deportazioni di migranti in Ruanda
GRAN BRETAGNA. La Corte suprema dice che si può fare: i primi 31 richiedenti asilo saranno cacciati martedì, vince la ministra degli interni Patel. Il principe Carlo, in sordina, parla di «orrida» policy. Per il Labour invece va tutto bene
Read MoreMigranti. Il Regno Unito di Boris Johnson “delocalizza” in Ruanda
Accordo con Kingal: 120 milioni di sterline per prendere migliaia di persone. La Royal Navy controllerà il Canale della Manica. Preoccupate le associazioni umanitarie che denunciano abusi subiti dai richiedenti asilo, la Croce rossa parla di «un costo finanziario e umano considerevole»
Read MoreLa persecuzione continua: negato il ricorso di Julian Assange
WikiLeaks. La Corte suprema inglese nega il ricorso. Ora manca solo la ratifica della ministra Patel. Amnesty: «Un duro colpo per la giustizia, un pericoloso precedente»
Read MoreLa Gran Bretagna “ruba” dati e telefoni dei migranti dopo lo sbarco
Un’inchiesta giornalistica svela 7.167 casi di abuso contro i diritti dei migranti negli ultimi 18 mesi. I loro cellulari venivano sequestrati, aperti e controllati fino all’ultimo file dalla polizia. Fuori da qualsiasi norma e garanzia. Il governo ammette tutto ma ora prova a legittimarlo con una legge
Read More«Kill the Bill», monta in tutto il Regno Unito la protesta dei giovani contro la polizia
UK. Crescono le proteste contro la violenza della polizia e la nuova legge anti-assembramento. Con la scusa del disturbo della quiete pubblica mano libera alle forze dell’ordine
Read MorePost Brexit. Il Regno Unito introduce il visto a punti
Tra i requisti per essere ammessi a lavorare nel Paese: parlare inglese, un buon salario e adeguate competenze. Con i nuovi criteri, secondo le stime, la migrazione europea sarà tagliata del 70%
Read MoreBoris Johnson entra nel bunker da premier e parte il rimpasto
Gran Bretagna. Esordio da primo ministro per il successore di Theresa May. Con un rimpasto di governo vigoroso che sa tanto di resa dei conti tra leavers e remainers
Read More